
21 Febbraio 2021
Per il 2021, Audi Q3 e Q3 Sportback potranno contare su alcune novità legate all'infotainment e ai motori. Scopriamo i dettagli.
I SUV sono sempre più importanti per il marchio tedesco. La gamma Q, nel 2020, ha rappresentato il 49% delle vendite. Per questo, Audi ha deciso di aggiornare Q3 e Q3 Sportback per migliorarne ulteriormente i contenuti. Arriva, innanzitutto, la nuova piattaforma infotainment MIB 3 che offre una potenza di calcolo nettamente superiore a quella precedente. Oltre a permette di rendere il sistema più reattivo, è possibile disporre di nuove funzioni di navigazione.
L'aggiornamento delle mappe, per esempio, avviene mensilmente e non ogni 3 mesi. Il tutto, gratuitamente. La nuova piattaforma permette di utilizzare l'assistente vocale usando come comandi le parole "Hey Audi" e "Alexa". Presente, come si può intuire, anche l'assistente vocale di Amazon. L'aggiornamento prevede pure l'ampliamento delle funzioni Audi connect e l'adozione di prese USB di tipo C con funzione dati e ricarica.
Oltre alle novità per l'infotainment, Audi migliora la gamma dei motori dei suoi SUV. Infatti, debutta a listino la versione 2.0 (35) TDI dotata di un propulsore diesel in grado di erogare 150 CV (110 kW) e 340 Nm di coppia abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti o ad un automatico S tronic. Buone le prestazioni. La velocità massima è di 202 Km/h (200 Km/h la Sportback). Nello 0 a 100 Km/h, servono 9,4 secondi. Parlando di consumi e di emissioni, Audi dichiara 5,1-5,6 l/100 Km e 133-147 g/km di CO2 (Q3) e 5,1-5,5 l/100 Km e 134-145 g/km di CO2 (Q3 Sportback).
Novità anche per la variante 2.0 (45) TFSI quattro S tronic. La potenza sale da 230 CV (169 kW) a 245 CV (180 kW) con una coppia di 370 Nm. La velocità massima arriva a 238 Km/h (235 Km/h Sportback). Lo 0 a 100 Km/h richiede appena 5,8 secondi. Capitolo consumi ed emissioni. Il marchio tedesco dichiara 8,2-8,9 l/100 Km e 186-202 g/km di CO2 (Q3) e 8,3-8,8 l/100 Km e 188-200 g/km di CO2 (Sportback).
Capitolo prezzi. Audi Q3 2.0 (35) TDI 150 CV parte da 36.100 euro, mentre la versione Sportback da 39.750 euro. Audi Q3 2.0 (45) TFSI quattro S tronic 245 CV si potrà acquistare da 45.450 euro, mentre la Sportback da 49.100 euro.
Tesla Model 3 2021 Long Range: pregi, difetti, autonomia e test ricarica V3 | Video
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Commenti
Aggiornamento infotainment audi: luci led interne che cambiano colore. Maggiorazione costo auto: 3k