Audi porta l'illuminazione ad un livello superiore con i nuovi gruppi ottici OLED

29 Luglio 2020 285

Audi porta ad un livello superiore l'illuminazione grazie alla tecnologia digitale OLED. Si tratta di una soluzione grazie alla quale è possibile realizzare gruppi ottici caratterizzati da una maggiore omogeneità, efficienza, compattezza, sicurezza e personalizzazione. Tale innovativa tecnologia ha fatto il suo debutto all'interno della nuova Audi Q5 che è stata presentata lo scorso giugno. Werner Thomas, Project Manager della Casa dei 4 anelli per la tecnologia OLED, ha spiegato come siano i primi ad aver digitalizzato le luci posteriori.

Negli ultimi decenni, la tecnologia relativa ai proiettori anteriori Audi ha vissuto una rapida evoluzione, ma abbiamo lavorato anche per promuovere lo sviluppo dei gruppi ottici posteriori. Audi è infatti la prima Casa automobilistica ad aver digitalizzato le luci posteriori.

TECNOLOGIA OLED

Questa tecnologia porta in dote innumerevoli vantaggi. Gli OLED sono sorgenti luminose piatte al contrario dei LED che sono puntiformi. Significa che la luce generata è estremamente omogenea, dimmerabile, consentendo di variarne in continuazione l’intensità e raggiunge contrasti molto elevati. È possibile dividerla in segmenti controllabili singolarmente ed in grado di creare vari gradi di luminosità. A tutto questo si aggiunge il fatto che un gruppo ottico simile non richiede l’uso di riflettori, fibre ottiche o altri sistemi ottici. In definitiva, le unità OLED sono sono molto efficienti, leggere e piatte, favorendo una certa libertà di design.

Audi continua sottolineando altre differenze tra le due tecnologie che evidenziano i vantaggi dell'OLED. Infatti, l'elemento luminescente ha uno spessore di solo un millimetro, mentre le soluzioni convenzionali LED richiedono profondità di installazione tra i 20 e i 30 millimetri. Anche il consumo energetico è inferiore. Audi ha introdotto l'OLED per la prima volta nel 2016. Da quel momento, tale tecnologia si è affinata e l'ultima evoluzione è disponibile sulla nuova Audi Q5.

I segmenti controllabili individualmente, oggi più numerosi, possono essere attivati in ordine casuale, modificando continuamente la luminosità. Audi Q5 vanta attualmente tre nuclei da sei unità ciascuno, per un totale di 18 segmenti per ogni faro. I clienti che scelgo la tecnologia digitale OLED possono optare fra tre tipi di design diversi delle luci posteriori. Selezionando l’opzione di guida “dynamic” nell’Audi Drive Select, viene attivata un’ulteriore modalità di illuminazione caratteristica. È inoltre possibile implementare animazioni, come illuminazioni specifiche per Coming home e Leaving home e includere l’indicatore di direzione dinamico.

Werner Thomas spiega:

Finora abbiamo usato la segmentazione OLED su Audi TT RS e A8 per la realizzazione di design luminosi specifici. Con Audi Q5 è diverso. In questo caso le luci posteriori si trasformano in una sorta di display sulla carrozzeria esterna, che per il futuro ci offrono un ampio spettro di opportunità e prospettive, in termini di design, personalizzazione, comunicazione e sicurezza.

I sistemi OLED, dunque, permettono di ampliare le capacità di comunicazione di un veicolo. Per esempio, proprio sulla nuova Audi Q5, nelle versioni con luci posteriori dotate di questa tecnologia, il marchio ha installato una funzione di rilevamento degli ostacoli in avvicinamento. Se un altro utente della strada si avvicina entro un raggio di due metri dal retro della vettura ferma, tutti i segmenti OLED si accendono. Quando il veicolo inizia la marcia, i fari riprendono il design originale. Si tratta di un esempio di comunicazione car-to-x tra l’automobile e l’ambiente circostante.

Se le normative lo permetteranno, in futuro sarà possibile anche creare dei simboli di allerta predefiniti per avvisare preventivamente gli altri utenti della strada in merito a pericoli come una strada sdrucciolevole o code.


285

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kamgusta

si vede che non fai una pippa altrimenti dormivi che la mattina chi lavora si alza alle 7

Adri949

Ok!

Adri949

Si si, vedi, sono le 3 e di pensando a VW e non dormo

Kamgusta

anche fare rosikare gli sfigatini come te che non se la possono permettere

Snapdragon

Direi!

teo

Se hai un auto tedesca pagata tanto puoi anche farti spennare per un fanale, ma su certe macchinette da poco tira il c....

Snapdragon

Gli adas però sono obbligatori in ogni caso a breve, quindi te ne fa una ragione, e almeno essi stessi ti impediscono alcuni urti, i led è vero, se hai l' auto alogena sei un barbone, ma è come vedere un auto tedesca con i fari gialli e i cerchi in ferro targata 2020...

teo
Snapdragon

Non deve essere bello

Vae Victis

Ha lo stesso pianale della Polo
LOL

teo

Vedi è quel "sicuramente una polo è meglio di ... " Che non è vero ... È una normalissima utilitaria con plastiche rigide ovunque assemblaggi non perfetti scricchiolii qua e là ecc (lo posso confermare da possessore di polo)
Non sono vago non ho voglia di trascrivere la lunga lista di optional. Cmq una polo e una Fiesta con clima automatico radio dab 1.0 turbo e qualche adas con gli sconti la Fiesta la porti a casa a 15k la polo quasi 18 e non sono pochi su una cifra così bassa

Vincenzo

vabè qualche ecc ecc.....sei vago....sicuramente una polo è migliore di una ford fiesta come materiali\qualità, poi avrà qualche optional in piu, da poter mettere, se quel 'qualche' migliaia si traduce in 2/3000 alla fine per un auto da 20k hai fatto 30 fai 31....ormai le auto COSTANO!

teo

Come ho detto le ho paragonate alle auto di pari segmento / livello. Alla polo gli aggiungi qualche optional e qualche adas e passi tranquillo i 20k ... Una Fiesta ecoboost "pari" allestimento sono qualche migliaia di euro in meno per esempio

Vincenzo

a che auto e allestimento le hai paragonate? quanto veniva ad esempio la golf (con che equipaggiamento) e quanto veniva l'altra? con che equipaggiamento?

teo

No aspetta io ho fatto preventivi questi mesi e polo e golf le ho paragonate alle auto di pari livello .... E le differenze ci sono eccome

Vincenzo

Audi di certo non la devi paragonare a Vw ma a BMW e Mercedes, Vw è sotto, poi un altro gradino sotto c'è Skoda e Seat, non è che solo perchè Audi è di Vw sono sullo stesso livello, sicuramente usano GRAN parte dei componenti, sia interni che meccanici però audi appunto costa di piu, ha dalla sua dei materiali migliori e la tecnologia arriva prima, anche alcuni optional ci sono solo su audi o arrivano prima su audi

teo

Il risparmio è in paragone Alla concorrenza di pari livello e lì non risparmi niente anzi ... Parti con un prezzo più alto avendo meno gli aggiungi gli optional e sali tanto ... Ho visto con polo e VW nuove ...

Vincenzo

cosa c'entra? io magari mi compro una versione full e spendo X€ a te sta bene quella base e ne spendi Y....e si....risparmi!...come leggi in questo forum per MOLTI gli optional NON servono! e molti le prendono base le auto o comunque non vanno oltre a quello che offre la casa con le versioni 'standardardizzate'....la style, la business ecc ecc

teo

... e risparmi ??ma se già le versioni base spoglie partono da prezzi alti ?!?!

teo

Eehh ti piacerebbe 300 forse l acconto più aggiungi i tanti rimanenti

teo

Mi è capitato pochi mesi fa, dal carrozziere, uno con un auto con fari full led ricevere il preventivo del faro
anteriore accidentalmente rotto in una manovra ... Non è stato bello

teo

Cosa non è chiaro del test dell' alce ?? Competizioni ?? Riporto "Il test dell'alce è un test automobilistico eseguito per verificare la stabilità di un'autovettura durante l'esecuzione di brusche sterzate, effettuate per evitare ostacoli che possono apparire all'improvviso sulla sede stradale" se vai in auto tranquillo può sempre succedere qualcosa e fare una brusca manovra e SI da un auto di un certo livello si deve pretendere il massimo in sicurezza altrimenti cacchio ti prendi a fare una auto da 25k ?? Per sbattere e sperare di farti meno male ??

Dwarven Defender

Un faro di una A4 B9 si trova (NON ORIGINALE) e privo di lampade a 400€, quando ci hai messo le lampade ed il ricarico del componente originale e la manodopera per chi lo installa vedi quanto di discosti dai 1000€... per altre vetture correntemente in produzione si scende ampiamente sotto i 100€... uno smartphone da 1000€ è una mostruosità ma è un prodotto fatto e finito, è comunque un prodotto innovativo e ampiamente diffuso solo da 10 anni e permette di comunicare (anche con video), navigare su internet, fare foto e videogiocare e per molti costituisce l’unico accesso ad internet, il faro è solo un componente di una vettura ed il suo costo fuori misura è dovuto al 99% dal voler inserirci un vezzo estetico ed ennesi espressione di un mercato marcio e putrescente... ah e non è innovazione ne progresso tecnologico, è solo cambiamento giusto per il gusto di cambiare e la volontà di “abbagliare” commercialmente...

Bob Malo
Aristarco

Lo sai vero che Ferrari decide lei quanto produtte ed é già tutto venduto prima ancora di cominciare?

Alex Li

Audi...... AUTOMOTIVE LIGHTING, HELLA ECC.ECC

Alex Li

Porsche vende 250 mila auto l'anno......
Ferrari ne vende 10 MILA!!!!
Eri assente quando a scuola davano lezione di matematica!
Oltre fare il paladino degli eredi di Odino riesci a fare delle EPICHE FIGURE DA CIOCCOLATAIO!!!!!
VAI A LETTO.... È TARDI

Alex Li

Povero non ci arrivi....
I principali manager Lamborghini.... sono tutti ITALIANI!
Prima di aprire quella cosa che mamma ti ha disegnato sul viso.....ricordati di raccogliere il cervello dal comodino!!!!
Ora di corsa a nanna!

Alex Li

Quello che non ci arriva sei tu!
Ha qualche importanza che ci siano forestieri a lavorare a Sant'agata?
In ogni casa automobilistica puoi trovare stranieri nei posti di comando perciò......due consigli!
Fatti un viaggetto dalle parti di Ingolstadt
Togli il logo della Juventus e mettici i quattro anelli....

Davide

Ahahahah cosa c’entrano le azioni? Posso dirti che la Porsche vende 5 volte tanto la ferrari

Davide

Povero non ci arrivi, le menti che ci lavorano sono tedesche e si vede

Vincenzo

''E poi cosa? Il mercato lgli darà ragione perché ormai la società é sempre più consumistica, ma secondo te ha senso aggiornare un'auto praticamente ogni due anni? Cosa ci può mai guadagnare? Un po di schermini? E poi il restyling un giorno si e l'altro pure. Che fantastica idea'', ''Guarda che avevo capito la prima volta e ribadisco che non c'è una tecnologia che avanza talmente veloce da cambiare e aggiungere ogni anno, é un'esasperazione consumistica per fare leva sull'apparire e vendere in un mercato saturo.Le auto non si evolvono così velocemente ne si cambiano ogni sei mesi''... Sono tuoi pensieri? Non certo miei... Dici che non ha senso che il mondo va così, ma tant'è... Va così... Quindi... Come vedi il FILO del discorso fila...

Adri949

Indicami dove io abbia detto che il mondo va diversamente o dove ho detto che devono seguire le mie riflessioni e forse il tuo cercare di contestarmi a pene di segugio può anche aver senso

Nino Entradalbar

Gomorroidi. :D

Nino Entradalbar

Tutto vero, la R8 e' uscita' nel 2014.

Nino Entradalbar

Se vabbe'.

Vincenzo

sento giocane, se non sai fare 1+1 non è colpa mia, hai espresso una TUA IDEA? non è così che OGGI VA IL MONDO ti è chiaro il concetto? se non ti è chiaro basta che te lo rileggi, anzi ti RILEGGI i tuoi commenti, quello PICCHIATO in testa sei tu che non sai neanche legare il discorso che fai, ciao.

Adri949

Secondo me sei un po' picchiatello. Ho detto per caso che le aziende seguiranno o debbano seguire la mia idea? A differenza tua non ho la presunzione di avere la verità in tasca dicendo cose ovvie. Quello lo sa fa chiunque. C'è una bella differenza tra constatare l'ovvio ed inevitabile e fare una riflessione, ergo smettila di fare il capitan ovvio della situazione che sei petulante

Vincenzo

ahahah forse non ti è ben chiaro che della tua idea le aziende se ne fregano ben poco....il mondo OGGI va così e andrà così.

Adri949

Assolutamente, di tecnologia non ne capisco niente. Meno male che c'è Vincenzo che sta cercando di convincermi e illuminarmi verso la sua unica visione intelligente, pur non capendo le conseguenze negative di una deriva simile, ma abbracciandola con entusiasmo. Maestro di vita. Buona giornata

Capputtone

se vabbè

Bob Malo

scusami ma questo discorso non c'entra nulla, ti consiglio di rileggere la discussione...

Vincenzo

" non c'è una tecnologia che avanza talmente veloce da cambiare e aggiungere ogni anno"....da qui si evince che, appunto, di tecnologia ne capisci ben poco, ciao.

Adri949

Vabbè ci rinuncio, davvero. Hai ragione tu, va benissimo così e come la vedi tu é la cosa migliore. Mi hai convinto

Alex Li

Puoi fare anche questa prova..... resta il fatto che la MQB ha i suoi pregi.....e anche i suoi difetti.
La stabilità è uno.

Vincenzo

Scusa ma qual'è il tuo problema se ogni anno esce un aggiornamento?se esce è perché c'è qualcosa da aggiornare... Quest'anno compri l'auto con i fari led? L'anno dopo escono i Matrix, poi escono gli oled... Poi gli oled adattativi ecc ecc... La tua non è che non funziona più... Il tuo discorso non ha senso, 'un'esasperazione consumistica per fare leva sull'apparire', apparire? Si va avanti, punto. Di certo non cambi auto ogni anno ma di certo non può rimanere uguale per 3/4 anni,ci sono anche aggiornamenti software ecc ecc, ormai di MECCANICO c'è poco e niente

Adri949

Guarda che avevo capito la prima volta e ribadisco che non c'è una tecnologia che avanza talmente veloce da cambiare e aggiungere ogni anno, é un'esasperazione consumistica per fare leva sull'apparire e vendere in un mercato saturo.Le auto non si evolvono così velocemente ne si cambiano ogni sei mesi. Che tu venga a spiegarmi tutto sto discorso... Beh, non c'è bisogno, lo so benissimo. Ho solo detto che a me non piace e la trovo paradossale. Vuoi ancora andare avanti a spiegarmelo?

Capputtone

che roba tamarra

Vincenzo

"Cosa ci può mai guadagnare? Un po di schermini?"...guarda ragioni esattamente come il 90% degli utenti di questo forum...partendo dal presupposto che non so neanche da quanti anni ci sono i MY,model year, quindi si! ogni anno si aggiornano i modelli! le altre case però AGGIORNANO! se tu dici banalmente un pò di schermini ti sbagli, se aggiornano è anche perchè c'è da aggiornare! lo stesso discorso si potrebbe fare per gli smartphone, ha senso aggiornare un top di gamma ogni anno? per chi ha quello vecchio perchè? puoi benissimo tenerti quello MA appunto la tecnologia va avanti! c'è roba da aggiornare magari, stessa cosa per le auto, adas migliorati ecc ecc, in questo caso anche gruppi ottici, poi arriva il SOLITO che può dire : le auto si guidano ,quelle cose sono cose da vecchi...vabè cavolo suoi, il progresso tecnologico è per tutti!...fatto sta che le altre case automobilistiche OGNI ANNO ti portano qualcosa e ogni 3/4 anni un restyling sostanzioso ovviamente ANCORA piu ricco di contenuti...tornando qui : " Per quanto non ami Alfa Romeo, un amante delle auto, dovrebbe apprezzare di più auto come Giulia e stelvio, che la golf o la a3 o la a6 di turno" basterebbe dire che i tempi cambiano! e come già detto, le VERE auto ERANO quelle solo carburatore e motore ma ora siamo nel 2020! "Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere ma quella che si adatta meglio al cambiamento"....ora e sempre di piu saremo sommersi da tecnologia.....

saetta

Be'intanto fammi vedere dove sta scritto che ti costa 1k , se invece si scoprisse che costa 300 ??
Cmq questa è l'innovazione, e poi sei nel luogo meno adatto per dire queste cose, qua si spendono e si spandono 1k su oggetti che di base servono solo per comunicare , non ti pare altrettanto esagerato?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10