
06 Marzo 2021
Audi continua nel suo progetto di elettrificazione introducendo a listino in Italia le varianti ibride Plug-in dei suoi modelli A6, A7 Sportback e Q7. La casa dei 4 anelli mette sul piatto vetture caratterizzate da un powertrain in grado di offrire sia sportività alla guida che consumi contenuti. Inoltre, grazie alla possibilità di poter viaggiare in modalità solamente elettrica, questi veicoli possono affrontare brevi viaggi senza emettere emissioni inquinanti.
Parlando di prezzi, Audi A6 2.0 (50) TFSI e quattro tronic parte da 63.300 euro. Si parte, invece, da 72.800 euro per Audi A6 2.0 (55) TFSI e. Audi A7 Sportback 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic si potrà acquistare con prezzi da 76.500 euro. Per la variante 2.0 (55) TFSI e il listino inizia da 90.450 euro. Audi Q7 3.0 (55) TFSI e quattro tiptronic è offerta da 76.200 euro; da 94.900 euro, invece, se si sceglierà la variante 3.0 (60) TFSI e quattro tiptronic.
Audi A6 e Audi A7 Sportback possono contare sulla stessa unità ibrida, declinata, però, in due livelli di potenza. Il powertrain è caratterizzato da un motore termico 4 cilindri 2.0 TFSI turbo a iniezione diretta da 252 CV abbinato ad un motore elettrico sincrono a magneti permanenti in grado di erogare 143 CV. Le varianti "55" possono disporre di una potenza complessiva di 367 CV e 500 Nm di coppia. La "50", invece, dispone di 299 CV e 450 Nm di coppia. A trasmettere a terra tutta questa potenza un cambio automatico a 7 rapporti. La trazione è integrale.
Ottime le prestazioni. Audi A6 e A7 (55) accelerano da 0 a 100 Km/h in 5,6 e 5,7 secondi. La velocità massima è di 250 Km/h limitata elettronicamente. In modalità solo elettrica possono raggiungere i 135 Km/h. Consumi nel ciclo WLTP (Qui la guida) di 1,6-2,1 e 1,7-2,2 litri per 100 Km. Il pacco batteria dispone di una capacità di 14,1 kWh (Qui la differenza tra kW e kWh). In modalità solo elettrico è possibile percorrere, rispettivamente, 58 e 54 Km (versione 50 TFSI e). Di serie un caricatore AC da 7,4 kW.
Audi Q7 TFSI e quattro tiptronic adotta un powertrain composto da un V6 3.0 TFSI turbo ad iniezione diretta da 340 CV e da un motore elettrico sincrono a magneti permanenti da 128 CV. Il pacco batteria dispone di una capacità di 14,3 kWh. Anche in questo caso sono disponibili due livelli di potenza. La variante "60" può contare su ben 456 CV e 700 Nm di coppia. Numeri che permettono di accelerare da 0 a 100 Km/h in 5,7 secondi. La velocità massima, limitata elettronicamente, è di 240 Km/h. In solo elettrico, l'auto si ferma a 135 Km/h.
Il modello "55" offre 381 CV e 600 Nm di coppia. Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h impiega 5,9 secondi. Velocità massima sempre di 240 Km/h. Consumi di, rispettivamente, 3,2-3,9 e 3,1-3,9 litri per 100 Km. Entrambe le varianti dispongono di un cambio automatico a 8 velocità e della trazione integrale. Autonomia con il solo ausilio delle batterie, sino a 43 Km (versione 55). I conducenti potranno disporre di 3 modalità di guida: EV, Auto e Hold.
La prima offre priorità alla guida elettrica, la seconda utilizza la modalità ibrida e la terza punta a risparmiare energia dando priorità al motore termico. Tutti i modelli possono essere gestiti da remoto attraverso l'applicazione myAudi. Audi A6 2.0 (50) TFSI e quattro tronic 299 CV può essere scelta negli allestimenti Business, Business Pus, Business Sport e Business Design. Invece, Audi A7 Sportback 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV nelle versioni d'ingresso e Business Plus. I più performanti modelli "55" sono proposti nel solo allestimento S Line Plus.
Audi Q7 3.0 (55) TFSI e quattro Tiptronic 381 CV può essere richiesta nelle versioni d'ingresso, Business e Sport. Il modello "60" è proposto nell'allestimento S Line Plus.
Volkswagen ID.4: consumi reali, autonomia, prezzo e prova su strada | Video
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Aumento benzina e diesel: quanto costa fare un pieno oggi | Video
Dacia Spring: come va l'elettrica economica da 9.460 euro (con incentivi) | Video
Commenti
Auguri a chi se la compra ...
E 3 mesi dopo è arrivato veramente il 2.0 sulla Ghibli..
A maggior ragione sarebbe il contrario visto che non è sul dritto e ci sono le curve... ma soprattutto in città da quando si sfruttano entrambe? :')
Ahahahah ancora con sto Nurburgring? La macchina si usa in città, la giulia le prende
Secondo me quei video lasciano un po' il tempo che trovano… bisogna anche vedere se sono entrambe stock (a prescindere da ciò che dice la descrizione), al Nurburging ha totalizzato un tempo non di poco inferiore, per quello mi pare molto sospetto
Nel video la giulia viene umiliata pur avendo più cavalli
Rs4 le prende dalla Giulia, discorso diverso con la RS6, che ha più cavalli e costa molto di più essendo anche di un altro segmento, ma a quel punto il paragone non regge, e le prestazioni non si misurano solo sul dritto. Apprezzo entrambe btw
Quanto impiegano per arrivare ai 200?
Quanta strada percorrono in 12 secondi?
Rincorrere cosa? Fino ai 200 la giulia le prende pur pesando di meno e con 60cv in più
.......calale fiattaro.....
Sul CANALE FIATTARO.... c'è un video, quello che appare subito, che dice tutto e non dice niente.....due strumenti su cui corrono numeri senza mostrare le vetture.....
Il motore Audi ha la coppia più in basso e la trazione integrale che da una mano .....nei primi metri per poi......... rincorrere.
Ti aiuto, basta andare su Facebook e scrivere audi rs4 vs giulia, ti uscirà subito il video da un calale fiattaro tra l’altro
Su cosa ha trovato i video?.
Su YouTube ci sono drag race di tutti i colori ma di Audi contro Giulia ne ho trovato solo uno.....e poco pertinente.
RS6 (600cv) contro Giulia ......ti piace vincere facile...
Appunto come volevasi dimostrare vai a divertirti al semaforo e lascia stare chi un auto sportiva sa cosa è ... Dinamica e piacere di guida sono una cosa lo sparo al semaforo è per "poveri"
.....non hanno le piattaforme modulari per costruirla......
Nel loro programma era l'ultima a dover essere presentata e tale è rimasta.
La piattaforma da cui partire la hanno già......
Arriverà quando saranno in grado di farla uscire, non hanno le piattaforme modulari per costruirla
Le unghiette hanno perso il filo......
Per fare la URUS hanno usato una plebea Q8/Cayenne
Partire da una base pronta facilità il gioco.
La Purosangue, così sembra sarà denominata, arriverà quando saranno pronti a costruirla, un paio di anni......ciao cittino
In F1 è da anni che umiliano le Ferrari, poi scusa il tanto famigerato suv della Ferrari quando lo fanno uscire? Nel 2070? I tedeschi in poco tempo tirano fuori dai cantieri la Lamborghini Urus, ciaone ferrari
Ma anche no!
Più di un anno Mercedes annunciò l'uscita di una hypercar dotata del motore della formula uno.......non riescono a metterla in strada per enormi problemi di affidabilità...
Ferrari 1000 CV detto...fatto e ora anche aperta.
Sempre tedeschi
Ritardano l'uscita di Golf 7.2 per lanciare il loro emblema nella corsa all'elettrico, la ID3 e cosa succede.....grossi problemi di software....soluzione ?
Lancio con software incompleto.
Come vedi non sono perfetti anche loro.
Vale la penso sperticarsi nel lodare la loro superiorità?
Perdo tempo con te
Ahahahah ti stai arrampicando sugli specchi
Ci sono i video, 0/200 km/h rs4 distrugge la giulia
Se mi dicevi RS5 SPB
ti davo ragione ma la Avant.....
Quindi?
Pensa alla loro hypercar
con il motore da F1 che non riescono a mettere su strada dopo una presentazione fantasmagorica.....
La SF90 stradale è un modello di serie con 999cv e fra poco ne presenteranno anche la versione aperta.
Una cosa che ignori....
I commenti di possono riaprire e correggere....
Sulla carta sì.....
Anche sulla strada dove la tua Audi pareggia le sue mancanze con la trazione integrale.
Ahahahah cosa cambi discorso? In città e anche in autostrada non arrivi a oltre 300km/h. La verità è che ti brucia, la rs4 pesa di più e ha meno cavalli, però al semaforo brucia la piccola alfetta
Cavalli*
Sulla carta si, nella realtà audi vince pur avendo più peso e meno cacalli
Ahahahah infatti la ferrari è talmente tecnologica che non vince un mondiale di F1 da secoli, vincono i tedeschi con la mercedes infatti. Povero alfista
Trent'anni fa' bastava poco per battere in pista auto tecnologicamente superiori.
Oggi non puoi saperlo perché le Alfa in pista non ci possono correre.
La nuova serie 3 non raggiunge la guidabilità di una Giulia.......e questo lo dicono tutti i giornalisti del mondo... compresi i tedeschi.
Avanti un altro!
Finirai le unghiette gattino da tastiera.
Hanno lo 0/100 uguale identico.
Quindi cosa umilia?
ahahah 30 anni fa le nostre auto erano migliori, da 15 anni le tedesche ce le suonano di santa ragione. Giulia ottima macchina, ma si fa battere da una qualsiasi audi, le bmw distruggono la giulia
307 km/h......ci arriva la RS 4?
Al semaforo?
Quando prenderai la patente capirai che la strada non è una pista.
Ricordo ancora i tempi in cui la Tempra veloce (155)bastonava in pista l'A4 quattro sotto la pioggia!
La Giulia odierna non è da meno......
Un altra cosa......togli il logo della Juventus e metti quello del Wolfsburg
al semaforo basta un audi rs4 sw per umiliare la giulia
ti brucia vero= meno cavalli della giulia, più pesante e va di più
invece conta il tempo al circuito nurburgring vero? al semaforo le tedesche battono le nostre auto e tutte le altre
Ieri non ti avevo risposto.
Ma lo stridio delle unghiette continuato mi impone dirti di nuovo che di auto tu te ne intenda come Tito di tetti ritinti.
Tutte dico tutte le riviste hanno indicato che la velocità massima è relativa e che è più importante l'handing in una vettura sportiva.
In questo i tedeschi non sono i primi....e nemmeno gli ultimi....e non possono insegnarci niente.
Quando non si conosce il significato delle cose si sparano tranvate come la tua ... Performance è specialmente la velocità ??? In quale mondo ?? Le performance sono tutt'altro ... Forse proprio quelle che un carrozzone pesante come A7 non riesce a fare ... Divertitevi pure a fare le accelerare al semaforo e lasciate la guida e il divertimento ad altri
Staccarmi dalla tetta delle auto tedesche?
Se rimanessero gli unici a fare auto......andrei a piedi!
Forse ti sei sbagliato.
Gne...gne....
basta un audi rs4 sw per battere la giula al semaforo
Sono un alfista...quindi?
Alfa Romeo ha due modelli e le Quadrifoglio mi pare non difettino a performance quindi...
possiamo competere con i tedeschi!
Per performance si intende specialmente anche la velocità, povero alfista non puoi competere con le tedesche
Ora sei passato dai motori alla velocità massima......
Quando hai finito l'arrampicata.....
avvertimi.
Le Ferrari non entrano neanche nella top 10 dei veicoli più veloci, è tutta tedesca la classifica ormai
Siamo in un post che parla di Audi e tu metti in mezzo tutti i tedeschi.
Sono italiano non fiattaro....
Allora vado di Ferrari
3.9T da 600a 720 CV
6.5 v12 800 CV
4.0 ibrido 999cv
Ti bastano