
30 Gennaio 2020
Audi ha annunciato di aver esteso il suo servizio Traffic Light Information anche all'interno della città di Dusseldorf. Dopo il debutto nel Vecchio Continente ad Ingolstadt, la città che sorge sulle sponde del fiume Reno sarà la seconda in Europa in cui Audi ha deciso di implementare la tecnologia che permette di ricevere all'interno delle sue auto le informazioni sul funzionamento dei semafori.
A partire dalla fine di gennaio, tutti coloro che guideranno un'Audi compatibile con questo servizio, potranno ricevere direttamente a bordo le informazioni di 150 semafori presenti in città. In questo modo si potrà modulare la velocità per riuscire sempre a "prendere il verde" ottimizzando, così, i tempi di viaggio ed i consumi di carburante.
I lavori di integrazione di questa infrastruttura all'interno della città tedesca continueranno nel corso dei prossimi mesi. Entro l'estate, circa 450 dei 600 incroci della città saranno collegati.
Audi Traffic Light Information è un esempio della tecnologia V2I cioè Vehicle-to-Infrastructure grazie alla quale Infrastruttura e veicolo dialogano tra loro scambiandosi informazioni per migliorare l'efficienza, la praticità e la sicurezza delle strade.
Il sistema Audi Traffic Light Information offre agli autisti due funzionalità principali: Green Light Optimized Speed Advisory (GLOSA) e Time-to-Green.
La prima calcola la velocità ideale per prendere il verde e non doversi fermare al semaforo. Questa funzione può anche suggerire di ridurre gradualmente la velocità circa 250 metri prima del semaforo, in modo che il guidatore e le auto dietro raggiungano l'incrocio quando le luci diventano verdi.
Se è inevitabile fermarsi al semaforo, un conto alla rovescia mostra i secondi che mancano al ritorno della luce verde (Time-to-Green). I conducenti, così, potranno rilassarsi visto che sapranno esattamente quanto mancherà alla ripartenza.
Audi Traffic Light Information è stato presentato per la prima volta nel 2016 a Las Vegas. Oggi, questo servizio V2I è disponibile in oltre 10.000 incroci nel Nord America, di cui circa 2.000 a Manhattan / New York City e oltre 1.600 nella capitale degli Stati Uniti.
Questa funzione è disponibile sui modelli Audi e-tron (Qui la nostra prova su strada) , A4, A6, A7, A8, Q3, Q7 e Q8 che sono stati prodotti da metà luglio 2019.
Commenti
Figata se funziona come deve
Dipende dalla città, l'Italia è grande. Tu dici che nel tempo saranno le città con la guida meno aggressiva ad imitare quelle con la guida più aggressiva, e non il contrario?
Può anche essere, se mi becco davanti una Mercedes ai 35km/h perché il suo computer ha deciso di prendere verde un semaforo per il quale io non dovrò passare potrei anche perdere tutte le buone abitudini acquisite.
Il mio è un sottolineare tale cosa. Stai solo ribadendo il mio intendo.
Stiamo nel 2020 ed è impensabile guidare pensando ad un secondo codice stradale creato solo per tali città.
tra 15 anni non guideremo più
A Lecce ci sono sicuro verso san cataldo. Visti quest'estate
Mai visto ne a Lecce ne a Milano, boh
Infatti continui a citare parti della penisola ben lontane da uno standard europeo...
È sempre Italia, mica parliamo dell’Africa sub-sahariana.
Io vivo qui, quindi parlo per esperienza diretta.
Non che a Roma, Napoli e Palermo sia diversa la situazione essendoci stato varie volte.
fanno bene a suonare, svegliatevi
in italia dormono quando è verde e corrono quando è rosso
Ma ci sono anche in provincia di Lecce (non ovunque eh)
L'unica cosa che devi tenere giù è la testa della bella passeggera. (Per proteggerla eh, LoL)
Certo è che se le persone continueranno a parlare di sovranismo saremo sempre meno protagonisti e influenti :/
nel dubbio tengo giù!
ah no...
Si parlava di Italia credo... non Lecce o Bari...
sì solo tu
Tu credici nell'Europa xD
Anche.
O ti lampeggiano in una strada a senso unico se non vai a 80km/h in città, a Bari.
Per poi svoltare prima di te, quindi senza senso.
Ye.
Non c’entra l’auto, ma il sistema cittadino.
Qua siamo indietro anni luce ai semafori senza onda verde e taroccati.
Saremo distrutti prima da noi stessi, probabilmente.
In molti paesi, visto anche in oriente. Più Semplice di così....
siamo più che considerati, talmente tanto che siamo temuti,temuti da Germania e Francia, in Europa dobbiamo esserci, ma non da sottoposti di queste 2 nazioni.
Che poi volendo, in alcuni stati inizia il conto alla rovescia proprio sopra la luce verde senza nessuna funzione smart. Se non mi sbaglio li ho visti a Monaco o Amsterdam
Intendi che saremo finalmente un minimo considerati a livello globale grazie ad una futura tendenza europeista? Lo spero
oppure con un update dei sistema di infotainment
I semafori che ti mostrano quanto tempo manca al verde e quanto al rosso sono una delle più grandi invenzioni del nostro secolo.
Spero che si diffondano sempre di più
Quindi quando avrai fretta, la macchina farà di tutto per farti arrivare con il semaforo rosso.
In Italia non vedrai un bel niente perché saremo stati già distrutti economicamente dall'UE :)
Se già a Lecce ti suonano appena scatta il verde (e la chiamano cortesia..), ora ti inizieranno a suonare appena mancano 10 secondi al Verde come ai Grand Prix !
Peccato che sia disponibile solo sulle auto ancora da produrre. Sarebbe bello se fosse possibile un semplice "retrofit"
Quanto sarebbe bello se fosse imposto l'obbligo di montarlo in tutte le città con almeno un tot di abitanti...
Peccato che in Italia le macchine con questo sistema le vedremo tra 15 anni
sessista!
L'idea è eccellente, ma può funzionare solo se tutti gli altri seguono lo stesso principio. Se si formano code assurde perché devono stare tutti incollati a quello davanti, tanti saluti...
al sud funzionerebbe perfettamente!