Audi: riciclo batterie auto elettriche esauste, ecco i risultati dell'esperimento

17 Dicembre 2019 160

Il riciclo delle batterie delle auto elettriche è un aspetto cruciale del mondo EV, spesso associato all'inquinamento derivato dallo smaltimento (oltre che dalla produzione) dei pacchi di accumulatori che impiegano materiali rari/preziosi - tra l'altro non sempre estratti in modo etico e sostenibile. Un esperimento condotto da Audi e Umicore, però, ha dimostrato che è possibile recuperare più del 90% del cobalto e del nickel impiegato nelle batterie delle Audi e-tron.

Audi ha siglato con Umicore, azienda nata in Belgio specializzata proprio nel riciclo di materiali da componenti tecnologiche, una partnership nell'estate del 2018. Poco più di un anno fa i due marchi hanno iniziato a lavorare espressamente sulle batterie di e-tron e, grazie gli ottimi risultati ottenuti fin qui, si procederà ora con la prossima fase, ovvero la realizzazione di quello che viene definito un "circuito chiuso".

In poche parole, i componenti preziosi (in parte responsabili del costo delle batterie delle auto elettriche - QUI il nostro approfondimento) che hanno esaurito il loro ciclo vitale fluiscono in nuovi prodotti, mantenendo al minimo la produzione di scarti e il consumo di energia - e conseguentemente le emissioni inquinanti. Umicore usa tecnologie e procedure di fusione particolari e proprietarie, in combinazione a trattamenti idrometallurgici specializzati.

Audi punta a diventare carbon-neutral, ovvero a impattare zero sulle emissioni di CO2 annuali entro il 2050. I lavori per il circuito chiuso inizieranno a gennaio 2020.

Va ricordato che, quando si parla di carbon-neutral, non significa "emettere zero CO2" ma attuare una serie di iniziative come piantare alberi e realizzare centrali elettriche da rinnovabili (oltre a riciclare) per ridurre la CO2 globale compensando per le emissioni proprie.

VIDEO


160

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
wrg

Si infatti, per esempio la Svezia ha grossi problemi alla rete elettrica per via dell'aumento di vetture EV in circolazione.
Il problema è che se vogliamo pensare ad una mobilità elettrica, si dovranno purtroppo ripensare alle centrali nucleari.
Pensare di usare solo turbine eoliche e fotovoltaico non è semplice, basti vedere cosa è successo in California tra incendi e forte vento, dove le turbine eoliche sono state fermate

Riccardo Torti

Oltre a tutto quello che hai detto (concordo) ti sei dimenticato di spiegare come viene prodotta l'energia elettrica e le catastrofi che possono derivare dal nucleare. Proviamo solo ad immaginare la richiesta di "corrente" in un mondo in cui circolano solo auto elettriche...

wrg

Il futuro è lo scambio energetico tra i vari paesi, noi la vendiamo ad altri paesi, perché il problema enorme delle energie rinnovabili è che sono fonti non controllabili e che producono energia, come il fotovoltaico, per poche ore al giorno.
Per questo le auto EV porteranno ad un aumento di energia elettrica prodotta da fonti fossili

wrg

Il bello è proprio questo come dici tu, incentivare la vendita di auto elettriche e produrre l'energia elettrica con il carbone....
Basta far due calcoli per dimostrare che così si aumenta la co2
Noi umani siamo proprio intelligenti

Tetsuro P12

Ma il petrolio non lo estrai, raffini, trasporti, etc.? O sgorga per volontà divina...?

wrg

Hai perfettamente ragione, ma il messaggio che sta passando è che le auto combustione interna è sporca e cattiva, mentre una vettura EV è ecologica, crescono i fiori sulle ruote.
In realtà non è così. Una tesla produce più co2 di un diesel.
La produzione delle batterie, sono dannose per l'ambiente.
Dovresti andare a vedere in Cina l'inquinamento derivante dalla produzione delle batterie.
Intere popolazioni che stanno morendo per la lavorazione della grafite.
Per non parlare dello smaltimento, è un discorso troppo lungo, anzi no.forse molto corto.
Semplicemente non sappiamo che farne delle batterie esauste al.momento

kust0r

l'automobile, qualunque motorizzazione possa mai avere, non potrà mai essere ecologica, sarebbe un ossimoro. Forse ci si dimentica che il processo di raffinazione dei carburanti fossili produce ben più schifezze. Lasciatelo dire da uno che abita vicino a un polo indostriale. E non mi addentro su discorso dell'incidenza tumorale perchè sarebbe un discorso troppo lungo.

teob

Perché si ridurranno ???

teob

Gli stessi danni che si producono estraendo ferro e altri materiali per costruire auto e motori. E del danno che si produce per estrarre raffinare e trasportare il petrolio e affini ....

teob

Quindi senza sapere cosa fa un'azienda gli dai dei cialtroni e inneggi a teorie tutte tue .... Non capisco il tifo per un'alimentazione o un'altra meno il sparare a zero su chi non si conosce.
Quindi allo stesso modo sono portato a pensare che tutti gli oli esausti delle auto finiscono direttamente nei fiumi giusto ?!

wrg

Diciamo che le bruci quando sono esauste, diciamo che bruci tante di quelle schifezze per produrle ed estrarre i materiali nobili quali litio e cobalto.
Che poi nessuno qui ecologista, parla dei danni ambientali che stiamo provocando per estrarre il litio per le auto elettriche, soprannominate "ecologiche"

Gark121

Bah, peccato che la scienza dica col contrario di Teomondo Scrofalo, sarebbe molto bello se avessi ragione.

Teomondo Scrofalo

Fa tutto parte del processo anche il metano creato che poi si brucia e quando le alghe ricrescono riassorbono tutto quanto. Sicuramente mille volte meglio del petrolio.

L0RE15

No, in tutt'altro. Ma mi piacerebbe. Magari nella prossima vita! :)

L0RE15

Ok, a 5 anni si può parlare e ragionare con maggior cognizione di causa.

kust0r

si ma le batterie non le bruci per muovere la macchina.

Vae Victis

Il Diesel è un liquido organico, quindi è rinnovabile più di qualunque batteria.

Vae Victis

certo che si trovano, alla discarica delle batterie. Sono rifiuti speciali.

Adriano

No no, io? Ma figurati. Io facevo un discorso generale. Io sono molto educato e ho tanta pazienza, anche troppa. Il mio appunto era proprio sul fatto che non tutti potrebbero essere come me, tutto qua. Stammi bene

Gark121
Adriano
Gark121

Buon natale anche a te signor "risposte a caso e fuori tema".
E comunque no, probabilmente dal vivo ti avrei riso in faccia alla prima risposta, e a ripensarci mi hai appena fatto riflettere su una cosa: sarebbe stata una risposta adeguata anche su disqus. Grazie sinceramente di avermi dato questo spunto, molto più utile degli upvote :)
Però visto che a te fan, piacere, eccone uno.

Adriano
Gark121

Serve una fonte? Basta avere una minima conoscenza del processo, fatti un giro su internet, ci sono decine di pubblicazioni che smentiscono totalmente l'idea che l'anidride carbonica ottenuta dalla combustione di un qualsiasi vegetale (che cresca in acqua o sulla terra è irrilevante) sia uguale a quella immagazzinata con la fotosintesi.
Un piccolo esempio qui: http://www greenreport it/news/energia/biocarburanti-inquinano-piu-dei-combustibili-fossili/
Inoltre anche se fosse (e così non è), resta tutta la Co2 (e il metano) che stai creando per trasformare le piante (ripeto, che crescano in acqua non cambia la situazione) in combustibile, oltre a quello che inquini per coltivare.
Ciò che potrebbe essere carbon neutral (si parla del 65-90% in meno di emissioni, non proprio di carbon neutral, ma è sicuramente un upgrade) sono le microalghe, organismi unicellulari molto efficienti nella fotosintesi (molto più delle piante), ma che hanno il problema di trovare un modo di "coltivarli" e raccoglierli che sia efficiente. Ad oggi, dalle microalghe, si son prodotti combustibili solo partendo da colture in laboratorio.
Se e quando sarà risolto il problema, allora ne parleremo.

Aristarco

hai letto quello che ho scritto o commenti a caso? ho scritto chiaramente che anche se la produzione non produce c02, una volta bruciate in un motore producono oltre alla c02, inquinanti di vario tipo

Teomondo Scrofalo

Si infatti le alghe non fanno fotosintesi non ASSORBONO CO2 dall'ambiente e producono OSSIGENO CRESCENDO VERO?

Aristarco

si vero, se brucio combustibile in un motore esce fuori solo vapore acqueo e farfalle...

Teomondo Scrofalo

Ti ripeto è falso, le alghe in mare già si allevano da decenni e con le alghe si può fare tranquillamente carburante carbon neutral, se hai studi contrari a ciò che affermo linka pure.

Teomondo Scrofalo

Falso.

Gark121

Il tuo commento era una correzione su qualcosa che non è mai nemmeno stata presa in considerazione perché SECONDARIA rispetto al discorso.
Con una metafora, stai correggendo una virgola mal disposta in un inciso di una frase in cui manca il predicato verbale, e la cosa esilarante è che pretendi pure di insegnare qualcosa nel farlo. Avevo capito che eri s t u p i d o, ma non immaginavo così tanto. Ti prego, continua a dilettarci tutti con i tuoi commenti! Non vedo l'ora di avere altri bei messaggi con risposte strampalate di cui ridere.

wrg

Per la verità il litio lo estraggono in Cile, con grossi impatti ambientali, e il cobalto nel Congo, con grossi impatto sociale e sfruttamento di lavoro minorile.
Non esiste al.momento una tecnologia industrializzata per estrarre il cobalto e il litio.
Esistono progetti, investimenti, ma al.momento il costo di recupero di questi materiali è decisamente superiore al valore del materiale estratto.
Infatti inCina stanno staccando semplicemente le batterie esauste.
Per questo se vuoi te le regalano, perché gli fai un bel favore

Adriano

E tu continui a dibattere su qualcosa che non ho nemmeno mai messo in discussione. Il mio commento era una correzione su un aspetto visto che qualche esamino di energetica e rinnovabili me loi sono dovuti fare. Poi se vuoi continuare ad agitarti come una checca isterica cantandola e suonandotela fai pure

kust0r

col diesel infatti ci annaffio le piante. Sai come crescono bene?

simone

bhe nel breve periodo .. circa 5 anni ... potremmo già trovare in commercio ad esempio le litio zolfo che hanno una densita 5 volte superiore alle attuali batterie ... piu lontano 10/15 ci sono tecnologie gia in sperimentazione come le litio aria che possono raggiungere una densità 10 volte quella attuale .... ma questo solo per citare un paio di ricerche gia oggi piu che promettenti

simone

ma come estraggono litio e cobalto in cina e tu dici che te li regalano? .. allora perche si continua a dire che le batterie costano tanto per via dei materiali con cui vengono prodotte?

simone

non penso che in discarica si trovino batterie al litio e cobalto

uncletoma

ho una laurea in lettere e filosofia ;)

Aristarco

puoi produrre quello che vuoi compensando la c02, ma se lo metti in un motore e lo bruci, il risultato saranno oltre appunto alla c02, degli inquinanti, quindi è un placebo

Gark121

Nei sogni di qualcuno, magari...
Pochissime coltivazioni alimentari sono carbon neutral, figuriamoci una cosa il cui prodotto viene prima trasformato con un processo che libera metano (che è molto peggio della Co2) e poi bruciato.

Teomondo Scrofalo

Cerca Carbon Neutral su google.

Teomondo Scrofalo

I bio combustibili sono ad impatto zero, tanta co2 assorbono tanta co2 restituiscono quando li bruci.

Gark121

Sembri un'anguilla che si dibatte nella fanghiglia.
Mi sono rotto i c o g l i o n i di perdere tempo a rispondere ad uno a cui indichi la luna e lui non guarda nemmeno il dito, guarda proprio da un'altra parte.
Non ho parlato di consumo di suolo, nessuno lo ha fatto a parte te, perché è un problema che viene cronologicamente dopo: non mi pongo il problema del suolo che sprecherei a fare una cosa che è s t u p i d a indipendentemente dal suolo che uso.

Vae Victis

Vai alla discarica delle batterie, ciao.

Vae Victis

In africaland di certo non sono ignoranti e sottosviluppati come te.
In Germania hanno taroccato il test sulle emissioni per fat omologare le loro auto, è ora che ti dai una svegliata! Drin... drin...

L0RE15

Vero, ma non deve dirlo a me bensì a tutti quelli che pensano che le cose siano nate quando sono ati loro (o poco prima). Ragionando prendendo in considerazione la storia (che però va prima studiata), si potrebbe discutere in maniera più corretta del presente e anche del futuro.

Adriano

Spiegami, con cosa si fanno questi carburanti? Sai quali sono le piante usate? Sai che sono coltivate intensivamente? Se indendevi altro, allora questo mostra ancora più ignoranza sull'argomento di quanto uno potesse pensare all'inizio

wrg

Ho capito, speriamo di trovare un modo conveniente per riciclarle, altrimenti mi sa che lasceremo un altro fardello alle future generazioni tipo scorie nucleari.
È questo che mi lascia perplesso, investire soldi pubblici in auto elettriche che sembrano al.momento più inquinanti di una vettura diesel

wrg

Se vuoi vai in Cina te li regalano e gli fai un favore enorme

Gark121

Lo vedi che non sai leggere?
"senza parlare delle emissioni dell'agricoltura intensiva"
D e m e n t e.

Adriano

Tu l'agricoltura intensiva su cosa la fai? Sulle distese infinite della tua capacità di comprensione?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024