Audi RS5 Coupé e Sportback, ufficiale il restyling: estetica più aggressiva

11 Dicembre 2019 7

Audi RS 5 si aggiorna sia in versione Coupé sia in versione Sportback: le novità principali sono un design esterno ancora più aggressivo e filante e un nuovo sistema infotainment. Restano inalterati gli aspetti meccanici; il V6 biturbo continua ad avere una potenza massima di 450 CV, una coppia di 600 Nm, una velocità autolimitata a 250 km/h e uno 0-100 in 3,9 secondi. La trazione integrale permanente Quattro aiuta l'auto a rimanere sempre incollata alla strada, aiutata dalle sospensioni rigide sportive. Opzionale il sistema frenante carboceramico.

La prima modifica che colpisce l'occhio è la calandra frontale Singleframe: è più larga e più piatta, allineandosi agli ultimi restyling della RS 6 e della RS 7. Tra il cofano e la griglia ci sono anche delle sottili prese d'aria per garantire un maggior raffreddamento del vano motore. Cambiano anche le linee che definiscono la parte inferiore e laterale del paraurti anteriore. Nel listino compaiono anche come optional i fari Matrix LED; i contorni dei gruppi ottici hanno contorni scuri, distinguendoli quindi dalle più docili A5; gli archi passaruota sono più larghi di 4 centimetri.

I profili delle minigonna e del paraurti posteriori sono stati anch'essi rivisitati. Opzionalmente, si possono tingere di nero i quattro anelli sulla calandra frontale e i loghi RS. La coupé include un tetto in fibra di carbonio con struttura in CFRP, che riduce il peso complessivo dell'auto di quasi 4 kg. Infine, sono disponibili due nuovi colori: Blu Turbo e Rosso Tango, già impiegati in altri modelli della gamma RS. I cerchi, infine, sono da 19" per default, ma ci sono nuove opzioni da 20".

Il nuovo sistema di infotainment è gestito dall'unità centrale di ultima generazione MIB 3, e passa principalmente attraverso un display da 10,1" non incassato nella plancia, leggermente inclinato verso il posto di guida. È possibile ampliarlo in diversi modi: con il sistema MMI Navigation Plus viene fornito un monitor dedicato RS che mostra dettagli utili per la guida più impegnata, come accelerazione longitudinale e laterale, lo status del differenziale sportivo Quattro, pressione e temperatura delle gomme e così via.

C'è poi un'ulteriore espansione, ovvero l'Audi Virtual Cockpit Plus: uno schermo da 12,3" con ancora più schermate tutte con grafica dedicata RS. MIB 3 garantisce anche il supporto di oltre 30 servizi di assistenza alla guida; parte di essi è di serie sulle RS 5, gli altri si possono acquistare individualmente o come parte di pacchetti specifici.

Le nuove RS 5 non sono ancora in vendita, ma lo saranno presto; Audi ha già chiuso le prenotazioni per la precedente generazione. In Germania, i prezzi partiranno da 83.500 euro.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Felipo

La versione coupè ricorda molto una M3

sgarbateLLo
Stefano

cit.

Aristarco

sono i fori per la velocità

sgarbateLLo

a me quell'intercapedine tra cofano e paraurti anteriore disturba un po'...

Aristarco

questa del restyling finalmente ha un pò di carattere, però non capisco sta moda degli schermi non integrati alla plancia, li trovo brutti e potenzialmente fragili

Stefano

mai piaciuta la sportback...la coupè sì, fin dalla prima stagione...cmq vista RS6 passare a passo d'uomo in centro città, sembrava spenta, che tristezza...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8