Audi: nel primo trimestre 2025 crescono le vendite di EV, ma restano le criticità
Audi: ricavi e vendite di EV in crescita nel primo trimestre 2025
Il primo trimestre del 2025 si chiude per Audi con luci e ombre. Il gruppo automobilistico tedesco ha registrato ricavi per 15,4 miliardi di euro, in aumento del 12,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato trainato soprattutto dal buon andamento dei modelli elettrici, che hanno segnato una crescita delle consegne del 30,1% su scala globale. Tuttavia, l’utile netto è calato a 630 milioni di euro dai 736 milioni dell’anno precedente, mentre il flusso di cassa netto è rimasto negativo, pur migliorando sensibilmente: -61 milioni rispetto ai -768 milioni dello scorso anno.
Secondo il CFO Jürgen Rittersberger, “i dati evidenziano quanto sia cruciale accelerare il processo di trasformazione e puntare su efficienza e competitività”. Il CEO Gernot Döllner ha parlato invece di un “riposizionamento già avviato” e ha sottolineato i primi risultati positivi dell’iniziativa modello lanciata nel 2024.
GLI EV VANNO FORTE
Nel dettaglio, Audi ha consegnato 383.401 veicoli tra gennaio e marzo, in calo del 3,4% rispetto al primo trimestre del 2024. Le vendite di EV hanno però registrato incrementi significativi in Francia (+169%), Svizzera (+120%), Paesi Bassi (+87%), Norvegia (+64%) e Germania (+59%), portando a un totale globale di 46.371 unità elettriche. Il mercato europeo occidentale ha visto crescere anche gli ordini, con un +86% per i modelli 100% elettrici e un +22% complessivo.
Dal punto di vista industriale, la casa dei Quattro Anelli ha annunciato l’arrivo di dieci nuovi modelli plug-in hybrid entro fine 2025. Dopo le nuove Audi A3 e A5, a maggio debutteranno le versioni e-hybrid di A6 Avant e A6 berlina, con un’autonomia elettrica dichiarata superiore ai 100 km.
ALTI E BASSI
Guardando ai mercati, la Germania si conferma in crescita (+4,8%), mentre calano Nord America (-2,1%) e Cina (-7%), quest’ultima penalizzata da una forte concorrenza domestica. A Shanghai, Audi ha presentato in anteprima mondiale cinque modelli, inclusa l’A6L e-tron, oltre alla nuova E5 Sportback, il primo modello del marchio elettrico AUDI destinato al mercato cinese.
Il margine operativo del Gruppo è salito al 3,5%, ma resta sotto i target annuali, fissati tra il 7 e il 9%. Tra gli altri marchi del Brand Group Progressive, Lamborghini ha mostrato la performance più brillante, mentre Bentley e Ducati hanno registrato flessioni sia nei ricavi che nell’utile operativo.