Cerca

Nuova Audi A6 pronta al debutto: ecco i primi dettagli

Audi anticipa la berlina A6: motori, dimensioni e caratteristiche

Nuova Audi A6 pronta al debutto: ecco i primi dettagli
Vai ai commenti 1
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 7 apr 2025

In un’insolita inversione di rotta rispetto alla consuetudine, Audi ha deciso di svelare prima la versione station wagon della sua nuova gamma A6, lasciando che la più tradizionale berlina resti nell’ombra fino alla sua presentazione ufficiale, fissata per il prossimo 15 aprile. Il reveal avverrà alle 14 del pomeriggio sul canale YouTube del marchio tedesco

La A6 Avant è apparsa a inizio marzo, mentre in questi giorni Audi alimenta l’attesa per la tre volumi con una serie di immagini teaser che ne rivelano in parte il posteriore.

A TUTTA LARGHEZZA

Lo stile segue fedelmente il linguaggio estetico dell’attuale gamma del marchio tedesco. I fanali posteriori OLED, ulteriormente evoluti, si estendono in una lunga fascia luminosa a tutta larghezza, un elemento ormai ricorrente nel panorama automobilistico contemporaneo.

Non è solo una questione di design: l’effetto visivo rende la vettura più imponente e larga alla vista. Coerente con la recente filosofia del marchio, la nuova A6 abbandona le finte uscite di scarico, optando per terminali autentici anche sulle versioni più sportive come la futura S6.

Le dimensioni della nuova berlina saranno leggermente superiori alla generazione uscente, pur mantenendo invariati passo e larghezza. Aerodinamica ottimizzata e una linea più affilata caratterizzeranno la nuova A6. Resta da segnalare che la nuova berlina si baserà sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion) condivisa con la sorella minore A5.

CAMBIO DI NOME?

Audi aveva considerato di riorganizzare la nomenclatura della gamma con la A6 che si sarebbe dovuta chiamare A7 riservando i numeri dispari ai modelli termici e quelli pari agli elettrici. Una strategia però abbandonata prima ancora di trovare piena attuazione a favore di una logica più tradizionale, dove i numeri indicano dimensione e posizionamento, indipendentemente dalla motorizzazione

Sotto il cofano, la berlina erediterà le motorizzazioni dell’Avant: si parte da un 2.0 turbo benzina da 201 CV, si sale a un V6 3.0 da 362 cavalli, mentre sul fronte diesel sarà disponibile un 2.0 TDI, anch’esso da 201 CV. La RS6, invece, resterà esclusivamente in formato Avant, presumibilmente con un V8 elettrificato per rispettare le normative ambientali.

E IL PREZZO?

Anche se Audi non ha ancora comunicato ufficialmente i prezzi della nuova A6 berlina, è lecito aspettarsi cifre leggermente inferiori rispetto alla variante Avant, già ordinabile da 69.350 euro. Storicamente, la berlina costa circa 2.000-3.000 euro in meno a parità di motorizzazione e allestimento.

Di conseguenza, la nuova A6 tre volumi dovrebbe partire da circa 66.500 euro nella versione 2.0 TDI da 204 CV con allestimento Business, mentre il top di gamma con motore 3.0 V6 da 367 CV e pacchetto S line edition potrebbe sfiorare i 90.000 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento