Audi presenta la RS 6 Avant GT 2025: un'edizione limitata ma non nella potenza
Nuova Audi RS 6 Avant GT 2025: solo 85 esemplari per il mercato USA
In un'epoca dove le prestazioni automobilistiche raggiungono nuovi vertici, Audi alza ulteriormente l'asticella presentando la RS 6 Avant GT 2025, un'edizione ultra-limitata che rappresenta il pinnacolo della gamma RS 6. Con soli 85 esemplari destinati al mercato statunitense, parte di una produzione mondiale di 660 unità, questa vettura si prepara a diventare un oggetto del desiderio per collezionisti e appassionati.
Il DNA sportivo di questa station wagon affonda le radici nella Audi 90 quattro IMSA GTO del 1989, un'auto da competizione con trazione integrale quattro. La RS 6 Avant GT ne eredita non solo lo spirito, ma anche gli elementi stilistici distintivi, traducendoli in una livrea tricolore bianco/rosso/nero che rende omaggio al suo predecessore.
621 PULEDRI
Sotto il cofano è presente il V8 biturbo TFSI da 4,0 litri, capace di sprigionare ben 621 cavalli. Questi numeri si traducono in prestazioni mozzafiato: lo scatto da 0 a 100 km/h viene liquidato in soli 3,2 secondi, mentre la velocità massima tocca i 314 km/h in pista. Per gestire simili prestazioni, l'auto è dotata di serie di freni carbo-ceramici da 420 mm all'anteriore e 370 mm al posteriore. Una delle peculiarità più significative di questa edizione speciale risiede nelle sospensioni: per la prima volta su una RS 6, vengono montate di serie sospensioni coilover regolabili a tre vie, abbinate a un differenziale posteriore quattro sport specificamente tarato.
Gli esemplari destinati al mercato americano sfoggiano una verniciatura Arkona White, impreziosita dalla caratteristica livrea racing heritage e dal distintivo badge RS. I cerchi "Avus" da 22 pollici a sei razze in Ibis White completano il quadro estetico, insieme a numerosi elementi in fibra di carbonio, tra cui cofano e parafanghi anteriori. Lo spoiler posteriore "pass-through" sul tetto e l'eliminazione dei mancorrelli contribuiscono a un profilo ancora più filante e sportivo.
L'abitacolo rispecchia la medesima ricercatezza degli esterni. I sedili sportivi RS sono rivestiti in pregiata pelle Valcona, impreziositi dal logo RS 6 GT e da doppie cuciture rosse e rame. La plancia, la console centrale e i pannelli porta superiori sono rivestiti in Dinamica, mentre dettagli come le cinture di sicurezza Crimson Red e i tappetini personalizzati "RS 6 GT" sottolineano l'esclusività del modello.
La costruzione di ogni RS 6 Avant GT segue un processo produttivo particolare: dopo le fasi iniziali nello stabilimento di Neckarsulm, l'assemblaggio finale viene completato a Böllinger Höfe, dove sette specialisti dedicano un'intera giornata alla realizzazione manuale di ciascun esemplare.
E IL VECCHIO CONTINENTE?
Questa attenzione ai dettagli garantisce standard qualitativi eccezionali e l'unicità di ogni vettura, certificata da una targhetta numerata sulla console centrale. Il progetto RS 6 Avant GT nasce da un concept del 2020, il RS 6 GTO, sviluppato da dodici apprendisti Audi con il supporto del reparto design della casa. Questa genesi particolare sottolinea il legame tra tradizione e innovazione che caratterizza il marchio dei quattro anelli.
Gli appassionati americani potranno ordinare la vettura a partire dalla fine del 2024, con un prezzo base di 198.900 dollari (al cambio più di 182.000 euro). La rarità del modello, unita alle sue caratteristiche uniche, lo rende fin da ora un potenziale oggetto da collezione per il futuro. Non ci sono comunicazioni per il mercato europeo.