Audi charging hub, apre a Berlino una nuova stazione con 4 colonnine da 320 kW
Quattro punti di ricarica prenotabili con potenze sino a 320 kW

Audi sta portando avanti il suo ambizioso piano di elettrificazione che include anche la realizzazione di un completo ecosistema per la ricarica da offrire ai suoi clienti. Proprio al riguardo, la casa dei 4 anelli sta portando avanti un progetto legato alla costruzione di particolari stazioni per la ricarica chiamate "Audi charging hub" da collocare in ambito urbano per consentire alle persone di poter rifornire facilmente di energia le loro vetture se a casa non dispongono di un punto di ricarica (stazioni comunque aperte a tutti gli utenti elettrici).
Dopo Norimberga e Zurigo, la casa automobilistica ha inaugurato anche il nuovo hub di Berlino, nel quartiere centrale di Prenzlauer Berg.
IL NUOVO HUB PER LA RICARICA
Il costruttore racconta di aver installato a Berlino una versione del suo charging hub che può contare su 4 punti di ricarica con potenze fino a 320 kW. Questa stazione per la ricarica dispone di un sistema di accumulo in grado di immagazzinare fino a 1,05 MWh di energia all'interno di batterie automotive giunte a seconda vita.
L'Audi charging hub di Berlino condivide la linea di alimentazione del vicino FrischeParadies, il più grande mercato di specialità gastronomiche della Germania. Quando il fabbisogno elettrico di FrischeParadies è contenuto, il sistema di accumulo della stazione riceve energia e si ricarica. Grazie ad una gestione intelligente dei flussi di energia, la casa dei quattro anelli è in grado di gestire in maniera efficiente il funzionamento di questa stazione e l'utilizzo dell'infrastruttura elettrica.
Inoltre, sfruttando la presenza del sistema di accumulo che permette di gestire i picchi della domanda di energia, Audi può realizzare un'infrastruttura per la ricarica rapida in luoghi dove la normale rete elettrica presente non consentirebbe l'installazione di molteplici punti di ricarica HPC.
PIANO DI ESPANSIONE
Audi ha fornito anche qualche informazione sull'utilizzo degli altri charging hub. A Norimberga, dove dal 2021 è attiva una stazione con 6 punti di ricarica, sono stati raggiunti picchi di 62 processi di ricarica al giorno, mentre la media si attesta a 36 rifornimenti quotidiani, dei quali circa la metà destinati ai modelli elettrici Audi. Inoltre, il 70% dei rifornimenti è stato effettuato da utenti abituali. A fine gennaio 2023, a Norimberga aveva già ospitato 10.000 utenti. Ricordiamo che questa stazione dispone pure di una lounge di 200 metri quadrati dove le persone possono passare il tempo mentre il loro veicolo conclude il rifornimento di energia. Anche a Zurigo, la domanda di ricarica è altrettanto elevata.
L'installazione di nuovi Audi charging hub prosegue. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere che entro maggio 2023 aprirà una stazione a Salisburgo. Seguirà Monaco di Baviera. In una prima fase, gli hub saranno privi di lounge e verranno realizzati in collaborazione con aziende partner al fine di raccogliere esperienze e dati, così da ampliare ulteriormente il servizio a partire dal 2024.