Audi Q6 e-tron, nuove foto spia del SUV elettrico tra le curve del Nurburgring
Il nuovo SUV elettrico potrebbe essere proposto anche nella versione RS

Audi sta continuando a lavorare sullo sviluppo del suo nuovo SUV elettrico Q6 e-tron che poggerà sulla piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Porsche. Un modello che riveste un ruolo molto importante all'interno della strategia di elettrificazione della casa dei 4 anelli che dal 2026 punta a lanciare sul mercato solamente nuove vetture a batteria. Adesso, un nuovo muletto di questo SUV elettrico è stato spiato tra le curve del Nurburgring, un luogo ideale dove mettere alla frusta la meccanica di una nuova vettura e mettere a punto l'assetto.
CI SARÀ ANCHE UNA VERSIONE RS?
Le foto spia mostrano una vettura ancora camuffata. La cosa interessante, però, è che tale prototipo dispone di un impianto frenante maggiorato con pinze freno di colore rosso. Potrebbe essere un indizio che l'auto protagonista di questi scatti è una variante ad alte prestazioni del SUV, magari la futura versione RS della Q6 e-tron.
Se davvero si tratta di un modello sportivo, sicuramente disporrà anche di un body kit dedicato che permetterà di rendere il suo look un po' più aggressivo. Purtroppo, il camuffamento non permette di cogliere questi dettagli. I nuovi scatti non consentono di vedere all'interno dell'abitacolo. Sicuramente avremo un sistema infotainment di ultima generazione. Nel caso di un'eventuale versione RS, potrebbero arrivare anche sedili sportivi ed altri dettagli pensati per esaltare il carattere sportiveggiante della vettura.
La nuova Audi Q6 e-tron, comunque, sarà proposta anche in versione Sportback di cui abbiamo già visto, in passato, alcune foto spia. La nuova piattaforma PPE supporta un'architettura a 800 V per ricariche ad alta potenza. La medesima piattaforma sarà utilizzata anche per la futura Porsche Macan elettrica.
Parlando dei motori, il nuovo SUV dovrebbe essere proposto in diverse varianti con uno o due propulsori elettrici. Dunque, il SUV sarà offerto anche con la trazione integrale. L'eventuale modello RS è possibile che possa contare su oltre 600 CV di potenza. Si tratta, però, di speculazioni perché dettagli precisi ancora non ce ne sono.
Ci sarà comunque ancora modo di scoprire qualcosa di più sullo sviluppo della nuova Audi Q6 e-tron visto che il debutto dovrebbe essere stato posticipato, secondo alcune indiscrezioni, al 2023.
[Foto spia: CarScoops]