Cerca

Audi porta A6 Avant e-tron e grandsphere concept alla Milano Design Week

Sguardo da vicino ai nuovi concepet elettrici.

Audi porta A6 Avant e-tron e grandsphere concept alla Milano Design Week
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 giu 2022

Audi ha portato alla Milano Design Week e per la prima volta in Italia le concept A6 Avant e-tron e grandsphere. All'interno di Audi House of Progress è stato possibile ammirare le due concept car che anticipano il futuro dei modelli elettrici del costruttore. Come sappiamo, le auto a batteria sono molto importanti per Audi visto che intende lanciare solo nuovi modelli elettrici a partire dal 2026.

I CONCEPT

Audi A6 Avant e-tron concept è stata svelata nel mese di marzo 2022. Si tratta della declinazione con carrozzeria Avant della berlina elettrica A6 e-tron che il costruttore aveva portato al debutto, sempre come concept, al Salone dell’auto di Shanghai del 2021. Poggia sulla piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Porsche e può contare su un powertrain con due motori elettrici. Dunque, la trazione è integrale.

Complessivamente, a disposizione ci sono 476 CV (350 kW) con 800 Nm di coppia massima. Il powertrain è alimentato da una batteria da 100 kWh per una percorrenza fino a 700 km.

Audi grandsphere concept, invece, interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso: progettata dall’interno verso l’esterno, porta al debutto tecnologie e stilemi destinati a essere ripresi entro pochi anni dai futuri modelli Audi. Il costruttore racconta che la guida autonoma di Livello 4 e l’ecosistema digitale di bordo garantiscono ai passeggeri esperienze d’intrattenimento e comunicazione senza precedenti.

Concept che anticipa i contenuti della futura ammiraglia elettrica della casa automobilistica tedesca. Anche questo veicolo poggia sulla piattaforma PPE. Troviamo due motori elettrici in grado di erogare complessivamente 530 kW (721 CV) con 960 Nm di coppia. Il tutto è alimentato da una batteria da ben 120 kWh collocata tra gli assali che consente un'autonomia sino a 750 km.

L'aspetto particolare del concept sono gli interni. I conducenti possono scegliere tra due configurazioni. Nella prima, volante e pedaliera scompaiono perché sarà possibile lasciare all'auto il compito di guidare. In tale scenario, conducente e occupanti potranno rilassarsi mentre il veicolo viaggia in autonomia. Nella seconda, il conducente ha il pieno controllo della vettura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento