Audi charging hub, questa estate aprirà una nuova stazione per la ricarica a Zurigo
In estate sarà inaugurata una seconda stazione per la ricarica di casa Audi.

Il progetto pilota di Audi di creare delle stazioni per la ricarica rapida delle auto elettriche continua ad andare avanti. A dicembre 2021, la casa dei 4 anelli aveva inaugurato il suo primo "Audi charging hub", una struttura collocata a Norimberga e realizzata in maniera particolare. Oltre a disporre di punti di ricarica ultrafast con potenze sino a 320 kW, questa stazione offre anche un'area lounge dove le persone possono rilassarsi durante la ricarica delle loro auto. Una struttura, comunque, non esclusiva per i soli clienti Audi ma aperta pure alle auto degli altri costruttori.
NUOVA STAZIONE IN ARRIVO
A quanto pare, questa estate sarà aperto un secondo Audi charging hub. A riferirlo, Markus Duesmann, CEO Audi. La nuova stazione, secondo quanto raccontato, sorgerà a Zurigo. Duesmann non ha rivelato ulteriori dettagli su questa seconda infrastruttura. Dunque, non sappiamo esattamente dove sarà collocata a Zurigo. Tuttavia, secondo quanto raccontato da Automobilwoche, il nuovo Audi charging hub sarà un po' diverso da quello di Norimberga. A quanto pare, sarà dotato di 4 punti di ricarica da 320 kW (6 a Norimberga). Inoltre, sembra che non sarà presente l'area lounge.
Il sito di Zurigo non sarà l'ultimo di questo progetto che Audi sta portando avanti. Duesmann, senza entrare in particolari dettagli, ha fatto sapere di come stia andando molto bene. Per questo ci sono diverse novità in arrivo. Vedremo come evolverà questo progetto. Audi punta a semplificare la ricarica delle auto elettriche che, come sappiamo, è importante per spingere sulla diffusione di questi mezzi. Con il suo primo Audi charging hub puntava a offrire una stazione per la ricarica rapida per consentire ai clienti di rifornire facilmente di energia anche se a casa non dispongono di un punto di ricarica.
A quanto pare, tutto sta andando secondo i piani. Non rimane che attendere ulteriori novità per capire come crescerà questa infrastruttura. Si ricorda, infine, che il format di questo progetto prevede anche l'utilizzo di sistemi di accumulo e di pannelli solari per alimentare la struttura. Il tutto per rendere possibile la diffusione di queste stazioni indipendentemente dalla portata della rete locale.
Stazioni che dispongo anche del supporto alla tecnologia Plug & Charge. Le auto compatibili possono ricaricare in maniera ancora più semplice. Infatti, basterà inserire il cavo nella presa dell'auto e il rifornimento di energia partirà automaticamente senza il bisogno di usare app o tessere.