Cerca

Audi Q6 e-tron, ci immaginiamo così il nuovo SUV elettrico

Ecco come potrebbe essere il nuovo SUV elettrico tedesco.

Audi Q6 e-tron, ci immaginiamo così il nuovo SUV elettrico
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 ott 2021

Sappiamo che Audi sta lavorando ad un nuovo SUV elettrico che arriverà nel 2022 e che si chiamerà Audi Q6 e-tron. Si tratterà di un modello molto interessante in quanto sarà sviluppato a partire dalla nuova piattaforma PPE (Premium Platform Electric) che il costruttore tedesco ha realizzato in collaborazione con Porsche. Questa stessa piattaforma sarà utilizzata pure per la futura Macan elettrica il cui debutto è atteso sempre per il prossimo anno.

Nel corso degli ultimi mesi, il SUV a batteria della casa dei 4 anelli è stato intercettato più volte su strada durante alcuni test. Le immagini spia hanno permesso di notare già alcuni primi particolari del suo design. Partendo da quanto visto da queste foto, abbiamo provato ad immaginare quale potrebbe essere l'aspetto definitivo di tale nuovo modello. Il risultato è nel render che potete vedere.

IN PRODUZIONE DAL PROSSIMO ANNO

Il frontale dovrebbe presentare alcune somiglianze con quello degli ultimi modelli della gamma elettrica del marchio tedesco. Ci sarà ovviamente sempre il classico single frame Audi ma più piccolo di quello presente sulla nuova Q4 e-tron. I fari a LED sottili e il disegno delle grandi prese d'aria laterali presenti sul paraurti, dovrebbero consentire di dare un look un po' più grintoso al frontale del futuro nuovo SUV elettrico.

Le dimensioni complessive saranno simili a quelle dell'Audi Q5. Tuttavia, grazie ai vantaggi della piattaforma PPE, espressamente pensata per i veicoli elettrici, l'abitacolo offrirà tanto spazio, quasi al livello di un'Audi Q7. Sugli interni è possibile anche immaginare che disporranno di uno schema simile a quello visto nell'Audi Q4 e-tron. Dunque, strumentazione digitale ed un ampio schermo per il sistema infotainment.

C'è molta più incertezza per quanto riguarda la scelta dei powertrain in quanto mancano informazioni precise. La piattaforma PPE supporta l'architettura a 800 V e quindi il SUV potrà ricaricare ad altissima potenza in corrente continua. Sicuramente sarà proposto in diverse varianti, sia con singolo motore elettrico e sia con doppio propulsore. Ovviamente, sarà commercializzato pure con batterie dalla differente capacità. Ci sono anche alcune voci su di una variante ad alte prestazioni.

Al momento, comunque, di ufficiale non c'è ancora nulla e quindi non si può fare altro che aspettare maggiori novità da parte di Audi. La produzione dovrebbe partire sempre nel 2022. Le vendite, invece, dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2023.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento