Nuova Audi RS 3, record al Nürburgring nel segmento delle berline compatte
Per la nuova sportiva un giro record al Nürburgring.

La nuova Audi RS 3 ha avuto immediatamente modo di poter dimostrare le sue enormi potenzialità. Infatti, la casa dei 4 anelli ha portato la sportiva al Nürburgring dove ha ottenuto il tempo di 7'40"748 sulla Nordschleife. Si tratta del nuovo record nel segmento delle berline compatte (miglioramento di 4,64 secondi). Alla guida dell'auto "Frank Stippler", pilota, ingegnere e collaudatore Audi Sport. Il giro più veloce è stato ottenuto in condizioni ambientali ideali.
Il costruttore tedesco evidenzia che l'auto utilizzata era praticamente identica a quella di serie. Le uniche modifiche hanno riguardato la pressione degli pneumatici semi-slick Pirelli P Zero Trofeo R, adeguata alle condizioni della pista. Una piccola modifica necessaria visto che incideva sul funzionamento del sistema RS Torque Splitter, una delle principali novità di questo modello che sicuramente ha contribuito in maniera importante al raggiungimento di questo nuovo record.
0-100 KM/H IN 3,8 SECONDI
Ricordiamo brevemente le principali caratteristiche di questa nuova sportiva di casa Audi. Nuova RS 3 dispone di un 5 cilindri turbo 2.5 TFSI da 400 CV (294 kW) e 500 Nm di coppia. Il cambio è doppia frizione S tronic a 7 marce. Le prestazioni, ovviamente, sono elevatissime. Nello 0 a 100 km/h bastano appena 3,8 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h ma è possibile chiedere che venga elevata a 280 km/h. Inoltre, scegliendo il pacchetto Dynamic RS che aggiunge i freni carboceramici, la velocità viene alzata ulteriormente a 290 km/h.
Come accennato in precedenza, una delle principali novità di questo nuovo modello è la presenza del sistema RS Torque Splitter pensato per distribuire la coppia tra le ruote posteriori attivamente e in modo completamente variabile e rendere, così, la vettura più reattiva. Parlando di prezzi per il mercato italiano, la nuova Audi RS 3 parte da 60.900 euro per la Sportback e da 64.000 euro per la sedan. Nelle concessionarie italiane arriverà nel corso del mese di ottobre 2021.