Cerca

Audi A3 e A4: le nuove generazioni potrebbero essere solo elettriche

Audi smetterà di lanciare modelli endotermici nel 2026: le nuove generazioni di Audi A3 e A4 saranno solo elettriche.

Audi A3 e A4: le nuove generazioni potrebbero essere solo elettriche
Vai ai commenti 51
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 giu 2021

Audi prevede lo stop al lancio di nuovi modelli endotermici dal 2026, almeno secondo la stampa tedesca. Questo non significa che il costruttore smetterà di vendere modelli benzina e diesel da quella data ma che si concentrerà totalmente sul lancio solo di vetture elettriche. Anche le ibride verrebbero messe da parte. Adesso, sempre dalla Germania arrivano ulteriori informazioni che permettono di fare maggiore chiarezza su questa strategia di cui si attende l'ufficialità.

Ti potrebbe interessare

NUOVA AUDI Q8, L’ULTIMA ENDOTERMICA?

Secondo Automobilwoche, il costruttore non lancerà sul mercato una nuova generazione delle sue A3 e A4. Questi modelli saranno sostituiti dalle A3 e-tron e A4 e-tron ovviamente 100% elettriche. La stessa sorte dovrebbe toccare anche ai modelli A5 e A6. Parlando proprio della A6 e-tron, Audi ha già anticipato la concept car del futuro modello di produzione durante lo scorso Salone di Shanghai. Dovrebbe arrivare nel corso del 2023 e poggerà sulla piattaforma PPE sviluppata dalla casa dei 4 anelli assieme a Porsche. Il concept si caratterizzava anche per una batteria da 100 kWh e per un'autonomia sino a 700 km.

Nel 2022 sappiamo già che arriverà anche la Q6 e-tron, parente stretta della futura nuova Macan elettrica, che poggerà sempre sulla piattaforma PPE. Pare che l'ultimo modello endotermico che Audi lancerà sul mercato nel 2026 sarà la nuova generazione della Q8 che debutterà insieme anche alla versione elettrica Q8 e-tron. Secondo la stampa tedesca, la commercializzazione dei modelli endotermici dovrebbe durare sino al 2032. Successivamente, Audi dovrebbe diventare un marchio solo elettrico.

Si tratta di informazioni interessanti che comunque vanno sempre prese con le dovute cautele ma che permettono di capire meglio quale dovrebbe essere il programma del costruttore nella sua conversione a marchio solo elettrico. Del resto, da tempo era noto che la casa dei 4 anelli stesse ragionando su un percorso per arrivare ad abbandonare progressivamente la vendita dei modelli endotermici. Già sapevamo, per esempio, che il marchio aveva deciso di smettere di sviluppare nuovi motori a combustione anche per via delle forti restrizioni del futuro standard Euro 7.

A questo punto non si può fare altro che attendere un qualche annuncio ufficiale di Audi che sveli nei dettagli il suo programma per il futuro. Se la strategia sarà confermata, si tratterà di un piano molto ambizioso e ben diverso da quello, per esempio, di BMW che proprio di recente ha messo in guardia sui rischi che si possono correre puntando subito tutto sull'elettrico.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento