Audi Q4 e-tron, parte la produzione del nuovo SUV elettrico
Parte in Germania la produzione del nuovo SUV elettrico Audi Q4 e-tron: la versione definitiva sarà svelata a metà aprile.

Audi ha annunciato che la produzione del suo nuovo SUV elettrico Q4 e-tron è incominciata presso lo stabilimento di Zwickau, in Germania, lo stesso già utilizzato da Volkswagen. Questa autovettura sarà realizzata sulla stessa linea dove viene assemblata la ID.4 elettrica. La Casa dei 4 anelli ha voluto sottolineare che la produzione della nuova vettura a batteria è carbon neutral. Infatti, lo stabilimento soddisfa interamente il fabbisogno energetico mediante fonti rinnovabili e dispone di un impianto di cogenerazione a elevata efficienza.
Parallelamente, Audi sta lavorando anche con i suoi fornitori per concordare molteplici misure per ridurre ulteriormente le emissioni dell’intero ciclo di vita della Q4 e-tron, inclusa la fase terminale, quando le batterie saranno riciclate o riutilizzate nei sistemi di accumulo. Per preparare la produzione del SUV elettrico, oltre 100 tecnici Audi hanno lavorato per ottimizzare tutti i processi per permettere alla fabbrica di produrre vetture per marchi differenti.
Q4 E-TRON
La nuova elettrica Q4 e-tron poggia sulla piattaforma MEB, la stessa utilizzata da altre vetture elettriche del Gruppo Volkswagen come la ID.3 e la ID.4. La veste definitiva di questo modello, insieme a quella della variante Sportback, sarà svelata alla metà del mese di aprile. L'elettrica si può già prenotare in Italia. Di recente, Audi ha condiviso i primi scatti degli interni, raccontando qualcosa di più delle funzioni avanzate come il nuovo Head-up display con la realtà aumentata.
Le complete specifiche tecniche non sono state comunicate. Tuttavia, la versione top di gamma potrà contare su due motori elettrici e quindi la trazione integrale, con una potenza complessiva di 225 kW (306 CV). Ad alimentare il powertrain un accumulatore da 82 kWh in grado di permettere un'autonomia sino a 450 km secondo il ciclo WLTP. La velocità di punta sarà limitata a 180 km/h. L'accumulatore potrà essere ricaricato sino ad una potenza massima, in corrente continua, di 125 kW.
Tra meno di un mese sarà finalmente possibile scoprire tutti i dettagli di questo nuovo modello a batteria. Audi Q4 e-tron fa parte dell'ambizioso piano di elettrificazione del marchio tedesco. Entro il 2025, il costruttore potrà contare su oltre 20 modelli a zero emissioni e lavorerà per espandere ulteriormente la gamma Plug-in hybrid.