Cerca

Audi Q4 e-tron, primo sguardo agli interni dell'elettrica: ci sarà la realtà aumentata

Audi ha condiviso nuove informazioni sulla Q4 e-tron; finalmente si vedono gli interni che saranno tecnologici con un Head-up display con realtà aumentata.

Audi Q4 e-tron, primo sguardo agli interni dell'elettrica: ci sarà la realtà aumentata
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 mar 2021

Da un paio di settimane, Audi ha aperto gli ordini del suo nuovo SUV elettrico Q4 e-tron. Adesso, la casa automobilistica tedesca ha svelato diverse ulteriori novità di questo nuovo modello a batteria tra cui gli interni ed alcune tecnologie. Finalmente, si può dare una prima occhiata all'abitacolo della versione di serie di questa nuova autovettura. Ancora nessuna informazione sui prezzi e sulle complete specifiche tecniche ma questi dettagli non dovrebbero tardare ad arrivare.

DIMENSIONI ED INTERNI

Grazie all'utilizzo della piattaforma MEB, nuova Audi Q4 e-tron offre internamente molto spazio. Le sue misure sono 4.590 mm lunghezza x 1.865 mm larghezza x 1.613 mm altezza con un passo di 2.760 mm. L'abitacolo si caratterizza per una lunghezza di 1,83 metri ed è in grado di accogliere 5 passeggeri senza problemi. Il bagagliaio dell'elettrica può contare su 520 litri di capienza. Abbattendo gli schienali (frazionamento 40:20:40), la capacità cresce sino a ben 1.490 litri. Presenti, internamente, diversi vani portaoggetti per un totale di 24,8 litri.

La plancia dispone di serie della strumentazione digitale sin dal primo livello di allestimento e può contare su di uno schermo da 10,25 pollici. Salendo di livello, a disposizione l'Audi virtual cockpit e l'Audi virtual cockpit plus che offrono maggiori funzionalità. L'infotainment dispone di un display da 10,1 pollici (risoluzione 1.540 x 720 pixel) o da 11,6 pollici (1.764 x 824 pixel) a seconda dell'allestimento scelto. La piattaforma è la ben nota MIB 3 che offre numerosi servizi connessi oltre ad un assistente vocale per poter controllare le funzioni disponibili attraverso l'utilizzo della voce.

Tra le novità tecnologiche, l'introduzione di un nuovo Head-up display con realtà aumentata (AR – Augmented Reality) che proietta sul parabrezza una serie di informazioni su due livelli. Quelle relative ai sistemi di assistenza, alle frecce di svolta della navigazione e ai punti di partenza e di arrivo vengono mostrate come contenuti AR e in modo dinamico. Le indicazioni vengono visualizzate ad una "distanza virtuale" di 10 metri dal conducente o anche di più in funzione delle condizioni di guida. Una scelta fatta per fare in modo che queste informazioni vengano sovrapposte alla visuale del conducente che, così, non distoglierà l'attenzione dalla strada.

L'area di visualizzazione dei contenuti AR presenta una diagonale di 70 pollici. Sul livello inferiore, invece, i conducenti troveranno informazioni come la velocità e i segnali stradali ad una distanza virtuale di 3 metri. Le animazioni sono generate dalla Picture Generation Unit (PGU) collocata all'interno della plancia. Le informazioni, invece, sono elaborate da un dispositivo chiamato AR Creator, integrato all'interno della piattaforma MIB 3.

La nuova Audi Q4 e-tron offre al conducente anche un nuovo volante con comandi touch dotati di feedback aptico. Nelle versioni top di gamma, il volante del SUV elettrico dispone di paddle per gestire il livello di recupero dell'energia. Ovviamente, molto curate le finiture interne, come da tradizione del marchio tedesco. I clienti potranno scegliere tra diversi materiali e pacchetti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento