Audi Q5 2020, nuovi motori mild hybrid e taglio dei prezzi
Audi Q5 si rinnova nel 2020 con l'introduzione dei nuovi propulsori mild hybrid 2.0 TDI; arriva anche una ridefinizione dell'offerta con un taglio dei prezzi per alcune versioni.

Audi aggiorna la gamma del suo SUV Q5 che nel 2020 si rinnova sia a livello tecnico che nella struttura dell'offerta.
Debutta, innanzitutto, il nuovo propulsore 2.0 TDI con tecnologia mild-hybrid a 12 Volt declinato nelle potenze da 136 CV a 204 CV. Oltre a dotazioni più ricche, Audi ha pure ridefinito il listino per fare in modo che la versione plug-in hybrid 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV possa accedere ai vantaggi dell'Ecobonus statale con qualsiasi allestimento.
NUOVO MILD HYBRID
La prima grande novità della gamma Audi Q5 2020 è l'introduzione della tecnologia mild hybrid all'interno del suo propulsore 2.0 TDI già offerto con potenze da 136 e 190 CV. (Qui la nostra prova su strada)
Grazie alla tecnologia MHEV, il propulsore evolve e sarà disponibile in 3 versioni di potenza: 136 CV con 320 Nm di coppia, 163 CV con 380 Nm di coppia e 204 CV con 400 Nm di coppia.
La tecnologia adottata è la stessa delle altre unità mild hybrid della Casa dei 4 anelli. Presente, quindi, un alternatore-starter azionato a cinghia che consente di ottimizzare la funzione start&stop, attiva sin da 15 Km/h. Inoltre, questa soluzione tecnica permette al motore di spegnersi e di riaccendersi in fase di veleggio a qualsiasi velocità. In fase di rilascio, l'energia recuperata ricarica una piccola batteria agli ioni di litio che alimenta l'alternatore-starter.
Grazie a questo sistema, l'Audi Q5 con motore mild hybrid può essere certificata come auto ibrida. Un'unità che permette di ottimizzare rendimento e consumi, a tutto vantaggio pure delle emissioni inquinanti.
Ad ottimizzare i consumi anche la trasmissione automatica a doppia frizione S tronic e la trazione integrale quattro con tecnologia ultra che trasferisce la coppia al retrotreno solamente quando necessario.
Questa raffinata tecnologia per la trazione integrale è di serie per le versioni 2.0 (45) TFSI quattro S tronic 245 CV e 2.0 (40) TDI quattro S tronic 204 CV, entrambe MHEV 12 V oltre che per le varianti 2.0 (35) TDI S tronic 163 CV e 2.0 (40) TDI 190 CV.
Per quanto riguarda le prestazioni, Audi Q5 2.0 (40) TDI quattro S tronic 204 CV MHEV 12V passa da 0 a 100 Km/h in 7,6 secondi e dispone di una velocità massima di 222 Km/h. Capitolo consumi. Audi dichiara 6,4-7,2 litri ogni cento chilometri. Sul fronte emissioni, il costruttore segnala 168-169 grammi di CO2 nel ciclo di omologazione WLTP (Qui la nostra guida).
DOTAZIONI E PREZZI
La nuova gamma Q5 2020 offre anche dotazioni più ricche negli allestimenti d'ingresso Sport e Design. Di serie il climatizzatore a 3 zone, il sistema di ausilio al parcheggio plus, il supporto lombare a 4 vie a regolazione elettrica per le sedute anteriori e il cruise control.
Novità anche per le versioni Business, Business Sport, Business Design e S line plus. Per loro, Audi ha deciso di ridurre di 1.000 euro il prezzo per le motorizzazioni TFSI, TDI e plug-in hybrid.
Tale sforbiciata di prezzo porta ulteriori vantaggi all'Audi Q5 2.0 (50) TFSI e quattro S tronic 299 CV (Qui la nostra prova su strada) che così può accedere all'Ecobonus statale che permette di ottenere sconti sino a 2.500 euro a fronte della rottamazione di un vecchio modello.
Capitolo prezzi. La Q5 2020 parte da 45.200 euro (30 TDI S tronic 136 CV). Il listino delle Plug-in parte, invece, da 57.500 euro (50 TFSI e quattro S tronic 299 CV).