
30 Maggio 2023
Il Gruppo cinese Geely si appresta a diventare il terzo azionista di Aston Martin dopo Yew Tree e Public Investment Fund dell'Arabia Saudita. Dopo aver acquisito nel 2022 il 7,6% del costruttore inglese, i cinesi arriveranno a detenere il 17% del capitale di Aston Martin. L'operazione prevede un investimento di circa 234 milioni di sterline (270 milioni di euro).
L'operazione prevede l'acquisto di 42 milioni di azioni dal consorzio Yew Tree del presidente Lawrence Stroll (che manterrà il 21%), insieme a 28 milioni di nuove azioni. Con una quota azionaria del 17%, Geely avrà diritto di entrare a far parte del consiglio di amministrazione della casa automobilistica inglese. Li Shufu, presidente del Gruppo cinese, ha dichiarato:
L'aumento della nostra partecipazione in Aston Martin riflette la nostra fiducia nelle sue prospettive di crescita. Da quando abbiamo acquisito per la prima volta una quota di minoranza in Aston Martin lo scorso settembre, abbiamo lavorato con il Presidente Esecutivo Lawrence Stoll e il suo team per esplorare sinergie tecniche e nuove opportunità di crescita.
Lawrence Stoll , presidente di Aston Martin, ha aggiunto:
Questa collaborazione è una parte fondamentale della realizzazione del grande progetto di Aston Martin. Collaborare con Geely ci consentirà di acquisire una comprensione più profonda della Cina, un mercato in crescita, e avere l'opportunità di accedere alle loro tecnologie.
Geely potrebbe portare ad Aston Martin le sue competenze nel settore dell'elettrificazione, magari condividendo le tecnologie sviluppate attraverso Lotus. Aspetti tecnici e finanziari a parte, questa nuova operazione permetterà al Gruppo cinese di fare un ulteriore passo nel mercato auto europeo. Come sappiamo, il Gruppo cinese possiede, tra gli altri, Lotus, Volvo, Polestr, LEVC e pure una partecipazione in Daimler. Inoltre, entro la fine dell'anno debutterà in Europa anche il marchio Zeekr sempre di proprietà di Geely.
Come parte dell’accordo, Geely si è impegnata a non acquisire ulteriori azioni che porterebbero la sua quota nella società a oltre il 22% fino ad agosto 2024.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ad agosto 2024, con l'arrivo in europa e qualche numero positivo proveranno ad aumentare la loro presenza in Aston Martin cercando di diventare almeno il secondo azionista del marchio e poi chissà.
Vero.
Peccato che ormai è vecchietto, altrimenti sarebbe potuto uscire un bel James Bond interpretato da Jackie Chan
Geely è il primo azionista di Daimler/Mercedes (non ha semplicemente una partecipazione, è l'azionista di maggioranza relativa), e controlla anche Smart (oltre che Lynk & Co).
Se consideriamo che a sua volta Daimler è uno dei principali azionisti di Renault-Nissan e Mitsubishi, si capisce quanto è profonda la penetrazione di Geely nel mercato automobilistico.
Avresti portato a questo anche tu.
Quando uno "mangia" tendenzialmente non pensa che un giorno sarà mangiato.
Dovevo nascere prima
ahahaahah
Pensavo a qualcosa di più recente :D
allora dovevano farlo da tempo anche per Mercedes
dici ai tempi dei romani??? :)
https://media1.giphy.com/me...
Chi ha i soldi mangia, na volta mangiavamo noi
Che finaccia..
Aston MaLtin…
Ok, quando gli Stati Uniti si inventeranno un ban anche per Geely?
Per fortuna che si è suicidato alla fine dell'ultimo film... non avrebbe retto un trauma del genere
Si stanno mangiando tutto