Aston Martin DBS 770 Ultimate, ecco la nuova supercar con V12 da 770 CV

18 Gennaio 2023 43

Aston Martin festeggia i suoi 110 anni lanciando la nuova DBS 770 Ultimate che il costruttore inglese definisce come l'Aston Martin di produzione più potente di sempre. Questa supercar che potrebbe essere l'ultima del marchio ad adottare un motore V12 non elettrificato, sarà realizzata in serie limitata. Nello specifico, la casa automobilistica realizzerà la nuova DBS 770 Ultimate in 499 esemplari (300 Coupé e 199 "Volante" cioè cabrio), tutti già venduti.

La produzione della DBS 770 Ultimate dovrebbe iniziare nel primo trimestre del 2023, con le prime consegne previste per il terzo trimestre del 2023.

V12 BITURBO

Il "cuore pulsante" di questa sportiva è il motore V12 biturbo di 5,2 litri di cilindrata la cui potenza è stata portata a 770 CV, con una coppia di 900 Nm. Aston Martin ha raccontato che per migliorare le prestazioni del motore è intervenuta su diversi elementi. In particolare, tra le altre cose, ha aumentato la pressione del turbo del 7%.

La sportiva può contare anche su di un cambio automatico ZF a 8 velocità oltre che su di un differenziale meccanico a slittamento limitato. Il marchio aggiunge di aver ottimizzato il funzionamento della trasmissione per rendere i cambi marcia più rapidi. La DBS 770 Ultimate raggiunge una velocità massima di 211 miglia orarie, cioè circa 340 km/h. Per passare da 0 a 62 miglia orarie (100 km/h) servono 3,4 secondi.

L'impianto frenante carboceramico dispone di dischi anteriori da 410 mm e posteriori da 360 mm. Per la DBS 770 Ultimate, Aston Martin è intervenuta anche sul telaio, irrigidendolo, realizzando pure un nuovo setup dell'assetto attraverso una ricalibrazione degli ammortizzatori dotati del sistema di smorzamento adattivo (ADS).

La DBS 770 Ultimate si riconosce anche per un body kit dedicato. Troviamo, per esempio, un cofano con una nuova grande prese d'aria, uno nuovo splitter e un nuovo diffusore posteriore. Per limitare il più possibile il peso, è stato fatto largo utilizzo della fibra di carbonio. Sulla bilancia, la nuova Aston Martin DBS 770 Ultimate fa segnare 1.845 kg (distribuzione dei pesi 51:49). I cerchi in lega sono da 21 pollici con pneumatici Pirelli P Zero 265/35 R21 all'anteriore e 305/30 R21 al posteriore.

All'interno dell'abitacolo spiccano i sedili Sports Plus rivestiti in pelle e Alcantara. Presente pure la placchetta che mostra il numero di costruzione della vettura in serie limitata. Tutti coloro che hanno acquistato questa sportiva potranno personalizzarla attraverso il programma Q by Aston Martin che permette di realizzare un modello davvero "su misura".


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
skelektron

Meravigliosa, Aston Martin sui modelli di produzione è sempre riuscita a coniugare sportività ed eleganza in maniera eccelsa…

PositiveVibes

Appare ovvio che il numero 3 fosse una esasperazione comica.
Non mi aspetto davvero che una azienda progetti una vettura per venderne 3 esemplari.
Forza su aripijate

L0RE15

Ma ci fa è ci è?! La sua affermazione iniziale (sbagliata) era:

"Previsione vendite : 3 unità"

Affermazione totalmente campata in aria che denotava una mancata lettura dell'articolo: le unità che saranno prodotto saranno ben più di tre (e sono già state tutte prenotate). Adesso la butta sul fatto che non se ne vedranno in giro? Ma cosa c'entra? Non se ne sarebbero viste anche se fossero state 3 come diceva lei. Consiglio di darsi ad altro: la lettura ed il movimento di neuroni non fa per lei.

PositiveVibes

Minkia un botto davvero!!!!
Ne vedremo in ogni angolo di strada

Axe Capital

Bella!!!

L0RE15

Cinque dove?!

"499 esemplari (300 Coupé e 199 "Volante" cioè cabrio), tutti già venduti."

Cromage

Bellissima.
Interno un po' retrò...

PositiveVibes

Scusa 5

MatitaNera

Molto bella

L0RE15

Già tutte vendute, altro che tre
Che figure da pere che fate a commentare senza nemmeno leggere dieci righe di articolo.

TheDukeMB

Bellissima, linea filante, elegante e cattiva al punto giusto. Bellissima.

Ma il selettore delle marce con i tasti stile Brondi sulla plancia anche no.

Disqutente
Disqutente

Giusto!

Sagitt

Aston martin ha fatto le più belle auto.

Alessandro De Filippo
Axel

Veramente bella

Andreunto

Di dove sei?

Alessandro De Filippo
Alessandro De Filippo
PositiveVibes

No, dunque?

L0RE15

Leggere l'articolo fino in fondo era difficile?

L0RE15

Ed essere già affezionati clienti del marchio.

Andreunto

Proprio comoda per trombare

Alessandro De Filippo
PositiveVibes
Mignotauro

Anacronistico il cruscotto di navigazione e clima

Ratchet

Interni démodé..

Disqutente

Mi vien da pensare che queste supercar termiche se fossero realmente le ultime prodotte da questi storici costruttori potrebbero essere un buon investimento.
Certo serve il capitale.

Disqutente

'A Nostradamus torna a nanna và!

XD

PyEr

Altri 340.

Disqutente

Dicono che più che altro si senta. Ma parlo solo per interposta persona sia chiaro :-)

Davide

"tutte già vendute"

Walter

ma la mazza nera si vede

Di solito fanno nero su nero...

Madò, questo si che è un customer care che funziona!!!!!

reallyfly

grazie ingegnere faremo le dovute modifiche e terremo conto delle sue critiche per migliorare il nostro prodotto low cost

=METTEK=
Franz 451

altri 7 cavalli?

PyEr

Voglio più cavalli.

Walter

verde su verde non si verde una mazza

Forse un pelino anonima, Maserati Granturismo e Jaguar F-Type sono molto simili... detto questo... E' MAGNIFICA!!!

Gli interni non mi fanno impazzire, le bocchette old style in plastica, la consolle centrale ed il display "vecchia scuola" fanno un poco utilitaria...

T. P.

bella!
almeno mi sembra! :)

PositiveVibes

Previsione vendite : 3 unità

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024