Aston Martin Valhalla vicina al debutto: ultimi test su strada ed in pista
Aston Martin sta mettendo a punto gli ultimi dettagli della Valhalla prima dell'avvio della produzione, che avverrà nel secondo trimestre dell'anno.
Aston Martin ha pubblicato alcune foto ufficiali della nuova Aston Martin Valhalla. La vettura è stata ripresa infatti in alcuni scatti durante i test di messa a punto finale che si stanno svolgendo in questi giorni in Spagna e nel Regno Unito.
Nelle mani del pilota e collaudatore Aston Martin Darren Turner, la Valhalla ha fatto capolino in pista presso le strutture di prova di IDIADA, vicino Barcellona. Qui la supersportiva inglese è stata ripresa in una serie di immagini sia con livrea Podium Green con accostamenti Lime Green, sia in colorazione Verdant Jade con inserti Valkyrie Gold.
I muletti sono stati sottoposti a diverse prove finalizzate a mettere a punto gli ultimi dettagli sotto gli occhi attenti degli ingegneri, in attesa che il modello in versione definitiva entri in produzione nel secondo trimestre del 2025. Le prove con al volante Darren Turner si sono svolte su tracciati di vario genere, inclusi tratti ad alta velocità e sezioni strutturate per mettere alla prova le doti di maneggevolezza e precisione dei veicoli in condizioni di asciutto e bagnato.
Secondo quanto spiegato dalla stessa Aston Martin, i test finali si stanno concentrando in particolare sulla calibrazione dell’impianto sterzante e dell’aerodinamica attiva, oltre che sull’ottimizzazione delle prestazioni dell’impianto frenante. La casa ha aggiunto inoltre che c’è in prova una terza vettura, caratterizzata dalla tinta Satin Scintilla Silver con livrea Lime Green, attualmente impegnata nella calibrazione degli ammortizzatori sulle strade del Regno Unito.
Simon Newton, Director of Vehicle Performance and Attributes di Aston Martin, ha dichiarato:
Per i team di ingegneria e dinamica, la larghezza di banda dinamica senza precedenti che distingue Valhalla dai suoi rivali ha presentato molte nuove opportunità durante lo sviluppo. Con una combinazione di 1079 cavalli e 1100 Nm grazie al powertrain ibrido, le prestazioni estreme sono un dato di fatto.
L’ASTON MARTIN DELLE PRIME VOLTE
La nuova Aston Martin Valhalla è definita dal costruttore “l’auto delle prime volte“. La vettura è infatti la prima supercar di serie a motore centrale di Aston Martin, ma è anche il primo modello ibrido plug-in del marchio, il primo ad utilizzare un motore V8 biturbo da 4 litri con albero motore piatto realizzato su misura e il primo a montare il nuovo cambio a doppia frizione DCT a 8 rapporti che incorpora al suo interno un motore elettrico e lavora in sinergia con un differenziale posteriore elettronico.
A proposito di propulsori elettrici, oltre a quello integrato nella trasmissione ce ne sono altri due, ovvero due unità gemellate posizionate sull’asse anteriore in modo da favorire la distribuzione della coppia sui due assali e rendere la Valhalla una sportiva a trazione integrale. I numeri ufficiali parlano di una potenza complessiva di 1.079 cavalli e di una coppia di 1.100 Nm ottenuti grazie al lavoro combinato del benzina V8 biturbo da 4 litri da 828 cavalli e dai tre motori elettrici che tutti insieme erogano una potenza di 251 cavalli. Le prestazioni dichiarate da Aston Martin parlano di una velocità massima di 350 km/h e di uno scatto da 0 a 100 km/h coperto in 2,5 secondi.
Come detto prima, l’avvio della produzione in serie della Aston Martin Valhalla è previsto per il secondo trimestre di quest’anno. I piani della casa prevedono una realizzazione in tiratura limitata di appena 999 esemplari.