Cerca

Aston Martin Vantage GT3, svelata la nuova generazione di auto da corsa

Aston Martin ha presentato ufficialmente la sua nuova auto da corsa Aston Martin Vantage GT3, derivata dalla nuova stradale con V8.

Aston Martin Vantage GT3, svelata la nuova generazione di auto da corsa
Vai ai commenti 5
Redazione
Redazione
Pubblicato il 12 feb 2024

La nuova Aston Martin Vantage GT3, l’ultima nata nella prestigiosa linea di auto da corsa del marchio britannico, segna l'inizio di un nuovo capitolo nella storia del motorsport di Aston Martin. La nuova vettura da corsa è stata rivelata in concomitanza con il debutto internazionale della nuova Vantage stradale.

Marco Mattiacci, Global Chief Brand and Commercial Officer di Aston Martin, ha espresso entusiasmo per il nuovo bolide: “La simultanea rivelazione della nuova Vantage e della Vantage GT3 sottolinea l'impegno di Aston Martin nel costruire le più raffinate auto sportive al mondo e poi dimostrarne le capacità in pista”.

COLLABORAZIONE TRA AMR E AMPT

La collaborazione più stretta tra i programmi stradali e da corsa è evidente, con Aston Martin Racing che beneficia dell'incredibile talento e dell'esperienza maturata in Formula 1, ora concentrati in Aston Martin Performance Technologies. Il risultato è una GT all'avanguardia, che condivide il suo DNA con l'ultima auto da strada, ma è perfettamente evoluta per adattarsi alle recenti regolamentazioni GT3.

La nuova Vantage GT3 è una evoluzione completa delle precedenti Vantage GTE e GT3, presentate nel 2018. Condividendo la loro piattaforma meccanica con la Vantage 2025 stradale, la GT3 è costruita attorno al collaudato telaio in alluminio della casa automobilistica britannica e alimentata da un potente motore V8 biturbo da 4 litri.

Un'imponente rivisitazione aerodinamica, delle sospensioni completamente riviste e un’elettronica all'avanguardia conferiscono a quest’ultima generazione di auto da corsa Aston Martin un grande potenziale.

CORRERÀ ANCHE NEL FIA WEC E NELL’IMSA

Conformandosi alle regolamentazioni della classe GT3 FIA, inclusa la nuova categoria LMGT3 del 2024, la nuova Aston Martin Vantage GT3 è destinata a lottare per i titoli nelle serie GT più competitive al mondo, tra cui il Campionato Mondiale Endurance (FIA World Endurance ChampionshipWEC), l'IMSA WeatherTech SportsCar Championship, il Fanatec GT World Challenge, la European Le Mans Series (ELMS) e la Nurburgring Langstrecken Serie (NLS).

Adam Carter, capo dell'Endurance Motorsport di Aston Martin, ha spiegato l'importanza della collaborazione tra Aston Martin Racing (AMR) e Aston Martin Performance Technologies (AMPT) nella creazione della nuova auto GT3: “La nuova GT3 è la nostra prima opportunità di utilizzare AMPT per sfruttare le capacità, l'atteggiamento e le metodologie dei vari centri nervosi di Aston Martin, combinati con l'esperienza incomparabile nella gestione del programma GT di AMR. Il programma di gare GT servirà come laboratorio di sviluppo che porterà a un crescente trasferimento di conoscenze e approcci nelle future auto da strada di Aston Martin”.

HA SUPERATO UNA PROVA DI RESISTENZA DI 30 ORE

Sviluppata con obiettivi rigorosi definiti da Aston Martin Performance Technologies e implementati da Aston Martin Racing, la Vantage GT3 2025 si concentra sul miglioramento di alcune delle più caratteristiche di guida della precedente vettura, con l'obiettivo di rendere quella nuova il più guidabile possibile sia da piloti professionisti che amatoriali.

Un intenso programma di sviluppo, inclusa una prova di resistenza di 30 ore, è stato completato lo scorso anno con una combinazione di piloti professionisti sotto contratto con Aston Martin, oltre a selezionati piloti amatoriali. Tutti hanno riferito che la Vantage GT3 è una vettura superveloce e con un'ampia finestra di settaggio, perfettamente adatta alle esigenze uniche e alla natura ultra-competitiva delle gare GT di alto livello.

Gustavo Betelli, capo ingegnere del programma GT3 di Aston Martin Racing, è stato incaricato di garantire che il nuovo bolide offrisse la combinazione desiderata di velocità massima e accessibilità.

Trovare questo equilibrio, rimanendo entro le regolamentazioni Balance of Performance (BoP) della FIA, è stato fondamentale per raggiungere gli obiettivi trasformativi di AMPT: “L'attenzione sulla nuova Vantage GT3 era aumentare l’intervallo di prestazioni e creare qualcosa che funzionasse su qualsiasi circuito, con qualsiasi pneumatico e qualsiasi pilota. Abbiamo anche dovuto lavorare alle nuove regolamentazioni, quindi ciò ha richiesto ulteriori modifiche”.

DIVERSE NOVITÀ ESTETICHE

Dal punto di vista estetico, l’Aston Martin Vantage GT3 combina il design accattivante della nuova Vantage stradale con l'aerodinamica estrema che rende il racing GT3 così popolare tra piloti e fan. L'uso estensivo della dinamica dei fluidi computazionale (CFD) ha raggiunto gli obiettivi desiderati per le prestazioni aerodinamiche ed efficienza, rimanendo all'interno dei limiti di carico aerodinamica della FIA. Inoltre, il contributo della divisione design del brand premium ha assicurato che questa pura funzione fosse abbinata da una forma perfetta.

Il risultato è un prodotto in grado di combinare il linguaggio di design muscoloso e inconfondibile della nuova Vantage con l'aggressività e la compostezza di un purosangue da corsa. Tra gli aspetti più sorprendenti della Vantage GT3 c'è il nuovo frontale. Non solo l'apertura della griglia più ampia è un must a livello estetico, ma ha offerto ad AMR l'opportunità di aumentare il volume dell'aria di raffreddamento diretta all’impianto frenante, che ora offre ai piloti prestazioni più consistenti.

Grazie alla sua ampia idoneità, il nuovo modello è stato scelto già da molti team partner di Aston Martin Racing di tutto il mondo. Esempi sono Heart of Racing, D’station Racing, Walkenhorst Motorsport, ComToYou Racing e Flying Lizard Motorsports. Si prevede che ben 30 Aston Martin Vantage GT3 saranno attive in gara entro la fine della stagione 2024.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento