Cerca

Aston Martin Valkyrie, l'hypercar ibrida è pronta per i clienti

Il primo modello della supercar è pronto per essere consegnato.

Aston Martin Valkyrie, l'hypercar ibrida è pronta per i clienti
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 nov 2021

Buone notizie per tutti i fortunati che hanno ordinato l'hypercar Aston Martin Valkyrie. La casa automobilistica inglese ha fatto sapere che questo modello è entrato in piena produzione e che la prima vettura è ora completa, con consegna al primo cliente prevista nelle prossime settimane. Come tutte le auto sportive Aston Martin, anche la Valkyrie è costruita presso la sede centrale del marchio nel Regno Unito a Gaydon.

Saranno costruite complessivamente 150 di queste supercar. Per capire la meticolosità di Aston Martin nel realizzare tale vettura, basta ricordare che ogni singolo modello è costruito a mano. Ci vogliono ben 2.000 ore di lavoro per completare l'assemblaggio di ciascuna auto.

Prima che ogni Valkyrie venga consegnata, l'hypercar viene testata in pista presso la struttura di Aston Martin a Silverstone, dove ha avuto luogo gran parte dello sviluppo del modello. Tobias Moers, CEO di Aston Martin, ha commentato:

È un momento di grande orgoglio per noi completare la nostra prima hypercar in assoluto. Il programma Aston Martin Valkyrie ha messo alla prova tutti coloro che ci hanno lavorato al limite ma l'impegno per questo sogno ha prodotto una vettura davvero incredibile, una F1 stradale. La Valkyrie nasce dalla costante dedizione di un folto gruppo di ingegneri e tecnici altamente qualificati che hanno lavorato instancabilmente per portare Valkyrie alla fase di produzione. Sono sicuro che i nostri clienti saranno felici di ciò che abbiamo raggiunto.

POWERTRAIN IBRIDO

La supercar inglese dispone di un powertrain ibrido composto da un V12 di 6,5 litri in grado di superare gli 11.000 giri/min abbinato ad un motore elettrico sviluppato da Rimac. Complessivamente, a disposizione ci sono 1.155 CV (850 kW). Le prestazioni sono ovviamente elevatissime e per passare da 0 a 100 km/h servono meno di 3 secondi (2,5 secondi per passare da 0 a 60 miglia orarie). Per offrire un'esperienza di guida di altissimo livello, Aston Martin ha lavorato molto anche sul peso. La velocità massima supera i 400 km/h.

Tutti gli esemplari sono già stati venduti. La Valkyrie sarà proposta anche nella variante Spider. Per i più esigenti c'è pure la versione AMR Pro pensata espressamente solo per l'utilizzo in pista.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento