Aston Martin DB5 Junior, la Bond Car da 105 mila euro per giovani ricchi
Per i giovani ricchi che vogliono sentirsi James Bond.

Per celebrare l'uscita della nuova pellicola dedicata a James Bond, Little Car Company ha deciso di offrire la sua Aston Martin DB5 Junior nella speciale versione No Time To Die Edition. Ma facciamo un passo indietro per ricordare che questa azienda inglese è nota per realizzare versioni in scala ed elettriche di alcuni modelli iconici del passato. Vetture che possono essere guidate anche dai ragazzi. Qualcuno le definisce dei giocattoli, anzi dei costosissimi giocattoli per giovani ricchi visto il loro prezzo altissimo. Tuttavia, per specifiche e cura dei dettagli viene davvero difficile pensare a queste piccole auto come a dei "giocattoli".
Tornando alla novità proposta da Little Car Company, la piccola "Bond Car" è una riproduzione in scala 2:3 dell'iconica Aston Martin DB5 utilizzata dalla spia più famosa del mondo del cinema. Rispetto alla versione che avevamo già avuto modo di scoprire lo scorso anno, la No Time To Die Edition si caratterizza per essere dotata di tutti quei gadget che trovavano posto nelle auto di James Bond tra cui due mitragliatrici Gatling (ovviamente finte) dietro ai fari, i fumogeni dal finto terminale di scarico ed altro. Niente sedile eiettabile, però.
L'auto si caratterizza per la colorazione Silver Birch di Aston Martin e può sostenere il peso di un bambino e un adulto in contemporanea. Il powertrain è in grado di offrire una potenza di 16 kW che permette di spingere l'auto a superare i 72 km/h. A disposizione diverse modalità di guida: Novice, Expert, Competition ed Escape.
Ad alimentare il tutto 4 batterie da 1,5 kWh che dovrebbero consentire un'autonomia fino a circa 128 km. La dotazione di serie prevede anche freni a disco Brembo e ammortizzatori Bilstein. Per il resto, la No Time To Die Edition è identica alla Aston Martin DB5 Junior che è stata realizzata dall'azienda inglese in collaborazione con la casa automobilistica inglese. La replica è talmente fedele che guardando distrattamente le foto non ci si accorge che si tratta di un modello in scala.
Questa mini vettura non può circolare sulle strade, nemmeno se alla guida c'è un adulto. Tuttavia, acquistandola si avrà diritto ad entrare a far parte dell'Aston Martin Owners Club. Questo significa poterla portare ad eventi particolari per poterla guidare anche all'interno di piste famose. Di questo modello speciale ne saranno costruiti solo 125 esemplari. Il prezzo? Si parte da 90 mila sterline (circa 105 mila euro) a cui si devono aggiungere IVA e costi di spedizione.