Cerca

Aston Martin: dal 2025 produrrà le sue elettriche nel Regno Unito

Aston Martin costruirà le sue auto elettriche nel Regno Unito a partire dal 2025; le batterie potrebbero arrivare da Mercedes.

Aston Martin: dal 2025 produrrà le sue elettriche nel Regno Unito
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 mar 2021

Aston Martin inizierà a costruire tutte le sue auto elettriche in Inghilterra a partire dal 2025. Lawrence Stroll, all'interno di un'intervista, ha fatto sapere che le sportive elettriche saranno prodotte nello stabilimento della casa automobilistica a Gaydon, mentre i SUV a batteria presso la struttura di St. Athan, nel Galles. L'impegno dell'azienda a costruire automobili nel Regno Unito arriva in un momento in cui il Paese sta lavorando per attrarre investimenti dopo la Brexit. Nonostante l'accordo raggiunto con l'Unione Europea, la legislazione complessa non è piaciuta molto alle case automobilistiche.

Il Regno Unito, comunque, intende diventare uno dei punti di riferimento per la mobilità elettrica. A riguardo, si ricorda, per esempio, il divieto alla vendita di veicoli endotermici dal 2030 (le ibride potranno essere commercializzate sino al 2035). L'impegno di Aston Martin è quindi importante per l'economia del Paese e non solo visto che le auto elettriche fanno parte del suo progetto di rilancio.

Al momento non si sa molto. Stroll ha fatto sapere che Mercedes potrebbe fornire le batterie sebbene si stiano valutando ulteriori possibilità. Visto il rapporto molto stretto tra Aston Martin e i tedeschi, le elettriche disporranno di diverse soluzioni tecniche che arriveranno direttamente da Mercedes. Tra gli obiettivi di rilancio del marchio inglese,  anche quello che prevede che tutti i nuovi modelli saranno proposti con motorizzazioni elettrificate a partire dal 2024.

Entro il 2024/2025, Aston Martin prevede di aumentare le vendite arrivando a 10 mila auto, pari a circa il 200% in più rispetto al 2020. Nel 2021, il costruttore focalizzerà la sua attenzione sul SUV DBX su cui punta molto e di cui arriveranno nuove varianti (anche Plug-in nel 2024). Inoltre, partiranno le consegne dell'attesa hypercar Valkyrie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento