Cerca

Aston Martin DB5 Junior costa 50.000 euro: non chiamatela giocattolo

"Giocattolo" si fa per dire: potenza massima 5 kW e velocità quasi 50 km/h. E la Vantage si spinge a 10 kW, con scocca in carbonio e LSD!

Aston Martin DB5 Junior costa 50.000 euro: non chiamatela giocattolo
Vai ai commenti 36
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 27 ago 2020

E se vi dicessimo che potete farvi un'Aston Martin DB5, la mitica, una delle più amate nella storia da James Bond, che sul mercato dell'usato supera facile facile gli 800.000 euro, per appena 35.000 sterline? Nuova, eh, beninteso: ed è pure elettrica. C'è solo un piccolo dettaglio: è lunga solo 3 metri, larga 1,1 e la potenza massima si ferma a 5 kW. Ebbene sì, ci riferiamo a un'auto per bambini, ma dato il prezzo e le specifiche ci viene difficile definirla un "giocattolo". È stata realizzata dalla The Little Car Company in collaborazione con Aston stessa. La replica è talmente fedele che a guardare le sole foto promozionali è difficile distinguerla dal modello originale – con le dovute proporzioni.

La mini auto elettrica si chiama, per la precisione, Aston Martin DB5 Junior, ed è una riproduzione in scala 2:3. Sono previste due varianti, una "liscia" e una Vantage. Nel complesso ne saranno prodotte solo 1.059 unità, esattamente lo stesso numero della DB5 originale. Chi ne possiede una, tra l'altro, avrà la possibilità di acquistarla in anteprima rispetto a tutti gli altri.

La scocca dell'auto è in alluminio, e la trazione è posteriore. Il veicolo pesa 270 kg, ed è in grado di sostenere il peso di un bambino e un adulto in contemporanea. La velocità massima è anche piuttosto sostenuta – si parla di 30 miglia l'ora, pari a quasi 50 km/h. In effetti l'auto offre una modalità base con potenza limitata a 1 kW e velocità massima 19 km/h, poi è possibile attivare quella race che, appunto, si spinge fino a 5 kW. Nella versione Vantage, inoltre, è prevista un'ulteriore modalità che porta la potenza massima fino a ben 10 kW; non è ancora stabilito quale sarà la velocità massima.

La Vantage include altre soluzioni talmente raffinate che rendono il termine "giocattolo" ancora meno adeguato. Esempio: scocca in fibra di carbonio, differenziale a slittamento limitato (LSD) per un miglior trasferimento della coppia motrice alle ruote posteriori, e doppio pacco batterie, che porta l'autonomia stimata tra i 32 e i 64 km, in base allo stile di guida.

L'Aston DB5 Junior potrà essere personalizzata con diverse tipologie di finiture e colorazioni, tutte rigorosamente ispirate a quelle del modello originale, e ci sarà un nutrito catalogo di accessori e optional da cui attingere (tra cui batterie aggiuntive e valigie, ma purtroppo niente sedile eiettabile come nei film di Bond); il suo acquisto permetterà di entrare a far parte di diritto del club ufficiale dei proprietari di Aston Martin.

Quindi, convinti? Vi avanzano quei 40-50.000 euro (la Vantage costa 10.000 sterline in più) per togliervi lo sfizio? Potete dirigervi sul sito ufficiale (link in FONTE) per prenotare la vostra unità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento