Aston Martin fa rivivere la DB5, l'auto di James Bond | Immagini
Aston Martin fa rivivere la mitica DB5 di James Bond; questo esclusivo modello, con tutti gli accessori di 007, sarà prodotto in una serie limitata di 25 unità.

Aston Martin ha dato il via all'operazione nostalgia annunciata un paio di anni fa. Il marchio inglese ha comunicato di aver ripreso la produzione della famosa DB5 che sarà realizzata in una serie limitata di 25 unità. Si tratta di uno dei modelli più noti del costruttore che è sempre stato sinonimo di stile e sportività. Un'auto che è stata prodotta in poco meno di 900 esemplari e che ha conosciuto l'apice della sua fama quando è stata utilizzata all'interno del film Goldfinger con protagonista l'agente segreto James Bond.
L'Aston Martin DB5 sarà realizzata all'interno dello stabilimento di Newport Pagnell, nel Buckinghamshire. Ogni vettura richiederà ben 4.500 ore di lavoro. Del resto, per riproporre una perfetta replica dell'iconico modello visto durante il film di 007, accessori inclusi, serve un lavoro artigianale davvero certosino. Parlando di tecnica, il telaio è in acciaio mentre i pannelli della carrozzeria sono in alluminio.
Sotto il cofano è presente un sei cilindri in linea aspirato di 4 litri di cilindrata con 3 carburatori in grado di erogare, secondo Aston Martin, circa 290 CV. La trazione è posteriore e a trasmettere la potenza sulle ruote un cambio manuale ZF a cinque velocità. Presente anche un differenziale autobloccante meccanico.
Trattandosi di un modello ispirato al film dell'agente segreto più famoso di tutti i tempi, Aston Martin ha deciso di includere pure gli accessori che James Bond aveva a disposizione grazie all'aiuto di un esperto degli effetti speciali. Per esempio, si menzionano le targhe girevoli, le protezioni antiproiettile, il telefono integrato nella portiera e tanto altro. Le prime consegne ai fortunati proprietari inizieranno nella seconda metà del 2020. Il prezzo è certamente in linea con l'esclusività del modello e cioè 2,7 milioni di sterline (circa 3 milioni di euro) più tasse. Infine, una nota che il marchio ha voluto sottolineare alla fine. Le DB5 non potranno circolare sulle strade aperte al traffico.