Cerca

Ariel Atom festeggia il suo 25° compleanno con una folle edizione speciale da 525 CV

Leggera e potente per divertirsi in pista

Ariel Atom festeggia il suo 25° compleanno con una folle edizione speciale da 525 CV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 lug 2025

Ariel ha celebrato il 25° anniversario della sua auto sportiva Atom con la nuova 4RR, la versione più potente di sempre. Con il suo motore Honda a quattro cilindri che trasmette la bellezza di 525 CV e 550 Nm all’asse posteriore, la nuova edizione speciale è molto più potente persino dell’Atom V8 da 475 CV del 2011. Ariel non ha fornito dati sulle prestazioni, ma l’Atom 4R “standard”, su cui si basa la 4RR, ha 400 CV e dichiara un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di soli 2,7 secondi.

PRESTAZIONI MOZZAFIATO

Si stima che la 4RR presenti all’incirca un peso a vuoto di 680 kg, il che garantirebbe un rapporto peso/potenza davvero incredibile, il che potrebbe ridurre il tempo di accelerazione a meno di 2,5 secondi. Saranno prodotti solo 25 esemplari dell’edizione speciale per potersi divertire esclusivamente in pista. Per scoprire tutti i suoi segreti e cioè tutte le sue specifiche tecniche bisognerà attendere ancora qualche mese. Ariel afferma che la sua nuova sportiva è stata progettata per consentire “ai piloti più esperti di esplorare i limiti dell’Atom, sfruttando al massimo le loro capacità di guida“. Sebbene si sia evoluta notevolmente nel corso degli ultimi 25 anni e delle ultime quattro generazioni, l’Atom di oggi è sempre simile concettualmente al modello originale.

La prima generazione dell’Atom montava un motore Rover serie K da 120 CV, mentre la Mk2 passò al motore Honda Type R, ancora oggi utilizzato. Nel 2005 fu aggiunto un compressore volumetrico, disponibile come optional, per portare la potenza a 275 CV. La potenza massima fu aumentata a 300 CV con l’Atom 3, che introdusse un nuovo telaio, un nuovo sistema di sospensioni e una nuova carrozzeria. L’attuale auto di quarta generazione, che costituisce la base per i modelli R e RR, è completamente nuova e già nella sua versione base offre 320 CV.

Presto, dunque, ne sapremo molto di più di questo “giocattolo” per dare ai piloti la possibilità di potersi divertire in pista.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento