
07 Ottobre 2021
EasyPark si aggiorna ed è ora disponibile anche su CarPlay, la piattaforma software di Apple che consente di gestire molte funzioni di iPhone direttamente tramite il display dei sistemi di infotainment delle automobili compatibili.
L'app può essere ora visualizzata ed utilizzata nella dashboard di CarPlay, rendendo molto più semplice ed immediato il pagamento del parcheggio, sia su strisce blu sia in garage. EasyPark è la prima app per il pagamento delle soste ad essere integrata in Europa nell’interfaccia di CarPlay.
Questo il commento di Johan Birgersson, CEO del gruppo EasyPark:
“È per noi una grande opportunità essere presenti su un’altra piattaforma Apple, in qualità di prima app per il parcheggio ad essere integrata nel sistema. EasyPark è da anni in prima linea nello sviluppo di app per iOS e questa novità è la naturale evoluzione di quanto fatto fino ad ora. Poter utilizzare l’app dall’auto rappresenta un grande potenziale e comporterà probabilmente ulteriori passi avanti verso l'innovazione. Sono certo che molti nostri utenti utilizzeranno i nostri servizi anche attraverso questa interfaccia, perfettamente connessa”
EasyPark, ricordiamo, è arrivata in Italia nel 2012, acquisendo Telepark, ed è ora attiva in oltre 2200 città in 20 paesi. Nel nostro Paese, il servizio è presente in 460 città tra le quali Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Palermo e Catania. Lo scorso giugno, EasyPark ha stretto un accordo con CAME Parkare per consentire agli utenti di accedere, pagare e uscire dai parcheggi a barriera in modo completamente automatico.
Tramite l'app, non solo è possibile pagare la sosta ma anche pianificare un parcheggio di lunga durata tramite la funzione Parking Planner, usare Find & Park per essere guidati lungo il percorso ottimale per trovare parcheggi disponibili su strada o in un garage, vicino alla propria destinazione e cercare aree di sosta e di ricarica per auto elettriche.
Commenti
Scusate ma come si attiva l'app su CarPlay? Ancora non la trovo nell'elenco.
bell'applicazione, peccato che non preveda le franchige normalmente presenti nei parcheggi ... paghi fin dall'inizio
fossero un minimo illuminati si. E' chiaro che se il comune se ne facesse carico e promuovesse adeguatamente la cosa più gente scaricherebbe l'app e più gente pagherebbe il parcheggio.
Si ma se Easypark vuole il 15% dal comune è chiaro che non se ne faranno mai carico...
Fantastico
Tremenda app, in positivo eh
La scelta di applicare o meno commissioni sta alla città che abbraccia EasyPark. Il gestore della sosta può scegliere di farsi carico delle commissioni oppure farle pagare al cliente che sosta.
Dove c'è una non c'è l'altra temo, anche perchè il neurone dell'ausiliario non può gestire addirittura due app.
In effetti ho notato, nella stessa area di sosta, una certa differenza di prezzi tra EasyPark e PayByPhone (a Verona, almeno); peccato che quest’ultima non sia disponibile in molte città.
idem
Io mi chiedo ancora perché debba anche pagare il parcheggio, tra l'altro non vigilato.
Solite tasse all'"italaGliana".
Tipo a Bari dovrebbero esserci due strisce parallele di colori diversi, bianco e blu come da legge.
Non tutto blu a 2€/ora e neanche se lo paghi lo trovi il parcheggio, fra passi carrabile, posti per disabili ed altri occupati da duemila segni.
Fantastico!!! Sabato la provo!
Io uso mycicero e mi trovo da D10
Easypark sarebbe un'app anche valida, ma cavolo, si prende commissioni esagerate