Cerca

Apple Car: l'auto elettrica a guida autonoma potrebbe arrivare nel 2024

Secondo un rapporto di Reuters, Apple potrebbe lanciare la sua auto elettrica a guida autonoma nel 2024.

Apple Car: l'auto elettrica a guida autonoma potrebbe arrivare nel 2024
Vai ai commenti 35
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 dic 2020

Dopo mesi di silenzio fioccano notizie interessanti sul progetto Apple Car. Giusto ieri era emersa l'indiscrezione che Cupertino fosse in procinto di lanciare la sua innovativa auto già nel mese di settembre 2021. La notizia arrivava da fonti di Taiwan che affermavano che i fornitori si stavano già preparando alla produzione dei componenti per questo veicolo. Le tempistiche, però, avevano fatto storcere il naso a molti perché giudicate improbabili sia visti i problemi legati alla pandemia e sia per quanto si era saputo sino a quel momento sul progetto Apple Car.

In scia a questa notizia arriva un nuovo rapporto di Reuters che afferma che Apple sta portando avanti i suoi progetti di sviluppo di un'auto a guida autonoma e che tale veicolo dovrebbe essere pronto per il 2024. Un'autovettura che sarà elettrica e che disporrà di una "rivoluzionaria" tecnologia delle batterie. Non ci sono moltissimi dettagli e il target del 2024 potrebbe non essere neppure rispettato. Le tempistiche, riporta la fonte, dipenderanno molto da come evolverà l'emergenza sanitaria. In caso di ritardo, l'auto potrebbe debuttare solamente nel 2025 o anche dopo.

C'è anche la possibilità che Apple possa ridimensionare il suo progetto per concentrarsi solo sulla tecnologia di guida autonoma da cedere poi a terze parti. Sul fronte della batteria, Apple si starebbe concentrando su un nuovo design dell'accumulatore che permetterebbe di aumentare l'autonomia e di ridurre i costi. Apple starebbe anche esplorando la possibilità di utilizzare celle al litio ferro fosfato (LFP). Cupertino farebbe poi affidamento su alcune aziende esterne per la fornitura di alcuni componenti chiave per la guida autonoma come i sensori LiDAR.

Non è chiaro chi poi si occuperebbe di costruire l'auto. Il rapporto evidenzia che Apple si dovrebbe affidare ad un partner per la produzione. In passato si era fatto il nome di Magna International ma poi non se ne è saputo più nulla. Apple non ha voluto commentare il rapporto di Reuters. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento