Google, lo smartphone come chiave digitale della macchina: tracce nei Play Services

12 Ottobre 2021 63

In occasione del Google I/O di maggio abbiamo appreso ufficialmente che presto anche gli smartphone Android (come già avviene per gli iPhone) si sarebbero potuti trasformare in chiavi digitali per le automobili. La svolta arriverà con Android 12, che ormai è dietro l'angolo: la versione stabile è già stata caricata sul portale AOSP, e entro fine mese è previsto l'aggiornamento per i Pixel, gli smartphone di big G che fanno sempre da apripista alle nuove incarnazioni del robottino verde.

Dopo l'accenno di qualche mese fa, però, non è arrivato nessun aggiornamento. Fino ad oggi: i colleghi di Xda Developers infatti hanno rivenuto all'interno del codice dell'ultimo aggiornamento dei Google Play Services (v21.39.15) tracce che testimoniano dell'imminente introduzione della nuova funzione "Digital Car Key".

Le stringhe confermano che la feature si appoggerà sull'NFC (e sull'UWB, come confermato dall'azienda) per sbloccare le macchine, e rivela pure che sarà disponibile al lancio solo su dispositivi selezionati e solo in alcune regioni specifiche. Nel momento in cui i Google Play Services si aggiorneranno ricevendo questa novità, l'utente riceverà una notifica dedicata:

Questo update installerà il servizio "digital car key" sul tuo telefono. Riceverai una notifica nei prossimi minuti per continuare a configurare la tua chiave.

Inoltre, per ovvie ragioni il sistema richiederà di impostare obbligatoriamente un blocco schermo qualora non lo si sia fatto e si intenda attivare la funzione. Le chiavi digitali, con tutta probabilità, saranno archiviate nel portafoglio di Google Pay.

Non è chiaro quali siano i piani di Google, ma considerando che l'implementazione nel codice è a buon punto non è da escludere che questa feature possa essere tra quelle integrate da subito sui Pixel con l'aggiornamento ad Android 12 (sempre tenendo conto delle limitazioni relative ai mercati menzionate poco sopra). Vedremo: in questo senso l'evento di lancio del 19 ottobre dei nuovi Pixel 6 e 6 Pro potrebbe rivelarsi dirimente.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco Renato

Quante volte sei morto? Succede una sola volta nella vita, ma quando succede sei fregato!

ErCipolla

Che poi penso che l'nfc abbia un consumo abbastanza insignificante, disattivarlo non credo dia vantaggi concreti

Migliorate Apple music

Prima degli iPhone 5s era sicuramente così, ma del 2013 sono passati quei 8 anni.
Adesso IOS manco ti fa disattivare certe cose come l'NFC e ti costringe a fare mille passaggi per disattivare wifi e BT

ErCipolla
ErCipolla

Io ho sempre notato il contrario in realtà, tipicamente sono gli iPhonisti (prima dei modelli degli ultimi anni) che tenevano tutto spento perché sennò non arrivavano a sera con la batteria. Si dica ciò che si vuole dei famigerati "padelloni", ma almeno puoi lasciare tutto acceso senza timore che ti muoia il dispositivo a mezzogiorno...

rsMkII

Ma non puoi nasconderti dietro a un dito, sapendo che la maggior parte della popolazione ha degli standard di sicurezza informatica pari a 0

ErCipolla

SI ok, ma allora sono ca**i tuoi se metti 0000 come pin e poi ti fo**ono il telefono, è l'equivalente digitale di nascondere la chiave di casa sotto lo zerbino...

ErCipolla

Te ne fai poco se non hai il pin/impronta per sbloccarlo, idem per le credenziali dell'home banking.

Giangiacomo

Si, di sicuro arriveranno anche su monopattini, e-bike etc etc. Magari anche per sbloccare antifurto, catena etc etc.

Che_giornata_pallosa

No quella te la lasciano, altrimenti sarebbero troppi gli smartphone "casualmente" smarriti.

daniele

"sempre" ahahahaha

waribi

Non mi pare che questa funzione ti tagli le carte di credito fisiche e ti rubi le chiavi dell'auto... è solo una comodità alternativa

boosook

Beh la chiave keyless (un bellissimo ossimoro) la lasci sempre nella giacca. Il telefono, ora che si stanno diffondendo Android Auto e Carplay wireless, potresti anche fare lo stesso volendo, quindi dovresti tirarlo fuori solo per aprire l'auto. In ogni caso ci sono tante volte in cui ti avvicini all'auto, apri una portiera, prendi una cosa e richiudi, oppure devi aprire il bagagliaio ecc, insomma avere una cosa addosso che non devi tirare fuori (no pun intended :D) è più comodo, posto che stiamo parlando veramente di problemi da primo mondo e io ero comunque d'accordo sul fatto che lo sforzo fosse minimo e compensato da altri vantaggi.

boosook

Mai successo... forse perché ho un portafogli di quelli schermati :)

ego

Credete porteranno questi aggiornamenti anche sul 4a?

Migliorate Apple music

Calmati. Lo dicevo perché ormai su iOS certe cose non si fanno più da una vita anzi spesso e volentieri si spingere verso il ma tenere certe funzioni attive.

Rocco Siffredi

L'nfc sempre acceso è solo una grandissima rottura.

Ogni volta che tengo il telefono vicino al portafoglio si va a beccare le carte, e suona perchè il tag non è riconosciuto.
E in ogni caso ritengo molto più comoda la carta, funziona sempre ed è molto più veloce.

Rocco Siffredi

Perchè parlate sempre per assolutismi del ca2zo?
Se una funzione per me non è utile o non mi piace la disattivo.

Tenere tutto acceso solo per tenere tutto acceso per me è una cosa stupida.

Sagitt

Mica uno preclude l’altro

Sagitt

Sempre dopo

boosook

Quando mi si bricka il telefono, ne compro un altro in meno tempo e a un prezzo inferiore di quanto costi farsi fare un duplicato della chiave dalla casa automobilistica che ti chiede 250 euro come niente. Fra l'altro, se mi si bricka il telefono devo comunque ricomprarlo quindi mi risparmio i 250 euro della chiave. Se perdo la chiave, sono esattamente nella stessa situazione di perdere il telefono: non apro la macchina. Perdere il telefono, che hai sempre con te, è più difficile che perdere una chiave. Non ho mai perso un telefono in 20 anni. A dire il vero, non mi si è mai brickato un telefono in 20 anni. La gente che mette 1234 come password o non attiva l'impronta digitale non è un mio problema... Ma in realtà anche questo è un falso problema, ormai l'impronta è sdoganata, la hanno tutti i telefoni e tutti la usano. Chi non sa neanche usare l'impronta di certo non si mette a usare il telefono come chiave e continuerà a usare la chiave tradizionale.

Baz

porta fonti invece di dire parlane con un tecnico della sicurezza.
le memorie dei telefoni sono cifrate, ergo sicure.
paradossalmente il portafoglio o la chiave della macchina possono essere meno sicure perche' se te li rubano non ci sono strumenti di sicurezza a salvarti.
se mi rubi lo smartphone, o riesci a decifrare la memoria, oppure ci fai poco e niente.
e secondo te, il primo disgraziato che capita, ti ruba il telefono e in un attimo riesce a sbloccarlo/decifrarlo per accedere a tutti i tuoi dati?
guarda meno film, oppure secondo te ci mette uno un tizio qualunque a sbloccarti il telefono e rubarti soldi e macchina rispetto a te che ti accorgi che non hai il telefono e ti muovi di conseguenza?

Aster

Sara come dici tu ma da quando e stato inventato il blocco icloud e Google account i telefoni rubati vanno tutti per pezzi di ricambio

rsMkII

Ma bene ma non state considerando il fattore della quantità. Se (ipoteticamente) hai un solo telefono che funge da chiave di casa, documenti, carte di pagamento e chiavi della macchina e lo perdi o te lo rubano, tanto per iniziare sei veramente inc*lato perché sei a piedi e preso dal panico non sai più che c*zzo fare, giustamente. Quelli che te lo rubano non devono essere per forza degli hacker per farti un danno, già solo privarti di tutti quegli strumenti in uno il danno lo fanno eccome. C'è gente che non usa neanche più un computer, ha tutto sul telefono, incluse password e altro, quindi anche per bloccarlo voglio vedere il panico che si viene a creare. Oltre a questo, pochissimi hanno una cultura informatica tale da garantire l'uso di standard elevati di protezione dei propri device. Molti hanno password 1234, molti se lo fanno rubare da acceso e aperto e molti possono dare la password facilmente se li minacci. Se ti rubano il portafoglio sulla metro è quantomeno difficile che ti rubino anche il telefono che sta in un'altra tasca e le chiavi della macchina che stanno in un'altra tasca ancora, per non parlare di quelle di casa che magari stanno nella giacca. Insomma, tutto ha i suoi pro e contro. Io stesso adoro avere poca roba con me, ma da qui a voler inglobare tutto in un unico dispositivo ne passa. Poi oh, fate come volete, il giorno che vi si bricca il telefono e siete in giro disperati poi non lamentatevi e non andate nel panico, altrimenti create fastidio anche a chi vi circonda. :)

rsMkII

Con un buon 90% (a caso) di gente che usa con PIN 1234 o come password "password"? Ma hai idea di quale sia la cultura media legata alla sicurezza informatica? Forse non ti guardi abbastanza intorno.

rsMkII

Ah i telefoni sono oggetti sicuri. Parlane con un tecnico della sicurezza e poi ne riparliamo.

ma mica parla per sé stesso scusa, che domanda è?
sai quanti sbadati esistono nel mondo e/o gente che crede che il sedere abbia gli occhi e piazza il portafoglio/telefono sulla tasca di dietro, magari anche in bella vista?

Baz

ma in quanti siete a scrivere sto commento? ma voi sapete cosa e' la crittografia? sapete a cosa serve quel blocca schermo che mettete nel telefono (che per chi non lo sapesse, abilita in automatico la crittografia della memoria interna)?
oppure parlate cosi' a caso?

Baz

certo, perche' gli smartphone non sono cifrati, non necessitano di essere sbloccati per essere usati e accedere alle cose sensibili, tra l'altro e' pure scritto nell'articolo che sara' obbligatorio impostare un blocca schermo (e quindi cifrare il dispositivo)

Baz

io onestamente non ho mai perso il telefono e non me lo hanno neanche mai rubato, la maggior parte delle persone ha sempre il telefono con se e non se lo dimentica mai, paradossalmente la gente si ricorda preoccupa piu' del telefono che del portafoglio

Baz

la crittografia questa sconosciuta :)

Artemis DeWitt

E non dimenticare che lo smartphone rubato è praticamente inutile, sia per pagare che per aprire la macchina, dato che bloccato da riconoscimento del volto/sensore d’impronte/codice. Se ti fregano le chiavi della macchina invece ciao macchina direttamente.

giovanni cordioli

Splendido.
Così chi ti frega lo smartphone, ha anche la macchina in omaggio.
E non dimenticate anche di lasciare le credenziali di accesso all'home banking, così poi siete apposto.

giovanni cordioli

E se te lo rubano?

virtual

In particolare i dati!

Simone

Quante volte hai perso il telefono?

Francesco Renato

E' certamente comodo che il telefono possa sostituire le chiavi dell'auto e di casa, le carte di credito, la carta di identità etc., ma se si perde il telefono non solo si rimane a piedi ma non si può neanche chiamare soccorso e si rimane anche senza un soldo in tasca e senza documenti! Non mi pare intelligente concentrare tutto in un solo dispositivo.

optimus81

Meglio tardi che mai

Galy

Ma si sa' quando uscirà sto benedetto android 12 ?
Mi sembra passato un secolo ormai...

walterego221

Non dimenticare il cane, quello basta che sente l'odore del padrone sullo smartphone e non capisce più nulla.

sopaug_

non hai capito come funziona. La chiave è memorizzata nel telefono, non c'entrano nulla i servizi esterni. L'unico rischio è che si rompa o si scarichi

R4gerino

E la suocera, no?

R4gerino

Perche, voi il telefono lo lasciate in tasca e vi ci sedete sopra in auto?

R4gerino

Vai tranquillo, tanto tra i prezzi galoppanti e l'elettrico, a 30k di danno una segmento A entry level.

Anatras

Anche il lavoro, casa e moglie.

Inoltre, per ovvie ragioni il sistema richiederà di impostare obbligatoriamente un blocco schermo qualora non lo si sia fatto e si intenda attivare la funzione
R4gerino

La comodità del keylessè farsi fott3r3 la macchina dai ladri con l'antennina. Qualsiasi auto keyless è meno sicura di una normale auto con chiave immobilizer.

R4gerino

Quindi se ti fregano il telefono, ti fregano pure l'auto? E anche la carta di credito, visto quelli che la inseriscono nell'app. Niiice.

Migliorate Apple music

Ah aspetta, è vero che su Android ci sono quelli che spengono tutte le funzioni.

Migliorate Apple music

Peccato che questi servizi non si basino in teoria sull’accesso ad internet

Fabrizio

Con UWB funzionerebbe proprio in quel modo in realtà, tu non devi fare nulla.
Non è come i pagamenti con NFC...

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro