ATAC e Moovit insieme a Roma: l'app ci dice se il bus è affollato

16 Febbraio 2021 45

La pandemia ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, il distanziamento sociale è necessario per limitare il rischio di contagio ed ora che gli spostamenti sono consentiti - seppur limitati - è ancor più fondamentale adeguare il proprio comportamento a quello degli altri, in modo tale che non si verifichino casi di assembramento.

E questo vale non solo per le strade e le piazze delle nostre città, ma anche sui mezzi pubblici: in questa direzione si muove la collaborazione tra ATAC e l'app Moovit. L'Azienda Tramvie e Autobus del Comune di Roma ha dato il via alla sperimentazione di una funzione dell'app tramite cui gli utenti possono essere informati in tempo reale sull'effettiva affluenza a bordo di ciascun mezzo. La capitale italiana è la prima città europea ad attivare tale servizio, seguendo altre aree metropolitane come Singapore e New York.

COME FUNZIONA

La presentazione di +Bus xRoma dello scorso settembre in presenza della sindaca Virginia Raggi

Il funzionamento è semplice: è necessario scaricare l'app Moovit per Android (in roll out) o iOS (già disponibile), verificare che sia aggiornata all'ultima versione disponibile e controllare il livello di riempimento della corsa che interessa. Il servizio è attivo solamente sui mezzi di superficie appartenenti alla nuova flotta +Bus xRoma (circa 400), e il numero di passeggeri viene stimato attraverso il contapasseggeri digitale installato a bordo.

I livelli previsti sono tre:

  • posti disponibili
  • poco affollato
  • capienza limitata (con affluenza a bordo del 50% dei posti in piedi e a sedere disponibili, secondo quanto definito dai DPCM)

Si tratta al momento di una sperimentazione, una sorta di fase beta in cui viene richiesto il continuo feedback da parte degli utenti stessi sia sulla attendibilità dei dati (confrontando il livello stimato dall'app con il numero effettivo di passeggeri a bordo), sia sul gradimento dello strumento. Il periodo di test si estenderà a tutto marzo, dopo di che verranno comunicati i risultati relativi all'iniziativa.

In tempi non sospetti - leggasi pre-pandemia - un servizio analogo sulle previsioni di sovraffollamento sugli autobus era stato lanciato da Google Maps in alcuni Paesi.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
TLC 2.0

Ah su questo hai detto una sacrosanta verità. In Italia è la mentalità assistenzialista e menefreghista da "Che ci pensino gli altri" a fregarci.

Joel

Io faccio del mio meglio perché non lo rimanga ma non è facile

TLC 2.0

Quindi, visto che abiti in questa "Nazione assolutamente decadente e inadeguata", stai praticamente confessando di essere uno di quelli che contribuiscono a mantenerla "assolutamente decadente e inadeguata".

Joel

in Italia

Riccardo

quanto fa ridere l allegra combriccola atac+raggi.

TLC 2.0
teo

Mancano i 2 dati più importanti ... Bus a fuoco in tempo reale e contatore del debito che sale ... Magari a fine giornata con l'estrazione per chi indovina di quanto è salito

Mr.Matto

Dovrebbero prima segnalare quante corse cancellano per linea. Ma per quello non hanno coraggio.

ermete74

Il problema di Roma è il suo debito. La cifra, come spesso accade in Italia, non è certa. Oscilla tre i 9 e i 12 miliardi di euro. Accumulato negli anni anche da quelle amministrazioni che agli occhi di tutti amministravano bene. Come fai ha gestire una città con un debito di questa portata?

Joel

Roma fa schifo, vomitare, ribrezzo perché è lo specchio di una Nazione assolutamente decadente e inadeguata. Non prendetevela con la capitale, prendetevela con la penisola tutta.

Mariux Revolutions
iclaudio
HellDomz

È ovvio che quello dopo sia mezzo vuoto. Se quello davanti inizia a caricare accumula ritardo, accumulando ritardo inizia a caricare le persone della corsa successiva e così via. Quella dietro avendo meno fermate da fare o finisce in anticipo o rallenta ma cmq non carica le persone perché salgono sull'autobus che lo precede

Windows_hater

A me interessava eccome.. le mie possibilità erano Marconi 669 o San Paolo 766/769 e utilizzavo ogni modo pur di trovare l'autobus del momento e non troppo pieno. Odiavo stare schiacciato e in piedi, se erano troppo pieni aspettavo i successivi/andavo a piedi

La gente invece si ammazzava per salire sul primo disponibile, a volte 2 minuti dopo passava quello vuoto.. contenti voi XD

Squak9000

esattamente...

in alcune zone hanno anche messo le ciclabili.
OK.
delle vie che erano a 3 corsie sono diventate a 2 (e spesso l'idxota in doppia corsi la fa diventare una corsia).
Le corsie a 2 sono diventate 1.

Un disastro.

trucido
Mariux Revolutions

A me basta essere avvisato quando c'è lui a bordo:

https://uploads.disquscdn.c...

Lorenzomx

Il problema è che, almeno nella mia zona, alcune linee rispettano una partenza su tre dal capolinea, quindi non prendendo l'autobus perché pieno si rischia di aspettare un'ora e trovare anche il successivo pieno. Cosa successa più e più volte

Walter

Non serve l'app: I porconi arrivano alla fermata 5' prima del bus, per quanto sono forti.

SuperDuo

Dipende da come viene classificato lo spazio autobus. Comunque hai centrato il punto, l'uso a fini di sicurezza pubblica sarebbe un ottimo modo per iniziare a diffonderle.

SuperDuo

Le registrazioni sarebbero normate (ad esempio 48 ore) e sarebbero segnalate le trasmissioni prima di salire con un consenso implicito. Non vedo grandissimo problemi di consenso.

Sarebbe anche veramente utile per crimini, molestie e altro che a roma sono all'ordine del giorno.

Sull'implementazione, basterebbe investire il giusto, con registrazioni tenute per poco tempo non dovrebbe nemmeno essere così costoso.

HellDomz

Be diciamo che statisticamente le Tesla hanno una % di guasti sopra la media... Come anche altri brand. Semplicemente se ne parla di + perché fa clamore. Stessa cosa per i mezzi pesanti a Roma. Fa parlare. Poi dettagli se prende fuoco un autobus appena uscito dalla fabbrica o se nella mia città Iveco consegna una ventina di autobus a metano e 6 hanno le valvole delle bombole a metano difettose e già a rischio esplosione... La colpa la si da sempre meccanici dell'azienda di trasporto anche se non è vero. Purtroppo se non si lavora nel settore non ci si rende conto

HellDomz

È così in ogni città, anno dopo anno i tempi di percorrenza vengono adattati ma la viabilità peggiora continuamente. Sempre + traffico e sempre + disagi per noi autisti che non possiamo di certo passare sopra alle auto....

Migliorate Apple music

mi sembra l'effetto Tesla, ogni giorno vanno a fuoco 62 auto con motore termico, ma statisticamente vedrai soltanto gli articoli sulle auto di Musk come se si incendiassero soltanto loro.

HellDomz

Infatti statisticamente Roma non è messa peggio rispetto ad altre città europee. Succede. Manutenzione o meno.

HellDomz

Il GPS credo sia presente in ogni città ormai, a Brescia tramite l'applicazione si sa esattamente dove si trova l'autobus che appare sulla mappa in tempo reale. Per le telecamere ovviamente non si può per legge. solo le forze dell'ordine possono accedervi

HellDomz

Sensori alle porte di salita e discesa. Non sono precisissimi, ogni tanto dobbiamo correggere manuale il numero ma se il bus è pieno si capisce cmq. Il problema è che le app non le usa nessuno...

boosook

Scoop, ho hackerato il server e ho avuto accesso al codice:

bool isBusFull(int busNumber) {
return true;
}

Watta

Se ci sono quelli delle iene che stanno sgamando

Daniele S.

Gli autobus interessati sono quelli della nuova flotta, quindi potrebbero avere dei sensori

Windows_hater

La camera accessibile non sarebbe fattibile per la privacy, inoltre un'implementazione efficiente non è semplicissima

Windows_hater

una funzione molto utile.. qualche anno fa mi avrebbe aiutato non poco nella scelta della fermata della metro.
Mi chiedo cosa intendano per contapasseggeri.. non è una cosa banale, sensore di peso ? non credo troppo delicato vista la condizione media degli autobus (in alcuni ci piove) camera che riconosce i volti e conta ? probabile, timbratura del biglietto ? spero di no

iclaudio

inutile ,le strade sono quelle,il piano regolatore quando fu concepito ci stavano meno macchine,meno gente,meno di tutto,ora tra parcheggi,piste ciclabili,arredi urbani che bloccano e deviano,e corsie preferenziali lo spazio è sfruttato al massimo,se c'è una macchina in doppia fila si blocca mezza roma

Migliorate Apple music

Anche da me ogni tanto, ma non ci fanno mille articoli sopra

SuperDuo

Non potevano usare bus connessi in 5g, magari con telecamera e posizione gps?

Si vede cosa succede, si tengono sotto controllo gli autisti che sgarrano e anche il traffico. Possibile che quando altre città realizzano il 2020, Roma metta in piedi il 2010?

Già, dimenticavo che parliamo di una fogna con più sindacalisti che autisti.

SuperDuo

Beh, quello non è peculiare di Roma...

iclaudio

hai dimenticato di mettere se per caso dentro c'è il solito che non si lava

Giardiniere Willy

"il numero di passeggeri viene stimato attraverso il contapasseggeri digitale installato a bordo"

Questo contapasseggeri super intelligente è in grado di sgamare anche quelli che non pagano il biglietto?

Gigiobis

anche da me, su una linea pullman fetente che vaga tra le province. in centro invece ci sono da anni i monitor.

Gigiobis

Ci dirà anche se:
- il bus sta andando a fuoco.
- il bus sta rallentando consapevolemente per arrivare in ritardo al capolinea e non fare l'ultimo giro.
- Il conducente sta messaggiando o scrivendo sui social o è al telefono.
- La percentuale di 104isti in permesso quel giorno è over the top.

- La percentuale di Malattie di quel giorno è da record per una giornata primaverile di sole e tepore.

- L'aria condizionata c'è e se funziona o meno.
- Avviserà dello sciopero di venerdi, ogni giovedi.
- L'età del mezzo che vi accoglierà (suddiviso in: "vecchio" - "stravecchio" - "biga")

Son cose che fanno male. Male a Roma, male ai Romani e male anche a tutto il resto del paese. (Almeno, fanno male a quelli a cui frega qualcosa).

alessandro
Migliorate Apple music

Da me hanno appena introdotto gli orari in tempo reale dei bus.

Migliorate Apple music

Stranamente i bus in fiamme è una cosa abbastanza comune in questo paese, ma se succede a Roma si scatena il finimondo.

AnalyticalFilm

Dirà anche se il bus è in fiamme?

Squak9000

è sempre molto affollato in determinati orari... non serve l'app.

Troppo traffico... e le corse rallentano.

Blocco del traffico e corsie preferenziali per i bus affinché gli orari vengano rispettati.

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro