
18 Febbraio 2020
Amazon punta sull'elettrico per le sue consegne in India. Amazon India ha comunicato che entro il 2025 si doterà di una flotta di ben 10.000 veicoli elettrici. Questa importante decisione arriva dopo una serie di test pilota svolti positivamente in alcune città del Paese nel corso del 2019. Sperimentazione che ha permesso alla società di creare diverse tipologie di veicoli elettrici per le consegne da utilizzare in base alle diverse necessità.
Questo annuncio molto importante si aggiunge all'impegno principale di Amazon di disporre di una flotta di ben 100.000 veicoli elettrici entro il 2030.
Con l'introduzione di questi mezzi di trasporto a zero emissioni, Amazon India punta a ridurre le emissioni di carbonio e l'impatto ambientale delle operazioni di consegna. La flotta di 10.000 veicoli elettrici includerà modelli a 3 e 4 ruote progettati e fabbricati all'interno del Paese.
Nel 2020, questi veicoli opereranno in oltre 20 città dell'India tra cui Delhi NCR, Bangalore, Hyderabad, Ahmedabad, Pune, Nagpur e Coimbatore. Un numero che è destinato a crescere in futuro.
Amazon India ha lavorato con diversi costruttori indiani per sviluppare una flotta di veicoli che garantiscano consegne sostenibili e sicure degli ordini dei clienti.
Il tutto è stato possibile grazie all'evoluzione tecnica delle auto a batteria negli ultimi anni e all'impegno del governo del Paese che sta spingendo verso una mobilità più sostenibile.
Questo progetto è un altro passo di Amazon India verso una maggiore sostenibilità delle sue attività nel Paese. Per esempio, a settembre 2019, la società ha annunciato il suo piano di eliminare la plastica monouso nei suoi imballaggi dai centri di smistamento entro giugno 2020.
Amazon India ha inoltre investito nella conservazione dell'energia e nella generazione di energia pulita utilizzando il solare nei suoi centri di smistamento. Per rendere le sue attività più sostenibili, l'azienda utilizza sistemi avanzati di gestione dell'energia degli edifici e metodi di conservazione dell'acqua.
A settembre 2019, Amazon è diventato il primo firmatario del Climate Pledge. L'azienda afferma che ridurrà a zero le sue emissioni di CO2 entro il 2040 con un decennio in anticipo rispetto all'obiettivo dell'Accordo di Parigi del 2050 .
Commenti
Ma chi parlava di bici... XD Veicolo pensavo un furgoncino elettrico, per il quale il contributo umano sarebbe praticamente 0
Come? Accumuli l'energia in una batteria, alimentata dal movimento rotatorio della catena. Se ogni giorno fai, per esempio, 5Km con la bici, un giorno te li fai con le gambe e il giorno successivo 2,5km te li fai in elettrico. Perchè non ti torna?
Fammi capire. Un giorno pedali per spostare una massa molto maggiore di te, quindi fornisci un contributo abbastanza esiguo. Bene, l'altro giorni utilizzi quell'energia? Solo quella? XD Non faresti un metro... Ma se anche fosse, se il primo giorno utilizzi l'energia per pedalare e quindi spostare il veicolo, mica va ad accumularsi, quindi di quale energia stiamo parlando per l'ipotetico secondo giorno? XD
Gli umani però bruciando fanno inquinamento e cenere. I tedeschi ne sanno qualcosa...
In India basterebbe una bella epidemia di quelle potenti e vedi che, una volta rimasti poche centinaia di migliaia di persone si danno una regolata.
Hai donato? Quanto?
Metà della capacità del pacco batterie verrà consumato dal clacson
Sarebbe perfetto.
Bene, sempre meglio dello smog diretto.
Almeno così il problema si sposterà lato "sorgente" e non sull'utilizzo diretto del consumatore.
In realtà sarebbe lo 0,0000086, in pratica è come una donazione da 30 centesimi di un italiano medio
Io di sicuro più dello 0,000869 % del mio patrimonio.
E tu quanto hai donato?
Ironico fare una cosa del genere proprio in India.
Probabilmente, se andasse a fuoco tutta la nazione come successo in Australia, ci sarebbe meno inquinamento di quello prodotto in una settimana...
si chiamano tuc tuc
Ho un'idea, fare veicoli elettrici che si ricaricano pedalando. Ho già il nome: eFitness Club
Dalle mie parti quasi sempre sabato/domenica e da anno scorso sempre corrieri Amazon
una buona parte dei powerbank che iniccolo non riesce a piazzare con le offerte, codici sconto e articoli vari vengono marchiati DESTROY :P
Male no, il suo lavoro lo svolge egregiamente sulle consegne
Però (vado in semi-OT) dopo quel fatto che Bezos ha donato un "solo" milione di dollari all'Australia direi che è vergognoso.
Così adesso gli ambientalisti non si possono lamentare di Amazon che distrugge i prodotti in magazzino...
In India è abbastanza normale.
https://uploads.disquscdn.c...
fino alle 21...e anche la domenica spesso...però ultimamente con me si affidano molto a poste italiane/SDA..e questo è male!
Ormai Amazon è pazzesca, ci sono prodotti che ha a magazzino ordinabili con consegna il giorno dopo anche fino alle otto di sera
La degna erede dell'Ape.
eh ma amazon è il male!