Cerca

Amazon, consegne ecologiche pronte al via nel Regno Unito

I corrieri consegneranno pacchi (anche) via e-bike o a piedi. La società riduce le emissioni - e al tempo stesso paga meno tasse.

Amazon, consegne ecologiche pronte al via nel Regno Unito
Vai ai commenti
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 4 lug 2022

Amazon accelera sulle consegne ecologiche: presto, a Londra inizierà a operare una squadra di corrieri con e-bike cargo e a piedi. La società dice che, una volta a regime, questo team completerà più di un milione di consegne l'anno e sostituirà migliaia di uscite con furgone. Le consegne saranno gestite tramite un hub apposito in centro a Londra, e rappresenteranno il 10% di tutte quelle eseguite nella cosiddetta ULEZ (Ultra Low Emission Zone) della città, permettendo quindi ad Amazon e partner di evitare di pagare le tasse (che sono azzerate anche in caso di furgoni e altri veicoli elettrici).

In caso di successo, il colosso dell'e-commerce punta a replicare l'iniziativa in diverse altre grosse città del Regno Unito, in cui ha già su strada oltre 1.000 furgoni completamente elettrici. A inizio anno ha anche aggiunto cinque camion elettrici – o meglio, ha rimpiazzato con essi dei vecchi camion con motore diesel. Vale la pena osservare che le e-bike cargo di Amazon sono in circolazione già da diverso tempo in cinque città francesi e sette aree metropolitane in Germania; in Spagna e in Italia, invece, nelle città più grosse impiega scooter elettrici. Già lo scorso novembre, circa 2/3 delle consegne a Parigi erano a emissioni zero, includendo furgoni elettrici, e-bike e corrieri a piedi.

Ti potrebbe interessare

Tutte queste iniziative fanno parte del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Tra gli step intermedi, vale la pena ricordare:

  • 100% rinnovabili per tutti gli uffici, magazzini e altri edifici entro il 2025.
  • 50% delle consegne carbon neutral entro il 2030.

Tra le prossime iniziative a riguardo, Amazon ha detto che nel solo Regno Unito installerà entro fine anno altri 30.000 pannelli solari in varie centrali, tra cui quelle di Manchester, Coalville, Haydock, Bristol e Milton Keynes. In totale sono 18 le centrali solari del colosso nel Regno Unito, e punta al raddoppio entro il 2024.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento