Alpine punta alla Pikes Peak con una speciale A110 da 500 CV

02 Maggio 2023 10

Alpine sarà presente alla prestigiosa Pikes Peak International Hill Climb dove correrà con la speciale "A110 Pikes Peak". All'inizio di marzo, il marchio francese aveva annunciato la volontà di partecipare a questa gara con una versione dell'Alpine A110 GT4 Evo di cui era stato condiviso solamente un teaser. Adesso, è arrivato il momento di saperne di più di questa speciale vettura.

NATA SOLO PER PIKES PEAK

Il marchio francese ha dunque svelato la prime immagini di questo modello sviluppato espressamente per la gara americana. Alpine definisce tale vettura come l'A110 più estrema di sempre. Tanto lavoro è stato svolto a livello aerodinamico per fare in modo che l'auto possa essere il più veloce possibile tra le curve della cronoscalata. Troviamo, per esempio, un nuovo ed esteso splitter anteriore e i deflettori alle estremità del paraurti.

Al posteriore è presente un vistoso alettone sdoppiato e un nuovo diffusore. Il tutto per ottenere la massima deportanza possibile. Sul tetto è presente una presa d'aria per far "respirare" il motore. Per quanto riguarda il propulsore, Alpine non è scesa nei dettagli ma ha fatto sapere che la potenza è di circa 500 CV. Il costruttore francese è intervenuto anche sul peso per limitarlo il più possibile. Sulla bilancia, la nuova Alpine A110 Pikes Peak fa segnare 950 kg. Rispetto al modello da cui deriva, questa vettura presenta fari con una differente firma luminosa.

Alla guida di questa vettura ci sarà Raphaël Astier, già vincitore della Coppa FIA R-GT 2022 con l’A110 Rally. I primi giri di questo modello esclusivo si sono svolti la settimana scorsa a Lurcy-Lévis. L’auto sarà sottoposta a due sessioni di test nei prossimi giorni nel sud della Francia, prima di partire per Colorado Springs.

La Pikes Peak International Hill Climb è una competizione automobilistica che si disputa dal 1916, una delle più antiche degli Stati Uniti. Si tiene sulle Montagne Rocciose e si caratterizza per un percorso di 19,93 km scandito da 156 curve, con partenza a 2.865 metri di quota e arrivo circa 1.440 metri più in alto. La gara prenderà il via il 25 giugno.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico Facchinetti

Non capisco l'utilità dell'alettone sdoppiato.

uncletoma

https://media4.giphy.com/me...

T. P.

eh si!

ACTARUS

Beh in effetti...sono sproporzionati

T. P.

se avessero fatto gli specchietti più grandi avresti apprezzato anche l'alettone!!! :)

ACTARUS

Super Alettone a parte, molto bella

Leocav

La voglio sotto l'albero il prossimo natale

Ginomoscerino

sono mezzo secondo in meno quei LED

Ma servono tutti quei LED anche per correre la Pikes Peak?

Claudio Sampietro

BELLISSIMA

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10