
04 Luglio 2020
Il piano industriale di Renault ha messo in discussione il futuro di Alpine. Già poco tempo fa erano emerse alcune voci secondo cui il marchio sportivo poteva essere a rischio a seguito della nuova strategia del Gruppo francese volta tutto al risparmio. Effettivamente, la dirigenza ha sostanzialmente confermato queste indiscrezioni, evidenziando come Alpine sia un marchio bellissimo ma che dovranno studiare una soluzione per fare in modo che possa portare valore all'intero Gruppo.
La decisione definitiva sarà presa da Luca de Meo che a partire dal prossimo primo di luglio prenderà ufficialmente l'incarico di amministratore delegato. Il manager italiano si troverà a gestire quindi una situazione delicata che va ben oltre il futuro di Alpine. La sopravvivenza del marchio sportivo potrebbe, però, essere legata all'elettrificazione. La nuova strategia del Gruppo francese prevede di puntare molto sulle auto elettriche e Autocar ha raccolto alcune voci che affermano che una delle idee prese in considerazione sarebbe quella di trasformare Alpine in un produttore di auto elettriche ad alte prestazioni.
Una scelta che porterebbe un serie di opportunità. Innanzitutto permetterebbe a Renault di mostrare le potenzialità della sua tecnologia elettrica in ambito sportivo e inoltre consentirebbe al Gruppo francese di commercializzare auto a batteria premium. Se questa idea si concretizzasse, rimarrebbe il problema della produzione visto che l'attuale stabilimento Alpine non è strutturato per realizzare auto elettriche. Ovviamente si tratta di voci che vanno prese con le dovute cautele. Se ne riparlerà certamente quando Luca de Meo prenderà in mano il timone di Renault. Dunque, bisognerà attendere ancora alcuni mesi.
Commenti
Nissan non è da meno e chiude tutto lo stabilimento di Barcellona, probabilmente si ritirerà dal mercato europeo per concentrarsi negli USA.
Al momento producono degli ottimi barbecue, esteticamente fantastici
Qualche anno fa' sentivi dire ....
Renault sta' investendo per ampliare l'offerta e diventare più forte mentre Marchionne (usavano un termine poco elegante) che continua a tagliare porterà Fiat ( che era già FCA) al fallimento......
Come sempre la verità sta' nel mezzo....
Uguale.
Mi sono detto "vuoi vedere che ora Kenwood se ne esce con una elettrica così dal nulla?"
Poi la delusione, lol.
Da capire bene il target, per chi cerca una piccola sportiva leggera, emozionale, con ottima dinamica e magari per farci qualche trackday l'elettrico non è il massimo.
Se si mettono a fare GT è un'altra storia
Ho letto il titolo e ho subito pensato "ma Alpine è già un marchio elettrico premium, fa delle ottime autoradio!"
insieme a 14000 esuberi, Renault è agli stessi livelli, se non peggio, di FIAT pre Marchionne
Niente 120hz? scaffale...