
27 Aprile 2023
Alfa Romeo celebrerà la sua storia ai Tribe Days che si terranno tra il 30 giugno e il 2 luglio. La seconda edizione di questo evento dedicato ai collezionisti, clienti ed appassionati, sarà particolarmente importante visto che nel 2023 il marchio celebrerà i 100 anni del logo del Quadrifoglio e i 60 anni dell'Autodelta. Inoltre, cade anche la ricorrenza dei 100 anni della mitica 24 ore di Le Mans.
Proprio per tali motivi, i Tribe Days si svolgeranno sui circuiti di Montlhéry e della stessa Le Mans, in Francia, in concomitanza con l'evento Le Mans Classic.
Non si tratterà solamente di un raduno internazionale. Infatti, saranno tante le attività che gli appassionati potranno vivere insieme ad Alfa Romeo: Test Drive nei circuiti, parate celebrative, workshops, partecipazione a “Le Mans Classic”, Tour del Circuito di Le Mans e tanto altro. Per chi volesse partecipare, il marchio ha messo a disposizione un mini sito dedicato dove poter trovare tutte le informazioni per partecipare, il programma completo e i costi.
Il programma è comunque suddiviso su tre giornate e gli interessati potranno scegliere tra due pacchetti distinti: il Silver Package e il Gold Package. Il secondo, in particolare, è riservato ai possessori di Giulia e Stelvio Quadriflgio, 4C, 8C e Giulia GTA/GTAm.
Come nasce il Quadrifoglio che oggi identifica i modelli più sportivi di Alfa Romeo? Tutto è nato nel 1923, durante la XIV edizione della Targa Florio. Per la competizione venne preparata un’apposita versione “Corsa” della nuova RL. All'epoca, il marchio italiano decise di dotare la vettura anche di un "portafortuna", disegnando il quadrifoglio sul cofano dell'auto. Per Alfa Romeo arrivò una grande vittoria. Da allora, il Quadrifoglio identifica le vetture da competizione Alfa Romeo.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti