Alfa Romeo Tonale, partono le consegne. Programma speciale per i primi clienti

25 Maggio 2022 170

Alfa Romeo ha iniziato a consegnare ai clienti i primi esemplari del nuovo SUV Tonale. Attraverso una cerimonia che si è svolta ieri presso lo stabilimento “Giambattista Vico” di Pomigliano d’Arco, la casa automobilistica ha consegnato i primi tre esemplari della Tonale ad altrettanti clienti. Una consegna "speciale" perché per i primi 70 clienti che riceveranno questo nuovo modello, il marchio italiano ha sviluppato uno speciale programma dedicato.

Infatti, saranno loro ad esprimere le prime reali sensazioni di guida e un giudizio sulla qualità della Tonale, fornendo feedback preziosi per Alfa Romeo. Avranno a disposizione un call center dedicato sempre disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L'obiettivo di questa iniziativa della casa automobilistica è quello di migliorare e arrivare ad offrire qualità e customer experience ai massimi livelli. E proprio su questa interessante iniziativa, Francesco Calcara, Senior Vice President Global Marketing and Communication Alfa Romeo, ha dichiarato:

La qualità per noi è un’ossessione, che ci ha guidato durante tutto il progetto Tonale. Parliamo di qualità del prodotto, ma non solo: la qualità è qualcosa che abbraccia il cliente dall’inizio del suo processo di acquisto fino all’ultimo giorno di possesso. Siamo convinti della qualità raggiunta su Tonale, ottenuta grazie all’impegno quotidiano del team, dei fornitori e del plant di Pomigliano D’Arco. Per questo, abbiamo desiderato coinvolgere i nostri primi clienti in questo programma dedicato, tramite il quale saremo lieti di ricevere feedback sulla vettura nel suo utilizzo reale, nell’ottica di un rapporto trasparente e di contatto continuo.

TONALE EDIZIONE SPECIALE

Le prime Tonale consegnate da Alfa Romeo ai clienti erano nella versione "Edizione Speciale" che è proposta con motore 1.5 4 cilindri da 130 CV (96 kW) abbinato alla nuova trasmissione automatica a doppia frizione a sette marce nella quale è integrato un motore elettrico “P2” 48V da 15 kW e 55 Nm, capace di trasmettere moto alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento.

Successivamente, inizieranno le consegne anche degli altri modelli. I prezzi della Tonale in Italia partono da 35.500 euro. Più avanti, Alfa Romeo permetterà di ordinare anche l'attesa versione Plug-in con powertrain da 275 CV (202 kW).


170

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sepp0

Se le versioni base fossero pressoché identiche a quelle più costose, nessuno comprerebbe le più costose. I fari fighi sono stati volutamente lasciati appannaggio delle versioni più costose per indurre i compratori ad andare su quelle. La firma sarebbe potuta rimanere uguale anche coi LED semplici? Ovviamente sì ma se fosse rimasta uguale decadeva uno dei motivi per passare all’allestimento successivo visto che della parte matrix frega nulla a nessuno.

fire_RS

Non mi interessano i Matrix, ma il led signature potevano lasciarlo uguale anche per i led normali..alfa deve capire che non sono tedeschi e non possono fare il giochetto degli optionals come le tedesche altrimenti non vendono.

Sepp0

Soggettivo. Peraltro pensare che i matrix fossero di serie è follia. Anche qui, nessun concorrente lo fa.

cuccuruccu

Ah quello si, le dlr hanno una diversa firma luminosa ed il farò è a riflettore.
La cosa che non capisco è che con la Giulia, la versione base base all'uscita aveva le lampade alogene, come tutte le coeve di 5 anni fa. Eppure pescando dagli optional poteva essere equipaggiata a piacere. La mia super di serie aveva le xeno 25w, ma il modello che ho io ha i 35w con AFS. Stessa cosa per le palette cambio al volante. Ci sono solo sulla tonale veloce e sulle altre non sono nemmeno a richiesta. Sulle giulia, anche sulla più sfigata versione base diesel 136cv business per flotte aziendali, potevano essere messe come optional. Bho. Evidentemente risparmiano in logistica, che è esattamente la politica degli optional dei giapponesi.

fire_RS

L'80% della bellezza del frontale è data dalla firma dei led ..se togli quella sembra un aborto

fire_RS

Parlo di disegno, non hanno la stessa trama, sono "vuoti" all'interno

The Undertaker

E una questione di gusti, io l'ho vista dal vivo e sinceramente non mi piace, come linea non dice niente di nuovo, Passi la parte frontale, ma il posteriore sembra una copia della Stelvio peggiorato e oserei dire che il designer abbia pensato, mi fermo perché non ho più idee,tutta la macchina manca della personalità dello style italiano, ultimamente il gruppo non propone niente di outstanding, una mia oppinione per carità.

cuccuruccu

Non mi risulta si sia mai parlato di miracoloso. Si è parlato del benzina 160cv che ha una VGT, cosa molto rata su motori a benzina (ed infatti di quel motore ne ho letto molto bene), e della trasmissione che è più di un semplice mild hybrid, ma le permette di muoversi in manovra a motore spento.
E' un 1500 benzina da 130/160cv... complesso, delicato e costoso ne più ne meno di quelli dei concorrenti.

cuccuruccu

A me non piacciono i suv. Li renderi illegali. Ma non capisco come si fa a definire il tonale "brutto". Oggettivamente, esteticamente è molto bello. Ne facessero una versione bassa, una nuova Giulietta, sarebbe la più bella del segmento!

cuccuruccu

Ce ne sarebbero di togliere di loghi. Ci sarebbe da togliere il logo bmw dalla X1, il logo lamborghini dalla urus, o quello audi da un q3 o quello porsche da macan e cayenne. Eppure di quelle macchine se ne vendono un casino e chi le fa ci guadagna un sacco di soldi. Dammi un motivo serio per il quale Alfa non si deve buttare nel segmento piùà venduto e più remunerativo in europa. Tutti ci si sono buttati col loro logo. Tutti. Perchè Alfa non dovrebbe?

cuccuruccu

Sembrano alogeni? Hanno messo apposta i led da 3200Kelvin? Se vero, sarebbe una scelta costosa! I Led bianchi più sono caldi, a parità di potenza luminosa, più sono costosi in genere.

Sepp0

Non lo metto in dubbio ma non facciamola passare come cosa che fa solo Alfa, Q3 base offre meno di Tonale base di e costa 2 mila euro in più.

Ed anche in quel caso è vergognoso.

Fabrizio Spinelli

Scusa, ma a 50 anni suonati delle prestazioni me ne interessa il giusto :)

Sepp0

Non sembrano alogeni, sono LED non a matrice esattamente come fanno i concorrenti.

Sepp0

I concorrenti fanno lo stesso.

Joel

Era solo un esempio per far capire che le prestazioni sono elevatissime

Fabrizio Spinelli

Il fatto che si stia discutendo su come umiliare la gente al semaforo, secondo me è indicativo di quanto siamo maturi :)

Fabrizio Spinelli

Lucca bellissima città, secondo me a misura umana...

Fabrizio Spinelli

Ancora nessuno ti ha detto che il portellone non chiude bene? :D

Joel

Entrambe le macchine pesano mila 1.500 kg

ACTARUS
greatteacher

Bellina peccato per gli interni un po' anacronistici

Kodak

Si

fire_RS

Dalle prime prove questo motore "miracoloso" non sembra nulla di eccezionale e consuma come un normale benzina, giusto un pelo meglio dei pessimi firefly ..da prendere solo ed esclusivamente con il 1.6 130cv che però su questa stazza è un mezzo polmone.

fire_RS

E nessuno dice che i fari a matrice (cioè quello con il disegno bello) ce lo ha solo la versione top di gamma, mentre le altre hanno dei fari che sembrano alogeni.

nickmot

Vero, i furgoni sono anche più fastidiosi, ma di quelli non si può fare a meno.

nickmot

Dovrai accontentarti della Canà Edition con il bizona 5-5-5

Ciccillo73

Cioe' a conti fatti in auto del genere, per percorrere 50km, ha bisogno di 10€ di benzina! O siete straricchi o non avete fatto due calcoli.

Ciccillo73

50km=10€
50000km= 10000€.

Ciccillo73

Col prezzo attuale della benzina equivale a bruciare 50€ per accendere una sigaretta.

Ciccillo73

Ahaha, avevano solo un semplice lavoro, portare avanti un gran marchio storico, ma questi son capaci di far fallire anche la carta iginieca!

Ciccillo73

Toglietele il logo Alfa Romeo per favore che la mia Alfa 33 quadrifoglio Oro si sta rivoltando dalla tomba!

Giorgio

La 159 è di 15 anni fa......ignorante sarà tua madre che ha cagato fuori te.
Ciao buona giornata.

Lorenzo

Guarda, a me il tonale fa pietà e compassione, partiamo da questo.
Ciò detto il rav 4 è un SUV normalissimo, comodo e tutto quello che vogliamo, ma sicuramente se vuoi farti due curve, questo tonale se la cava decisamente meglio, anche perché il rav 4 pesa circa quanto casa mia. Se non si hanno pretese a livello di guida, sicuramente hai ragione.

Aristarco

Ma basta con sta storia del pianale che con la grande punto forse condivide ancora qualche bullone

Joel

Sono entrambi due SUV da 4,5 metri a 35.000 euro. Più paragonabili di così…

Joel

Sono entrambi due SUV da 4,5 metri a 35.000 euro di prezzo. Più paragonabili di così…

Dario Perotti

Allora avevo ragione io.
E tutti che mi prendono in giro.

le_vitru

Ti sembrano auto paragonabili? Sigh

Alex Li

Lo hai già ripetuto almeno tre volte.....
Rav 4 monta un 2,5 aspirato più un bel motore elettrico che danno un totale di 220 CV.
Nel caso del firefly la potenza dichiarata è quella del termico in quanto la potenza elettrica 15 kW non va conteggiata.
RAV4 comunque è un segmento D basso tipo il Discovery sport o Jeep Cherokee.

si vabbè, perché è la regola che chi acquisti un suv abbia sotto 340 cv. Quanti suv vedi con quel motore? Io in 3 anni forse ho visto una volta una stelvio quadrifoglio.

Nickdead

rientri tra i 70 fortunati??

io guido una berlina alta 1,4, se trovassi un suv alto 1,8 davanti, non vedo oltre.

Gabriele

Questo pure é vero, la rav 4 rimane comunque un'icona, mi piace, consuma anche poco alla fine, e non si sceglie certo per correre, ma per il comfort di marcia.

Joel

Quel parametro non è tutto, avevo auto più veloci in quel parametro ma poi più lente nella vita reale perché magari la distribuzione dell’accelerazione era sfavorevole nelle condizioni di uso vero. La Mazda 2 impiega 9 secondi per lo zero a 100 ma poi nella realtà va peggio di una Panda

Gabriele

8.1,ci sono auto pesanti e grandi come la rav4 con 180 cv che hanno uno 0/100 anche in 7 secondi.

Johnny

Ma quindi non ho capito, c'è pure una qualche Toyota nella stessa fascia di prezzo? Come si chiama?

Comunque ti sorprenderà, ma non tutti hanno le stesse necessità (o gli stessi desideri) nell'acquisto dell'auto, e di conseguenza considerano e acquistano cose diverse.

Johnny

Eh vabbé, come camion addirittura.
Il 90% dei SUV sulle strade che faccio io danno meno fastidio dei furgoni.

Joel

Comunque stai continuando a scrivere 8,7 ma sarebbero 8,1 per la versione con 222 cavalli

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10