Cerca

Alfa Romeo Classiche, nasce il programma heritage per la tutela delle auto storiche

Il marchio introduce una serie di servizi specifici per la tutela e la valorizzazione della sua storia

Alfa Romeo Classiche, nasce il programma heritage per la tutela delle auto storiche
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 ott 2022

Alfa Romeo ha deciso di proporre un programma dedicato alle vetture storiche chiamato "Alfa Romeo Classiche". Si tratta di una gamma di servizi che ha il preciso obiettivo di tutelare e promuovere la storia del marchio italiano. Il tutto è stato realizzato in stretta collaborazione con il dipartimento Heritage di Stellantis.

Aspetto molto importante, per la prima volta in Stellantis, il top management del Marchio è coinvolto in prima persona in tutte le attività che compongono l'intera gamma dei servizi dedicati. Infatti, il comitato di certificazione è presieduto dal CEO Alfa Romeo e dal Responsabile del dipartimento Heritage, supportati dal Museo Alfa Romeo, dove si trovano i registri di produzione e tutta la documentazione tecnica utilizzata per analizzare le informazioni sulle vetture esaminate.

Il programma heritage Alfa Romeo Classiche si compone del Certificato di Origine – che viene offerto per le vetture Alfa Romeo a partire dal 2016 – insieme al Certificato di Autenticità e al Servizio di Restauro. Il top management del Marchio presiede e interviene personalmente nel comitato che valuta le auto storiche e rilascia le certificazioni con il supporto del team Heritage e di esperti della storia Alfa Romeo.

I SERVIZI

Per quanto riguarda il Certificato d’Origine, Alfa Romeo offre l'opportunità di scoprire la storia di ogni vettura attraverso il numero del telaio. Il servizio prevede un’accurata verifica documentale presso i registri di produzione del Marchio e il rilascio di un certificato che attesta l’anno di produzione e la configurazione originale dell’auto: specifiche del modello, matricola del motore, dettagli esterni ed interni originali.

Per quanto riguarda, invece, il Certificato di Autenticità, dopo aver analizzato nel dettaglio la vettura storica presa in esame ed averne verificato i dati di produzione e le specifiche tecniche presso gli archivi aziendali, Alfa Romeo, con il supporto del dipartimento Heritage, certifica l'autenticità dell'auto d'epoca.

Infine, viene offerto il Servizio di Restauro: lo stesso team che si occupa della collezione storica Alfa Romeo è a disposizione dei clienti privati, con servizi che vanno dalla semplice manutenzione al restauro completo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento