Cerca

Kimi Räikkönen annuncia il suo ritiro dalla Formula 1 a fine stagione

Il campione finlandese ha annunciato il ritiro a fine stagione.

Kimi Räikkönen annuncia il suo ritiro dalla Formula 1 a fine stagione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 set 2021

Kimi Räikkönen ha comunicato che questa sarà l'ultima stagione in cui correrà in Formula 1. Il pilota Alfa Romeo Racing ORLEN ha annunciato il suo ritiro dopo aver corso per ben 20 stagioni in cui ha vinto 21 gare e un Campionato del Mondo nel 2007 con la Ferrari. Attualmente, è il pilota con più GP alle spalle: ben 344. Il finlandese ha esordito nel 2001 con la Sauber, prima di passare alla McLaren e poi alla Ferrari.

Dopo una pausa di due anni nel 2010 e nel 2011, è tornato in F1 con la Lotus prima di arrivare nuovamente in Ferrari. Successivamente, è approdato all'Alfa Romeo Racing ORLEN con cui sta gareggiando in questo momento. Una notizia che non stupisce troppo visto che da diverso tempo si parlava per lui della possibilità di un ritiro a fine stagione. Una scelta comunque non facile, come ha messo Kimi, che è maturata nel corso dello scorso inverno. Per il finlandese è arrivato, dunque, il momento di iniziare qualcosa di nuovo.

Con il suo addio, si apre anche la questione della "successione" all'interno del team. Per il momento ci sono solamente delle voci. Qualcosa di più concreto emergerà sicuramente con il prosieguo della stagione di Formula 1. Molto presto, infatti, il mercato piloti è destinato ad animarsi e l'addio di Kimi potrebbe dare il via ad alcuni cambiamenti importanti. Non rimane che attendere.

Il suo attuale team ha espresso tutta la sua gratitudine per il lavoro che il pilota ha fatto in questi tre anni, augurandogli per il futuro tutto il meglio possibile.

Alfa Romeo Racing ORLEN esprime tutta la sua gratitudine a Kimi per le incredibili stagioni trascorse insieme; per l'etica del lavoro, la passione per le corse, la determinazione al successo che ha mostrato dal suo primo test a Fiorano ai debriefing della sessione della scorsa settimana; e per essere un personaggio unico, sempre fedele a se stesso, qualcosa che lo ha reso caro a tutti coloro che hanno lavorato con e per lui.

Un saluto al campione è arrivato anche da Jean Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo:

Kimi è una leggenda dello sport ed è stato fantastico per l'Alfa Romeo far parte del suo viaggio. È sempre stato una star, sia al volante che nelle nostre campagne di marketing. Ha dimostrato per essere un fenomeno in pista, veloce e determinato. "IceMan" rappresenterà sempre una pietra miliare nella gloriosa storia dell'Alfa Romeo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento