Alfa Romeo Tonale, il nuovo SUV si fa vedere su strada
I muletti del nuovo SUV sono stati intercettati su strada.

Alfa Romeo punta molto sulla Tonale per il suo piano di rilancio. Un modello il cui debutto, come sappiamo, è stato ritardato di qualche mese per volontà del nuovo CEO Jean-Philippe Imparato, per affinare ulteriormente la variante Plug-in. Nuove foto spia permettono finalmente di vedere su strada la futura Tonale. Ovviamente, i muletti intercettati presentano ancora vistosi camuffamenti. Tuttavia è possibile comunque osservare alcuni aspetti del design. Le linee, infatti, ricordano molto quelle della concept car mostrata al Salone di Ginevra del 2019.
PRESENTAZIONE ALL’INIZIO DEL 2022
Probabilmente qualcosina cambierà ancora ma la versione di produzione che il marchio italiano porterà presto al debutto dovrebbe presentare queste linee. Guardando davanti, si notano gruppi ottici leggermente più grandi rispetto a quelli della concept car del 2019. Inoltre, in alcune foto si vedono in funzione gli indicatori di direzione che mostrano una firma luminosa particolare. Il frontale, comunque, anche se camuffato, sembra oramai finalizzato.
Dietro, invece, non sono presenti i gruppi ottici definitivi. Segno forse che i tecnici Alfa Romeo stanno ancora lavorando su alcuni particolari della parte posteriore dell'auto. Curiosamente, nelle immagini non si vedono i terminali di scarico. Possibile che i tecnici del marchio abbiano deciso di integrarli nel design del paraurti posteriore. Particolare che si scoprirà quando si potrà vedere questo modello nella sua veste definitiva.
I cerchi appaiono più piccoli rispetto a quelli della concept car. Tuttavia, sicuramente le misure varieranno a seconda dell'allestimento scelto. Una delle foto spia permette di intravedere l'abitacolo ma non è sufficiente per capire come sarà la plancia. Sicuramente ci sarà la strumentazione digitale ed un ampio schermo per l'infotaiment.
La Tonale condividerà la piattaforma della Jeep Compass anche se ovviamente i tecnici del marchio italiano hanno lavorato per offrire un'esperienza di guida tipica di tutte le Alfa. Oltre al modello PHEV, dovrebbero essere disponibili pure varianti con motori più tradizionali. La presentazione è attesa nei primi mesi del 2022. Con l'avvicinarsi del momento del lancio, è probabile che potremo vedere su strada un numero crescente di prototipi che permetteranno di capire qualcosa di più sullo sviluppo della vettura.
[Foto spia: CarScoops]