Alfa Romeo Giulia e Stelvio MY 2020: tanta tecnologia e nuovo infotainment
Esteticamente le differenze sono pressoché inesistenti, ma ci sono importanti novità a livello di tecnologia di bordo, design degli interni e organizzazione della gamma.
Alfa Romeo Giulia e Stelvio si aggiornano al Model Year 2020. Se esteticamente le differenze sono pressoché inesistenti, ci sono importanti novità a livello di tecnologia di bordo, design degli interni e organizzazione della gamma.
NUOVO SISTEMA INFOTAINMENT
Il sistema multimediale si dota di un nuovo display: la diagonale rimane sempre la stessa, 8,8", ma ora è touch screen. È di serie su tutta la gamma. L'interfaccia grafica ha uno stile più semplice e intuitivo, ed è organizzato usando il paradigma dei widget – ogni utente può personalizzare il layout con i propri comandi e le funzioni che preferisce. Basta uno swipe laterale per accedere alle pagine secondarie, che gestiscono nel dettaglio strumenti come climatizzatore, vivavoce, musica e multimedia, e le regolazioni di guida DNA. Rimane comunque disponibile la manopola fisica, se il guidatore preferisce.
È prevista l'integrazione con Apple CarPlay e Android Auto, come d'altra parte già accadeva nella precedente generazione. Altra aggiunta importante: il display TFT aggiuntivo da 7" montato nel centro del quadro strumenti, che permette al guidatore di tenere sott'occhio molte più informazioni importanti. L'auto può essere connessa a internet e sfruttare i vari Alfa Connect Services, che includono:
- My Assistant – chiamata rapida ai soccorsi in caso di incidente.
- My Car– controllo di dati statistici e diagnostici dell'auto.
- My Fleet Manager – gestione della flotta
- My Navigation – ricerca di destinazioni e punti d'interesse da remoto, mappatura autovelox e molto altro. Il viaggio pianificato via smartphone può essere inviato rapidamente all'auto.
- My Remote – gestione da smartphone o smartwatch di alcune funzioni come luci, apertura/chiusura portiere, localizzazione veicolo e monitoraggio di parametri come velocità e posizione.
- My Theft Assistance – notifica in caso di tentativo di furto
- My Wi-Fi – crea un hotspot a cui si possono collegare tutti i passeggeri.
Alcuni servizi sono già disponibili nelle auto attuali, altri arriveranno nel corso dell'anno prossimo. Alfa Connect è compatibile con i comandi vocali di Amazon Alexa e Google Assistant.
NUOVI ADAS: GUIDA AUTONOMA LIVELLO 2
Grazie ai nuovi ADAS, Giulia e Stelvio MY 2020 ottengono la guida autonoma di livello 2 – ovvero quando il guidatore può lasciare all'auto il controllo di acceleratore, sterzo e freno in alcune condizioni (le indiscrezioni parlavano di livello 3). Ecco cosa arriva:
- Active Cruise Control: regola automaticamente la velocità di crociera per mantenere la distanza di sicurezza con il veicolo che precede. In abbinamento al riconoscimento della segnaletica, può regolare la velocità in base ai limiti in vigore.
- Assistenza attenzione conducente: avviso acustico in caso venga rilevata sonnolenza.
- Assistenza per autostrada e ingorghi: mantiene l'auto al centro della corsia nelle autostrade e durante gli ingorghi.
- Assistenza punti ciechi: permette di avere sempre una visuale sui punti ciechi nella parte posteriore dell'auto, con segnalazione di eventuali veicoli in arrivo. Il sistema può anche correggere la sterzata per evitare un incidente.
- Lane Keeping Assist: avvisa con segnali acustici e feedback aptico se l'auto sta abbandonando la propria corsia senza aver messo le frecce
- Riconoscimento della segnaletica e controllo intelligente della velocità: la telecamera di bordo è in grado di riconoscere i limiti di velocità indicati nei segnali stradali. Il limite viene riportato sul display nel cruscotto.
INTERNI: MIGLIORANO STILI E MATERIALI
I model year 2020 della berlina sportiva e del primo SUV del Biscione offrono importanti novità per quanto riguarda gli interni. Nello specifico:
- Consolle centrale riprogettata con piano di ricarica wireless per smartphone e vani portaoggetti più ampi.
- Nuova leva del cambio rivestita in pelle e con luci a LED.
- Rotary Knob (manopola per gestire l'infotainment) con un feedback più preciso e una costruzione più robusta.
- Nuovo stile per il volante, personalizzato in base agli allestimenti e con spazio ai comandi per gestire la guida autonoma.
GAMMA
Di seguito i principali vantaggi di ogni allestimento:
- Entry level
- Super: Android Auto, Apple CarPlay, cerchi in lega maggiorati
- Business: Active Cruise Control e accesso all'auto senza chiave
- Sprint: punto di partenza per gli allestimenti sportivi, con finiture in alluminio
- Executive: ADAS di livello 1, rivestimenti in pelle, cerchi in lega ancora più grandi
- Ti: ADAS di livello 2, inserti in legno, sedili in pelle pregiata
- Veloce: sedili in pelle speciali, tutti gli ADAS e cerchi in lega dal design dedicato e dal raggio massimo.
Entrambe le auto saranno in vendita dall'inizio del 2020. Per ora non abbiamo dettagli sui prezzi.