Problema Airbag Takata, stop drive in Francia per diversi vecchi modelli Opel
Stellantis, che ha già gestito oltre 2 milioni di veicoli Citroen e DS in Europa, ha annunciato un richiamo per diversi vecchi modelli Opel

Gli airbag Takata stanno causando diversi problemi a Stellantis. Tra ritardi nella sostituzione di questi dispositivi difettosi e class action per rimborsare i clienti, degli airbag Takata se ne è discusso molto. Addirittura, abbiamo visto come Stellantis sia stata costretta ad emettere uno stop drive valido in molti Paesi europei per diversi vecchi modelli Citroen C3 e DS3 in attesa di poter sostituire su queste vetture gli airbag. Un problema di sicurezza molto serio che però non riguarda solo Citroen dato che gli airbag Takata sono stati utilizzati in passato anche da altre casee automobilistica. In Francia, in particolare, c’è stata molta attenzione su questo problema, tanto che è più volte intervenuto anche il Governo.
E proprio dalla Francia arriva adesso la notizia che Stellantis ha emesso uno stop drive per diversi vecchi modelli Opel che dispongono di questi airbag difettosi. Sebbene non siano stati segnalati incidenti sui veicoli del marchio tedesco, è stato comunque deciso di effettuare una procedura preventiva di stop drive. In Francia, un totale di 46.370 veicoli prodotti tra il 2002 e il 2018 sono interessati da questo richiamo che comporta la sostituzione degli airbag.
I MODELLI INTERESSATI
I clienti in possesso di una vettura coinvolta nel richiamo saranno avvertiti e saranno invitati a prendere un appuntamento con la concessionaria per effettuare la sostituzione degli airbag. Così si è espresso un portavoce di Stellantis:
Stellantis esorta vivamente tutti i proprietari dei veicoli interessati a prendere sul serio la questione e a seguire le istruzioni.
Secondo un portavoce del marchio, l’intervento dovrebbe essere rapido poiché Opel ha fornito ricambi sufficienti a questo scopo. I modelli coinvolti?
- Opel Signum (2002)
- Opel Vectra C (2002): 4 porte, 5 porte e station wagon
- Opel Astra H (2004): 3, 4, 5 porte, station wagon e van
- Opel Astra H TwinTop (2004)
- Opel Meriva A (2007)
- Opel Astra J (2010): 3, 4, 5 porte e station wagon
- Opel Astra J GTC (2010)
- Opel Zafira (2010)
- Opel Mokka A (2012)
- Opel Cascada (2013)
SE NE DISCUTE ANCHE IN ITALIA
Della sostituzione degli airbag Takata sui vecchi modelli Opel se ne discute anche in Italia. Proprio in questi giorni, l’associazione dei consumatori “Codici” si dichiara pronta a promuovere una class action, puntando il dito proprio sui modelli della casa automobilistica tedesca del Gruppo Stellantis. L’obiettivo è quello di evitare che si ripeta il caos per la sostituzione degli airbag nei modelli Citroen. In particolare, un riferimento alle lunghe attese per la sostituzione del dispositivo ed alle difficili comunicazioni con le concessionarie e le officine. All’inizio di agosto, invece, era intervenuto Altroconsumo denunciando una disparità di trattamento. Mentre per Citroen era stato disposto uno stop drive, le vetture Opel dotate degli airbag Takata continuavano invece a circolare senza problemi.
-
Fonte:
- Fonte