Voli aerei più pet friendly, da oggi i cani di taglia grande possono viaggiare in cabina: le regole
I voli aerei diventano più pet friendly visto che sarà possibile trasportare in cabina anche cani di grossa taglia

Oggi prende il via una novità molto importante per chi viaggia in aereo con i propri amici a 4 zampe. Infatti, entrano in vigore le nuove linee guida previste da Enac per portare in cabina animali domestici di taglia grande, ovviamente con regole precise per garantire la sicurezza di tutti i passeggeri. L’annuncio era stato dato a maggio con la pubblicazione delle regole che entrano in vigore oggi 23 settembre.
LE NUOVE REGOLE PER VIAGGIARE IN AEREO CON CANI DI TAGLIA GRANDE
Dunque, anche per i cani di peso superiore a 8/10 kg sara consentito viaggiare in cabina al fianco del loro padrone. Si potrà quindi dire finalmente addio alla stiva. Si tratta di una svolta attesa da milioni di passeggeri. Per garantire la sicurezza, gli animali dovranno viaggiare in trasportini idonei, assicurati al sedile (anche sopra, se il modello di aereo lo consente) e collocati vicino al finestrino. Divieto assoluto di utilizzare i posti vicino alle uscite di emergenza. Le linee guida di Enac prevedono l’informazione preventiva all’equipaggio e ai passeggeri coinvolti, un numero massimo di animali per volo, la possibilità di creare una “buffer zone” per chi ha allergie o non gradisce la vicinanza con gli animali, il peso totale degli animali domestici trasportati e del trasportino. I vettori aerei dovranno, in ogni caso, presentare un piano operativo a Enac per ottenere l’autorizzazione, studiato in collaborazione con i servizi di assistenza a terra.
Insomma, per chi vuole viaggiare in aereo portando il proprio animale domestico è un’importante novità visto che anche i cani di grade taglia potranno finalmente stare in cabina ed vitare la stiva. Come sottolinea il Presidente di Enac, Pierluigi Di Palma, questa novità “riconosce il valore della modifica costituzionale del 2022 che introduce all’art. 9 la tutela degli animali, rispetta l’equilibrio tra benessere del pet, sicurezza e comfort dei passeggeri”.
UNA COSA IMPORTANTE DA SAPERE
C’è un dettaglio che deve essere evidenziato e su cui hanno puntato il dito anche le associazioni dei consumatori. Infatti, le nuove linee guide non sono obbligatorie. Questo significa che spetterà alle compagnie aeree decidere se accogliere in cabina cani di grossa taglia oppure no. Il rischio è che alla fine i voli davvero “pet friendly” possano essere pochi.