Addio Porsche Boxster e Cayman a benzina, la produzione termina ad ottobre
La produzione di Porsche Boxster e Cayman a benzina terminerà tra pochi mesi: poi spazio alle elettriche

Porsche lo aveva anticipato in passato: Porsche Boxster e Cayman con motore a benzina sarebbero state eliminate per lasciare spazio solamente alle nuove versioni elettriche. Il primo passo era già stato fatto lo scorso anno con lo stop agli ordini di questi modelli in Unione Europea in quanto non rispettavano la nuova normativa europea sulla cybersecurity che poi è entrata in vigore a luglio 2024. Presto, lo stop riguarderà anche gli altri mercati visto che la casa automobilistica terminerà la produzione della Porsche Boxster e Cayman. Secondo una comunicazione che hanno ricevuto i colleghi di Motor1.com, la casa automobilistica staccherà la spina a questi modelli ad ottobre 2025 quando saranno prodotti gli ultimi esemplari.
Dunque, per Porsche Boxster e Cayman a benzina sta per calare il sipario dato che, ad oggi, non è previsto ufficialmente una nuova generazione con motorizzazione endotermica.
PORSCHE BOXSTER E CAYMAN: FUTURO ELETTRICO
Niente eredi dirette in quanto la casa automobilistica ha deciso di puntare sulle versioni 100% elettriche che sono attualmente in fase di test. Nel corso degli ultimi tempi abbiamo visto diverse foto spia dei muletti di entrambi i modelli durante i test su strada. In realtà abbiamo visto molto più spesso la nuova Boxster elettrica che stando ad alcune indiscrezioni sarà il primo modello a debuttare. Quando? Si parla dell’inizio del 2026 e poi circa 6 mesi dopo dovrebbe arrivare la nuova Cayman elettrica.
La casa automobilistica ha più volte confermato che queste vetture continueranno ad offrire quell’esperienza di guida che oggi è molto apprezzata sui modelli endotermici. Per raggiungere questo obiettivo, il pacco batterie sarà posizionato dietro il conducente, in modo simile alla configurazione di un’auto a combustione interna con motore centrale, anziché sotto il pianale. Non ci sono ancora informazioni ufficiali sui powertrain. Sicuramente avremo un’architettura a 800 V che permetterà di effettuare rifornimenti ad altissima potenza e ridurre, così, i tempi di ricarica. Si prevede che ci saranno anche versioni con doppio motore e la trazione integrale e sarà quindi la prima volta che Boxster e Cayman saranno proposte con la trazione integrale.
In ogni caso, il debutto si sta avvicinando e quindi è possibile che nel corso dei prossimi mesi emergano novità, magari con qualche anticipazione direttamente da Porsche.