Juice Booster 2: cavo universale di ricarica auto elettriche per domarle tutte (le prese)
Juice Booster 2 è un cavo di ricarica auto elettriche modulare con connettori e adattatori intercambiabili che sostituisce anche wallbox e cavo per le colonnine AC trifase a 22 kW

Juice Booster 2 è un cavo di ricarica universale per le auto elettriche. Definirlo in questo modo è però riduttivo. In realtà, si tratta di una vera e propria stazione di ricarica portatile, a metà tra la wallbox e il cavo per le colonnine perché è in grado di gestire fino a 22 kW, regola automaticamente la potenza basandosi sulla linea a cui è collegato rilevando la corrente d’ingresso alla presa, monitora la temperatura nella spina a tre poli e altro ancora.
Messo alla prova e promosso dal test ADAC per sicurezza e funzionalità, Juice Booster 2 lavora in sinergia con gli altri elementi dell’ecosistema: si trasforma da cavo per le colonnine pubbliche (Modo 3 – Tipo 2, leggi la guida) a wallbox, passando per cavo di ricarica modulare in grado di collegarsi alla presa italiana, alla Schuko, alla presa blu industriale e via dicendo.
- COME FUNZIONA IL CAVO UNIVERSALE JUICE BOOSTER
- JUICE CELSIUS: SENSORE DI TEMPERATURA INTEGRATO
- PREZZI, VERSIONI E ADATTATORI
JUICE BOOSTER 2: UN CAVO PER TUTTE LE ESIGENZE
Modulare e versatile. Descrivendo in due parole il Juice Booster 2, sono queste quelle che vengono subito alla mente. Il sistema permette di avere quella flessibilità di ricarica che chi guida elettrico cerca nei suoi spostamenti quotidiani e, perché no, anche nei viaggi.
Da casa può essere anche un’alternativa alla wallbox perché è dotato di rilevamento della corrente, è impermeabile (IP67) e anti-schiacciamento (fino a 3 tonnellate) e accetta in ingresso corrente monofase o trifase:
- monofase: 230 V, da 6 A a 32 A
- trifase: 400 V, da 6 A a 32 A
Il supporto a muro (disponibile in diverse versioni), può essere un’alternativa semplice per un’installazione pulita in garage.
Il corpo centrale integra tutta l’elettronica di controllo, ha un involucro in alluminio e un circuito integrato di rilevamento guasti. Tramite LED si visualizza subito la modalità attivata e quanta corrente fluisce a seconda dei parametri di linea e auto elettrica. Con un tasto si può ridurre manualmente la potenza limitando gli ampere.
Sfruttando il supporto a parete si trasforma in una wallbox e, in mobilità, sostituisce anche il cavo di Tipo 2 che utilizziamo comunemente con le colonnine pubbliche.
INTELLIGENZA E SICUREZZA: JUICE CELSIUS
Juice Celsius è l’adattatore intelligente che integra un doppio sensore di calore nella spina: nella Schuko o in quella italiana, ad esempio. Rilevando il calore nel punto più critico, è in grado di capire se e quando la temperatura supera il limite, interrompendo quindi l’erogazione.
Questo non serve solo a compensare utilizzi sbagliati da parte di chi è alle prime armi, ma salvaguarda anche dalle condizioni ambientali, come una lunga ricarica in un posto pieno di polvere che può contaminare la presa di corrente. Oppure in presenza di forte umidità.
Qualsiasi sia la situazione, il sensore legge la temperatura alla spina, trasmette l’informazione al modulo centrale del Booster e interrompe la ricarica evitando danni da surriscaldamento.
L’operazione riprende automaticamente quando i parametri rientrano in quelli operativi. Il sistema è intelligente perché prova tre riavvii automatici a potenza gradualmente ridotta. Se al primo non si verifica il surriscaldamento, l’operazione procede, altrimenti si passa allo step successivo riducendo gli ampere. In casi rari, quando anche il terzo riavvio a potenza minima fallisce e porta al surriscaldamento, il ciclo viene interrotto.
Tutto ciò consente di trovarsi comunque con l’auto ricaricata (pur parzialmente) se il problema era semplicemente quello di una richiesta troppo esosa (per l’impianto e le spine) da parte dell’utente: pensiamo ad esempio ad un principiante che collega la Schuko ad una ciabatta multipresa (guardate la foto nel live della moto elettrica di Zero).
Per approfondire sulle auto elettriche…
PREZZI, VERSIONI E ADATTATORI
Il prezzo è più alto dei cavi tradizionali visto che la soluzione integra diverse tecnologie e risponde a più utilizzi, supporta i 22 kW trifase e diventa il sostituto del cavo casalingo, di quello per le colonnine e della wallbox.
Negozio ufficiale Juice Booster
Su Amazon, le versioni disponibili sono diverse, raccolte in “pacchetti” con diversi adattatori a seconda del Paese o dell’esigenza. Si va dalla versione regionale base:

alla versione da viaggio con più adattatori per avere nel proprio arsenale diverse spine se si programmano viaggi frequenti in località diverse: Pur essendo un’Unione, l’Europa non purtroppo raggiunto uno standard per le prese e, all’atto pratico, la situazione è variegata.

Per chi non avesse l’esigenza di più adattatori, i singoli connettori sono acquistabili da questa pagina insieme ad alcuni accessori extra:
La versione più costosa e completa è quella che aggiunge l’adattatore che termina con il connettore Tipo 2 per la ricarica pubblica alle colonnine (Modo 3).