Cerca

Abarth 695 Tributo 131 Rally, nuova serie limitata che omaggia il passato

Il marchio dello scorpione rende omaggio al passato.

Abarth 695 Tributo 131 Rally, nuova serie limitata che omaggia il passato
Vai ai commenti 42
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mag 2022

A 40 anni dall'ultima gara ufficiale dell'Abarth 131 Rally, il marchio dello Scorpione ha voluto rendere omaggio a questo modello lanciando la serie speciale Abarth 695 Tributo 131 Rally che sarà prodotta in sole 695 unità. Un modello, evidenzia il costruttore, che sarà commercializzato a livello globale. I prezzi? Si parte da 37.000 euro. Vediamo, adesso, le principali caratteristiche di questa piccola sportiva pensata per "celebrare la storia racing di Abarth".

DESIGN E PRESTAZIONI

Parlando del design, questo modello basato sulla 695, si caratterizza per alcuni dettagli che richiamano la vettura del passato a partire dalla livrea bicolore tristrato “Blue Rally” lucido con tetto e montanti di colore nero. Il colore Blue Rally è presente anche sulle calotte degli specchietti e su alcuni dettagli interni. Sono disponibili, comunque, anche le livree monocromatiche “Blue Rally” e “Grigio Record”.

Abbiamo poi cerchi in lega da 17 pollici di colore nero con finitura diamantata. Parlando degli interni, troviamo sedili in tessuto, rigorosamente Sabelt, con inserti e cuciture blu. Curiosità, Abarth racconta di aver collocato diversi "Easter Eggs" sulla vettura, cioè piccoli richiami al modello del passato come la silhouette della 131 Rally incisa sulla parte inferiore della portiera, sulla plancia in Alcantara e sui poggiatesta dei nuovi sedili.

La dotazione di serie della nuova Abarth 695 Tributo 131 Rally include anche ammortizzatori Koni FSD su entrambi gli assi e un impianto frenante Brembo con dischi autoventilati di 305 mm e 240 mm e pinze in alluminio a 4 pistoncini all'anteriore. L'auto può contare anche su di uno Spoiler ad Assetto Variabile, regolabile in 12 posizioni da 0 a 60 gradi che migliora la stabilità in curva, offrendo una maggior reattività nei tratti misti. Per esempio, con la massima inclinazione a 60 gradi, alla velocità di 200 km/h il carico aerodinamico aumenta fino a 42 kg.

E parlando del motore, questa piccola sportiva può contare sul 4 cilindri 1.4 T-jet da 180 CV (132 kW) con 250 Nm di coppia massima, abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti (optional quello automatico). Per accelerare da 0 a 100 km/h servono 6,7 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 225 km/h.

Per presentarle al grande pubblico il marchio dello Scorpione ha realizzato una comunicazione innovativa – la cui tagline è “#Augmented Performance” – che usa i codici visivi e il linguaggio del metaverso, dando vita a nuovi cataloghi digitali e ad un avvincente spot online.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento