Nuova Renault Zoe: prezzi e canone noleggio batteria

01 Ottobre 2019 109

La nuova Renault Zoe 2019, presentata la scorsa estate, si prepara al debutto sul mercato italiano, dove sarà disponibile dai primi giorni di ottobre. Ristilizzata in modo pesante sia fuori sia dentro, questa nuova variante prevede un pacco batteria più capiente e un'iniezione di tecnologia utile per la connettività ma anche per la sicurezza.

In Italia, l'elettrica di segmento B viene venduta con la solita doppia opzione: una soluzione che comprende il pacco batterie e un'altra che prevede invece il noleggio dell'accumulatore stesso, per abbattere il costo d'acquisto iniziale e pagare essenzialmente solo l'effettivo utilizzo delle batterie, ad oggi il componente più costoso di un'auto elettrica.

RENAULT ZOE: PREZZO DI LISTINO

Il prezzo base di Renault Zoe in versione R110 (con motore da 80 kW e batteria da 41 kWh) parte da 25.900 euro, che diventano 34.100 euro se si decide di acquistare la batteria (il cui costo è di 8.200 euro). L'allestimento di partenza, il Life, prevede già una buona dotazione di serie, tra cui fari Full LED, strumentazione digitale con display da 10 pollici (lo stesso che arriverà a breve anche sulla nuova Renault Clio, protagonista della nostra prova su strada), il sistema di infotainment Easy Link con radio DAB e display touch da 7 pollici, il cambio e-Shifter con B Mode per il recupero di energia avanzato, il freno di stazionamento elettrico con funzione Auto-Hold e l'Easy Access System II.

Gli altri allestimenti sono lo Zen (che tra le altre cose aggiunge gli ADAS come riconoscimento segnaletica stradale, commutazione automatica abbaglianti/anabbaglianti, avviso di superamento della linea di corsia, assistenza al mantenimento della corsia e allerta superamento limite di velocità) e il top di gamma Intens. Il prezzo massimo di Renault Zoe R135 (con motore da 110 kW e batteria da 52 kWh) in allestimento Intens è di 29.300 euro, o 37.500 euro con batteria di proprietà. Presente per il periodo di lancio la Edition One, ancora più ricca, con un prezzo di listino di 31.300 o 39.500 euro (con motore R135). A tutti questi prezzi vanno sottratti gli incentivi statali e regionali per l'acquisto di un veicolo elettrico.

RENAULT ZOE: QUANTO COSTA NOLEGGIARE LA BATTERIA?

Per noleggiare la batteria di Renault Zoe, la casa francese ha pensato ad una serie di pacchetti con forfait chilometrico: si parte da 74 euro al mese con 7.500 km l'anno, per arrivare a 124 euro al mese con chilometraggio illimitato. Con questa formula, Renault garantisce la batteria a vita (in caso di significativa riduzione della capacità energetica o in caso di guasto, Renault sostituisce o ripara la batteria gratuitamente) e offre servizi come l’assistenza stradale in caso di panne, 24/24h e 7/7 g comprese le panne di energia (anche quando ci si dimentica di ricaricare).

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Haeve

Non con tedesche però.

dellork

Mi hanno proposto la Nuova ZOE a:

- € 25.900 in allestimento Life R110 Flex
- € 1.200,00 di optional vari

considerando:

- € 4.300 di sconto venditore
- € 6.000 di incentivi (ho un'Euro3 da rottamare)

ce la si porta a casa a € 17.000 + 49 €/mese per i primi 3 anni per il noleggio batteria.

Sto cercando di capire se ne vale la pena ma già togliendo i primi 5 anni di bollo siamo a ulteriori € 1.000 di risparmio. Considerando che la macchina è una buona macchina e che avrà un utilizzo principalmente urbano o comunque in un raggio di 20-30 km dalla città...inizia a essere competitiva.

Federico Ferrara

Esatto in teoria dovrebbe costare meno, visto che un motore elettrico è fatto da una ventina di pezzi mentre un MCI da qualche migliaia. Secondo me è un po' il fatto di dover tenere tutto l'abitacolo super isolato termicamente e elettricamente che fa lievitare il prezzo

DefinitelyNotBruceWayne

Intendi la ricarica fatta a casa probabilmente.

500euro
DefinitelyNotBruceWayne

5 anni di bollo sono comunque un bel risparmio. Per la ricarica tanti supermercati e centri commerciali la offrono gratuitamente.
I tempi di ricarica iniziano ad essere accettabili e le colonnine aumentano.

500euro
500euro
500euro
500euro
500euro
500euro
500euro
500euro
Marco

Non serve la calcolatrice, ho usato il car sharing 2 anni. Te invece di sparare m1nchiate perché non provi?

Fabio Cialdella

Sapete quanto fanno pagare una batteria tesla da 13 kw per uso domestico? Beh piú o meno lo stesso... Quindi in confronto questa da 80 kw é regalata!

Mark984

Ma sto noleggio si sa fino a quando può durare? 5,6,10, 20, 30,40 anni? O ad un certo punto smetto di pagare e la batteria me la tengo com'è?

Fabio Biffo

Ma di sicuro, ma il fatto secondo me non é tanto una questione del prezzo, ma di mentalitá...
Tesla ha un rapporto qualitá/prezzo molto superiore.

VW adesso con la ID3 pensa in grosso, ed al momento con prezzi abbordabili e qualitá/prezzo molto superiori e renderá la concorrenza ridicola.

La Zoe é nata giá in una mentalitá di fare una macchina elettrica per fare bella figura di avere una machina elettrica, e venderla a quelle persone che hanno la possibilitá di spendere quei 30-40K e che vogliono avere una macchina elettrica per la cittá. Non ci sará mai un economia di scala al pari di altre, perché non vi é mai stata veramente intenzione di esserci in primo luogo...

Non é necessario avere la ricetta magica, basta aver investito in questi anni in ricerca e sviluppo, rischiare e crederci veramente come in questo momento VW e da sempre Tesla (anche se con budget motlo diversi)

Tony Musone

Credo di sì, dato che la maggior parte degli analisti del settore prevedono che entro il 2022 le auto elettriche avranno un prezzo uguale o addirittura competitivo rispetto alle auto tradizionali, quindi quando fra 12 anni il tuo pargolo avrà raggiunto l'età della patente (sempre ammesso che servirà ancora) non solo i prezzi saranno umani ma ci sarà anche l'imbarazzo della scelta (sempre ammesso che la massa dovrà ancora comprarsi una macchina)

Apocalysse

E quindi ? Tu giudichi dall'alto delle tue comodità da città, vieni a vivere in paese e poi mi dici cosa fai senza macchina.

Garrett

8000 euro. Saranno placcate d'oro

WOT ITA

6 anni.....ero pessimista?

Tony Musone

Non so quanti anni abbia tuo figlio ma se come sembra abiti in Lombardia (e malgrado i fondi a disposizione siano pochini) la nuova e-up! elettrica da 23.500 euro di listino, meno i 6 mila di incentivi statali (o 4 mila) meno gli 8 mila regionali te la potresti portare a casa anche tu ad un costo umano di 6.500 euro (o 8.500 euro) ... ;)

GoodSpeed

Solo da privati ma io una macchina da 200k km non la vorrei manco regalata. Senza offesa ma il motore, e non solo quello, sarà fuso ormai.

benbostrom97

Sono appunto le batterie che costano e che fanno levitare il prezzo delle elettriche ...

eric

...ovvio....ma non sono elettrici ;))

Stefano

infatti in italia la più venduta è la panda che almeno è una scatoletta, ma costa il giusto...i macchinoni li trovi anche a meno dei 35000€ della zoe...

eric

...le "scatolette di tonno" hanno fatto grande l'Italia vedi Fiat 500
il concetto è quello di mettersi un testa che per decenni ancora le vetture elettriche avranno il loro senso logico in città metropolitane ....dove ovviamente le "scatolette" sono molto più pratiche.....cito una Smart a caso da 160 km di autonomia ......per tutto il resto devi andare su macchinoni ben più ingombranti e dai costi ben più salati di una Zoe ..... tra l'altro i "macchinoni" non usufruiscono di incentivi se superano un limite di prezzo.....

Stefano

parlo di auto vere e non scatolette di tonno con le ruote che fanno 100km e poi si spengono...

eric

se parli di elettriche, nello stesso segmento, stanno tutte su quei prezzi

1984

già, anche qusto è un problema!

1984

è una supposizione o la realtà?

Fabio Biffo

Hai ragione, ma io sono una persona educata e mentalmente stabile che non ha bisogno di sfogarsi, insultare gente sconosciuta e fare il gradasso per un paio di like nella sezione commenti su un blog di auto...

nothingman

Ecco adesso l'ondata di messaggi della gente che si lamenta del prezzo.
Nonostante le auto elettriche siano semplici, si tratta comunque di prodotti nuovi e mancano le economie di scala per proporle a prezzi paragonabili alle auto tradizionali.
Comunque se pensate di avere la ricetta per proporle sul mercato allo stesso prezzo di una panda a metano allora vi consiglio di mandare il vostro CV alle case automobilistiche... vi accoglierebbero a braccia aperte...

GeneralZod

Una Twio o una Clingo insomma.

GeneralZod

Diciamo che rientra nelle casistiche personali. Problemi del genere possono nascere con qualsiasi brand di auto. Io ad esempio ho avuto esperienze positive con Renault.

Zlatan10

i 1.000 euro il concessionario me li ha già inseriti sull'offerta, ma poichè non è un incentivo statale, la macchina, se voglio, posso non consegnarla.
Per questo sto provando a guadagnarci qualcosina in più.

sgarbateLLo

Nessuna creatività, infatti dopo la spacconeria iniziale andiamo d’accordo. Sicuramente sarebbe da vedere la questione noleggio alla vendita ma già oggi si trovano elettriche usate con questa formula, e per km illimitati ovviamente non conviene... ma non è nemmeno un tipo di auto per dimensioni/comfort/vincoli di ricarica su cui uno farebbe volentieri km illimitati, se non per pochi(ssimi) anni. Per me non è una cattiva offerta, hai i suoi limiti ma comunque se scegli questa auto sai che paghi tanto per avere qualcosa di meno rispetto a pari prezzo termica come allestimenti.

Xevos17
GianL

considera che qui c'è pure l'assistenza ;-)

WOT ITA

Io penso che dovremmo inquinare ancora per molto, molto tempo. Forse mio figlio andrà in una macchina elettrica con costi umani. Io no!

GianL

non ti fanno più avviare l'auto con comando da remoto?

met

Aspetta, la Zoe esiste solo elettrica..con cosa la stai paragonando?

WOT ITA

Lo so che non si fa....ma erano i 40 milioni di poco tempo fa, e con quei soldi ti compravi altro che utilitaria....Ma non si fa!

DefinitelyNotBruceWayne

Qui in Trentino non sono tantissimi, ma bastano e avanzano. Nei prossimi anni dovrebbero esserci grandi lavori per l'installazione di nuove colonnine, ma la provincia già offre 1500 euro di incentivi per l'installazione per privati e aziende.

DefinitelyNotBruceWayne

Non saprei. Probabile.

Massi l'alpaca

Azz...Tutti quei soldi per una Zoe...una Renault Zoe, prezzi folli per ora sto. Vedremo tra un po' di anni se i prezzi si adegueranno.

Desmond Hume
Desmond Hume

in base a quale principio dal momento che ad esempio sulla percorrenza illimitata in meno di 6 anni hai superato gli 8200 euro richiesti in più per la batteria? Sempre bello osservare il modo in cui fate i conti i modo creativo.

Anche supponendo di fare 10.000 km annuali percorrenza già più adatta ad una citicar in 8 anni la ripaghi e dopo ci stai solo smenando o meglio te la stai ricomprando di nuovo quindi tanto vale ricomprarla o acquistare le celle danneggiate.

Davide Moriello

si, una nuova renault zoe

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10