Sony, ecco l'autoradio 1 DIN con CarPlay, Android Auto e display da 9"

12 Agosto 2019 173

Sony XAV-AX8000 è un nuovo ricevitore multimediale da auto aftermarket che può dotare qualsiasi veicolo di soluzioni tecnologiche di ultima generazione, come Android Auto e Apple CarPlay. Il dispositivo si installa con facilità in qualsiasi automobile, e occupa un singolo slot DIN. Il display è fissato al ricevitore tramite uno stand che ne permette la regolazione in profondità, altezza e inclinazione, in modo da permettere a chiunque di trovare il posizionamento ideale, indipendentemente dal veicolo, dalle proprie caratteristiche fisiche o dalla posizione di guida.

Il display ha una diagonale di ben 8,95 pollici, ed è naturalmente touch; sulla cornice inferiore, tuttavia, sono presenti alcuni pulsanti fisici (retroilluminati)per le operazioni più importanti. La risoluzione è di 800 x 480 pixel, ed è opaco per ottimizzare la visibilità; la luminosità di picco è di 400 nit.. L'unità è equipaggiata con Bluetooth, e oltre ad Android Auto e CarPlay supporta anche la piattaforma WebLink. Grazie al microfono integrato è possibile interagire con le piattaforme di Google e Apple con i comandi vocali. Tra le altre funzioni:

  • Avvio super rapido: unità pronta all'uso pochi secondi dopo aver girato la chiave
  • Supporto alla connessione di videocamere per la retromarcia
  • Tre uscite preamplificate (anteriori/posteriori/sub)
  • Potenza in uscita: 55 W x4
  • Extra Bass a tre livelli
  • EQ grafico a 10 bande
  • Supporto alla riproduzione dei file audio lossless FLAC

Il ricevitore costerà intorno ai 600 dollari e sarà "presto" disponibile negli Stati Uniti. In italia per ora non ci sono notizie; è tuttavia in arrivo XAV-AX3005DB, che è analogo - occupa però due spazi DIN e il display, da 6,95 pollici, è fisso.


173

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristal
Andrea Manconi

è a 2 din e senza snodo nè tilt. non supporta android auto (no mirrorlink non è android auto) o apple car play. ha un chip audio che neppure un mediatek per schede madri per pc da 30 euro e non supporta i comandi al volante nativi delle auto.
Quindi a parte che sono 2 prodotti in 2 categorie ben diverse, naturalmente poi ognuno ha le sue tasche e le sue necessità

Jhonny

Non proprio, esistono anche i DSP uscite pre out, equalizzatore, allineamento temporali, ecc ecc

davide94

4x55w = autoradio sony da 90 euro, gli altri 500 sono per lo schermo

Jhonny

Certo ovviio io però ti posso dire che sono passato da un Yamaha del 2003 vincitore anche di premio eisa. A questo onkyo ed è tutta una altra storia.. I surround con il yamaha erano inesistenti a confronto con questo onkyo. (stesse casse ovviamente) ho anche io un marantz del 1979 il 1050 e so di che parli! È un suono diverso.. È un classe A o AB credo.. 50w a canale ma sembrano 150 di quelli moderni

pollopopo

sono tutti in classe D normalmente... se progettato bene nulla è economico ma rimane di fatto che il classe D è sicuramente molto più economico.....

con tutte le magie software che hanno possono alterare il suono come meglio vogliono, io per la tv ho uno yamaha 677 del 2015, nulla di eccelso, circa 450-500€ su amazon da nuovo, ma ha già a livello software la possibilità di modificare in maniera talmente fine il suono da poter scaldare e raffreddare il suono come meglio crede, tanto che out of the box il mio vecchio marantz lo asfalta (0 software)....

poi ovvio che un ampli da 3000€ non è uguale ad uno da 300 come suono (anche se spesso quello che cambia sono i numeri dei canali, la potenza e il software), ma nei classe D con un buon equalizzatore si fanno i miracoli :P

Jhonny

Quindi il mio onkyo 7.2 certificato THX pagato 600 euro nel 2012 in realtà è un economico classe D??

pollopopo

nei classe D costa l'elettronica dei dac e la parte di alimentazione (se viene curata), il resto è economico... anche il software che ci sta dietro ha un costo....

su quei 800 euro ci stanno guadagnando in molti (basti pensare che il 22% è di iva e che tutti sul venduto ci devono pagare le tasse) con ricarichi abbastanza alti visto il tipo di prodotto e la fascia economica al quale è destinato....

Jhonny

XC-HM86D per la precisione, e io credo che gli home theatre oggi siano tutti in classe D

Jhonny

Bhe non so se come dici tu la classe D sia economica e scadente, ho visto di recente dei hi fipioneer per casa in classe D che costano anche 800 euro non mi sembrano male..

pollopopo

la sezione audio è migliore nel complessivo(in particolare processore audio e alimentazione) ma essendo in classe D è sempre e comunque estremamente economica a livello commerciale rispetto ad un classe A o simili (ho detto economica, non perforza peggiore) e la differenza si sente solo su speaker sensibili e in situazioni ideali.....

quel rumore che non senti non vuol dire che non c'è, è solo entrato a far parte del "suono" che stai ascoltando che essendo più alto lo nasconde ma non per questo lo fa sparire.....quindi le "sfumature" le perdi..le sfumature possono essere sia i difetti che i pregi

se ascolti cuffie da 4000€ con dac da altrettanti soldi ti rendi conto di quello che parlo... se si masterizza un CD male (parlo di XRCD nella massima qualità disponibile) o semplicemente la traccia non è perfetta si sentirà i difetti in sottofondo... e parlo di difetti che non sentiresti mai con normali cuffie e normali riproduttori..... non ti dico nemmeno cosa salta fuori dagli MP3 :P

detto questo non significa che ogni pezzo del puzzle non sia importante ma quello dell'autoradio rischia di essere il minore in una vettura, le differenze fra uno buon e uno cattivo stanno tutte nelle possibilità di espansione dell'impianto e nel software (oltre che nel processore audio)...

Jhonny

Si è vero ci sono molti fattori però se hai un buon impianto si sente. E la sorgente fa anche la differenza. Ovviamente io ascolto quando possibile sempre cd e wav in usb. Non sono il caso di spotify ecc.. Per il rumore bhe se hai potenza a sufficienza non lo senti proprio il rumore dell auto e dell esterno a finestrini chiusi. Ps. Io cmq credo che questa autoradio sony Android abbia una sezione audio senz'altro migliore delle cinesi.

pollopopo

ripeto il fatto che i paragoni si stanno facendo sul nulla... io parlavo di prodotti da 70 euro marchiati versus uno da 30 di importazione...i risultati che si andranno ad ottenere saranno pressoché identici :)

le impostazioni sono un fattore importante ma se si vuole spendere poco, e il mio commento iniziale era riferito proprio a quello, significa che in generale la qualità audio ha un peso ma non certo in modo così rilevante da far preferire una radio ad un altra (aspetto molto più importante l'isolamento e le casse)...

si ritorna quindi a quanto dicevo prima...una radio di marca se la si usa come amplificatore ecc.... non ti da un boost prestazionale se confrontata con una cinese di un terzo del valore o poco più di quella "famosa"....

in un impianto audio ci sono 15000 fattori diversi che modificano l'audio, forse quello della classica autoradio è il minore...le uniche vere differenze si ritrovano nel software e in un dac migliore (che si aprezza in maniera relativa in auto, luogo dove per il 90% spopolano gli MP3, spotify ecc..... Ci sono vetri e lamiere sul quale rimbalza ogni ben di di@ e la prima fra tutte.........Lo stesso rumore dell'auto che viaggia che rovina qualsiasi dettaglio che un buon amplificatore e dac potrebbe restituire....)

l'auto è il peggior posto per sentire la musica bene

Jhonny

Molto spesso la sezione amplificazione è pressoche identica nella stessa serie di autoradio ma si paga il premium per migliori e funzioni in più. Per lo meno prima era così ora non lo so.. Sono fermo al 2012 col mio deh 80prs ed è ancora il top di gamma su pioneer. Ovviamente la sezione amplificazione a me è spenta

Jhonny

Colleziono soddisfazioni quando alzo il volume e non distorsioni a gogo appena vai ad alzare un po il volume.. Non vado a fare le gare

sopaug

sì, ciao, auguri per la tua collezione di coppette.

pollopopo

paragonare un prodotto da 70 euro ad un prodotto 'premium' è quantomai scioccò

gli stereo di qualsiasi marca nota sotto una certa cifra sono delle porcatè assurde con integrati in classe D da quattro spiccioli che si trovano in tutte le cinesate in circolazione e con un dac e reparto di alimentazione ridicolo visto che chi spende 70 euro certo non ne spende mille in diffusori, insonorizzazione eccc........

le uniche cose che costano in una autoradio completa di amplificatore, sono i dac e la parte che riguarda l'alimentazione, il più delle volte sotto una certa cifra sono porcatè.... la parte che 'direziona' l'alimentazion sono sempre in classe D e costan 4 spiccioli in croce.... sarebbe impossibile fare diversamente visti gli spazzi a disposizione...

Jhonny
Jhonny

Suonano sia dentro che fuori tranquillo.. Ho due amplificatori pioneer serie PRS reference ti dico solo questo..

LaVeraVerità

E oltretutto quegli adattatori funzionano da schifo.

LaVeraVerità

Respirare è una azione ampiamente sopravvalutata e anche quegli altri pulsanti li mettono solo per figura.

sopaug

eh peggio, il casinaro da raduno nel parcheggio... Gli impianti buoni suonano dentro, non fuori.

Jhonny

Nulla di tutto ciò ma sono uno di quelli che se ti passa sotto casa con l'auto te ne accorgi.. Ma se dell audio ti interessa poco questa ripeto è un autoradio con Android non android con autoradio..

Jhonny

Invece si.. li paghi 50 60 euro di audio almeno, le cinesate invece per android e cretinate varie

pollopopo

non peggiori di quelle Pioneer da 50 o 60 €....

sopaug

Ripeto, a me dell'audio interessa poco e qui si parlava di android auto.
Comunque vorrei vedere se tutti voi espertoni riuscireste a riconoscere in un'auto di serie, con impianto di serie, in marcia, il suono di un cinese (decente, perchè c'è cinese e cinese) da questa sony. Penso proprio di no.

Sarai uno di quelli che compra i cavi placcati oro convinto che si senta meglio o, peggio, uno di quelli che li vende o li installa.

Jhonny

Girare con le cinesate invece è meglio? Convinzione mia? Spero stai scherzando perché quelle cinesate sono dei giocattoli a livello audio amplificazione eccc ecc ecc
Sony qui è una dei pochi che ti da 55wx4 anche se preferisco sempre i pioneer

sopaug

sì poi giro con le cose appese come un portoricano. Che poi suoni meglio è una convinzione solo tua.

Jhonny

Ovviamente ma è sempre e cmq un autoradio in primis se no tanto vale ci metti un tablet attaccato al cruscotto dell auto.. In ogni caso anche con le casse di serie un autoradio non cinese suona molto molto meglio

sopaug

non capisco il senso del commento, si parla dell'opportunità di avere androidauto su auto non nuovissime, è questo lo scopo del prodotto oggetto dell'articolo. Nè condivido quanto dici. A me serve tanto per la navigazione quanto per l'audio ad esempio, un audio top senza un navigatore con gli autovelox o le notifiche del telefono per me non ha alcun senso.

Se ti interessa l'audio non vai comunque su questa sony, che su un impianto di serie suona come qualsiasi cinese ben fatta, se vuoi fare un impianto serio bypassi qualsiasi cosa di serie ci sia e rivolti in ogni caso la macchina.

Jhonny

Ma veramente qui sento parlare di alixpress qualità video.. Ma l audio sapete cosa è? Si chiama autoradio principalmente per l audio, non per lo schermo.. Qui hai un audio di qualità che supera sia le cinesate su ali che i giocattoli di serie già installati sulle autovetture e fatti pagare 700 euro quando ne valgono meno dell metà. Ma non scherziamo

Jhonny

Il senso è l audio! La qualità, i Cinesi ecc sono giocattoli, principalmente l autoradio serve per l audio!

Jhonny

Si ma fanno pena come audio.. Alixpress ma x favore

Dwarven Defender

Non tutte...

Loris Piasit Sambinelli

oddio, già macchine di 10 anni fa avevano il doppio din.

Dwarven Defender

peccato che la a6 pro sia a doppio din e quindi non idonea per moltissime auto vecchie...

O_Marzo

ma ancora? "la sony", "la cinese" tira fuori modelli e confrontiamo... che confronti vuoi fare così? ci sono cinesi che ti accecano, altre che neanche di notte si vedono, idem per sony che di per se non è garanzia di nulla (come dimostra questo prodotto dalla risoluzione infima), ci sono prodotti fatti con cognizione di causa e altri fatti da schifo

sopaug

ma la sony l'hai provata o no? Perchè anche io ho una cinese e non ho "problemi" ma la sony era molto più confortevole

O_Marzo

ma ci guido, con una cabrio, se non riscontro problemi come potresti convincermi del contrario?

sopaug

no infatti, c'è da provarle prima di sparar sentenze. È inutile che continui a ripetere in modo diverso che una densità minore sia un minus, lo sanno anche i sassi, però guidaci per strada con una cinese anche 720p e poi con una sony wvga (basta il modello precedente a questa) e poi mi racconti

O_Marzo

O magari la sopravvaluti tu chissà, io non pretendo di giudicare prodotti che non ho ancora mai visto ma mi baso su dati oggettivi, una densità minore è senza dubbio un minus, oltre auna qualità visivamente inferiore riduce lo spazio a disposizione delle applicazioni con il risultato di un interfaccia più caotica. Ci son cinesi scrause e di qualità, difficile giudicare senza riferimenti precisi ma questa ha oggettivamente una risoluzione ridicola. Non c'è molto da discutere.

Fabio Techdifferent

Io ho acquistato una Eonon e mi ci trovo molto bene

sopaug

ne ho provate diverse anche io, in condizioni reali con riflessi e luce forte mi è capitato più di una volta di vedere risoluzioni minori ma con pannelli di qualità più elevata distinguersi, ed è proprio il caso di sony. Se non ti è mi capitato (non solo con le autoradio, ma con qualsiasi tipo di device dotato di schermo) probabilmente sopravvaluti la tua esperienza.

O_Marzo

ne ho provate tante di autoradio, seguo il settore da anni da appassionato, è difficile dire che "si vede meglio" se non si parla di modelli specifici e di dati a supporto, gli unici dati che abbiamo sono una densità molto più bassa, conoscendo la qualità del display che monta la mia posso dirti che difficilmente si vede molto meglio, con display, monitor e segnali video ci lavoro, qualcosina ne capisco ;)

sopaug

Nemmeno io, ma fidati che il sony si vede molto meglio nell'uso quotidiano

O_Marzo

ne dubito, quella risoluzione è ridicola su quella diagonale. Posseggo un'autoradio android cinesissima e il display è più che ottimo, al massimo pecca un po' in luminosità massima ma montandola su una cabrio non ho mai trovato nulla di adeguato

Daniele Pensatino

Tipo bmw 118 anno 2010 costa piu la masccherina che l auto hahshah

Daniele Pensatino

Appena ti trovi mandami una foto su danielesamprati1@gmail.com, per l audio ? Amplificatore? Cioe i tablet hanno schede audio pessime, come hai fatto?

Pampero

Vedrò cosa fare, per ora uso iPad 9,7 per “guardare” (mia moglie) qualcosa in viaggio

Danni

Idem..

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8